Interfacciare Inverter Toshiba con Mach 3

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
felluco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 19:10
Località: Busto Arsizio

Interfacciare Inverter Toshiba con Mach 3

Messaggio da felluco » lunedì 7 luglio 2014, 21:37

Ciao a tutti,
Mi sono deciso finalmente a collegare il mio mandrino con relativo inverter Toshiba VFnC3 a mach3 tramite Convertitore PWM/Tensione fornito da mototecnica insieme al mandrino .. ormai qualche anno fa.
Come elettronica del controllo ho una cre elett.
Prima di metterci le mani collegando qualsiasi cosa come da schema che vi allego volevo chiedervi una cosa che non mi è chiara e che mi fa esitare nel proseguire.. vengo al punto:
Se la tensione analogica prodotta dalla schedina del potenziometro genera segnali fino a 10Vdc la mia elettronica nel pin 14 libero a cui andrò ad attacarla avrà problemi se tutta la scheda funziona a 5v? devo regolare in qualche modo la tensione? come faccio a capire che tensione max può supportare un pin della mia scheda se non è riportato sullo schema in dotazione o io nonriesco a capirlo .. ipotesi più probabile :D ?
.. So che sarà sicuramente una domanda ridicola ma mi piacerebbe capire e da solo non so come fare per mancanza di praticità con l'elettronica;)

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Interfacciare Inverter Toshiba con Mach 3

Messaggio da vdeste » martedì 8 luglio 2014, 9:01

Non ti preoccupare, non succede niente, se la parallela arriva a +5V oppure a +3,3V o magari a 4,8... non è un problema, il convertitore "conterà" solo il rapporto tra gli on e gli off ( nei suoli limiti di progetto), e li convertirà in una tensione proporzionale variabile tra min e 10V . Per farlo ha bisogno di alimentazione separata, e questo ti fa capire che a scanso di guasti e malfunzionamente la parallela è salva.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

felluco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 19:10
Località: Busto Arsizio

Re: Interfacciare Inverter Toshiba con Mach 3

Messaggio da felluco » martedì 8 luglio 2014, 20:46

Grazie vdeste,
allora procedo !
;)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”