Panasonic MSD043A2XXV

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
hamtarociaoo
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 16 aprile 2014, 20:00
Località: Mantova
Contatta:

Re: Panasonic MSD043A2XXV

Messaggio da hamtarociaoo » domenica 2 novembre 2014, 16:09

EDIT: sono riuscito a far girare il motore impostando un rapporto di moltiplicazione degli impulsi di ingresso pari a 20 (1 impulso da Arduino = 20 passi del motore), ora però non riesco ad invertire la rotazione, al momento gira in un solo senso...

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Panasonic MSD043A2XXV

Messaggio da dmoglianesi » domenica 2 novembre 2014, 16:56

scusa una domanda stupida, hai collegato una tensione positiva sul pin 11?, poi la massa del generatore e collegata sul punto comune? io per sicurezza ti consiglierei di riconstruire il circuitino con i line drive per essere sicuro che li stai pilotando correttamente, se non vuoi construirlo puoi utilizzare quelli utilizzati per gli encoder in vendita su cncstore.it utilizzati per i driver cncdrive, costano una manciata di € 5 mi sembra e ti risparmi il montaggio, ciao dalmazio



ho visto che sei riuscito a farlo girare, io nei miei avevo un parametro che permetteva schegliere il modo di funzionamento, gli inpulsi dovevani entrare in posizioni differenti per invertire la rotazione, praticamente rendeva innecessario il segnale dir,come sai anche i miei sono panasonic ma un'altra versione quindi non so se hai la stessa possibilita, sign1 sign2
Ultima modifica di dmoglianesi il domenica 2 novembre 2014, 17:08, modificato 1 volta in totale.

hamtarociaoo
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 16 aprile 2014, 20:00
Località: Mantova
Contatta:

Re: Panasonic MSD043A2XXV

Messaggio da hamtarociaoo » domenica 2 novembre 2014, 17:03

probabilmente avevo qualche falso contatto, ora sembra funzionare...sto cercando un interprete di G-Code per Arduino in modo da iniziare a fare qualche prova

si, penso che appena verifico il corretto funzionamento mi prendo una bella scheda già pronta ed inizio a concentrarmi di più sulla struttura della macchina

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Panasonic MSD043A2XXV

Messaggio da dmoglianesi » domenica 2 novembre 2014, 18:17

ciao, io da inesperto mi sono trovato bene con la colibri, e comunque penso che quei motori si meritano un bel sistema di controllo anche in previsione di sviluppi futuri, ciao e buon lavoro, anzi divertimento

hamtarociaoo
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 16 aprile 2014, 20:00
Località: Mantova
Contatta:

Re: Panasonic MSD043A2XXV

Messaggio da hamtarociaoo » domenica 2 novembre 2014, 18:29

il mio progetto iniziale è quello di fare circuiti stampati...ma se tutto funziona come voglio penso che la useró anche per lavorare l'alluminio dato che mi servirebbe qualcosa per poter fare degli ingranaggi

hamtarociaoo
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 16 aprile 2014, 20:00
Località: Mantova
Contatta:

Re: Panasonic MSD043A2XXV

Messaggio da hamtarociaoo » lunedì 3 novembre 2014, 21:31

proseguendo nella progettazione dell'elettronica sono arrivato ai finecorsa:

nello schema per la pirta parallela ci sono
- limit X
- limit Y
- limit Z
- limit A (la scheda sarebbe per 4 assi)
- endstop

perchè un solo endstop per 3 assi? i limit non sono la stessa cosa dei fine corsa?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”