Elettronica StandAlone

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
a2piazza
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 20:04
Località: Lecco

Elettronica StandAlone

Messaggio da a2piazza » giovedì 7 agosto 2014, 12:15

Ciao a tutti, ad oggi ho un elettronica cnc italia 4a 3 assi parallela, vorrei sapere se è possibile sostituirla con una stand alone (senza computer).
Se si mi sapete consigliare?

Grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43566
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Elettronica StandAlone

Messaggio da kalytom » giovedì 7 agosto 2014, 23:35

potresti anteporre un controllo che lavora con la schedina SD come la colibri o la mk2-mk3 di planet
Immagine

Avatar utente
a2piazza
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 20:04
Località: Lecco

Re: Elettronica StandAlone

Messaggio da a2piazza » mercoledì 3 settembre 2014, 17:53

Ciao kalytom,
scusa se rispondo solo ora ma sono (fortunatamente) stato in ferie, cosa intendi per anteporre un controllo mk2, io ho la tua elettronica 3 assi 4A.
Mi spiegheresti meglio?

Grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43566
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Elettronica StandAlone

Messaggio da kalytom » mercoledì 3 settembre 2014, 23:10

Al posto di attaccare l'elettronica alla porta parallela del pc si crea un cavetto da un lato attacca su mk2 e dall'altro ha la porta come quella del pc, ti allego una foto per renderti l'idea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Immagine

Valdarnotto
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 14:19
Località: Toscana (Arezzo)

Re: Elettronica StandAlone

Messaggio da Valdarnotto » giovedì 4 settembre 2014, 17:05

Una domanda da profano; ma in questo caso (con la schedina invece del pc) come si fanno le normali operazioni tipo azzerare, avviare il programma e tutto il resto?

Grazie, ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43566
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Elettronica StandAlone

Messaggio da kalytom » venerdì 5 settembre 2014, 10:55

occorre il volantino per la movimentazione manuale e poi si montano i tasti statrt/stop/pausa ecc .ecc
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”