TB6560 collegamenti elettrici

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
acqua
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2014, 17:44
Località: Brescia

TB6560 collegamenti elettrici

Messaggio da acqua » giovedì 20 novembre 2014, 11:05

Buongiorno a tutti,
Finalmente sono riuscito a finire la meccanica di una fresa a 3 assi. Collegato provvisoriamente alla scheda Cinese TB6560 (verde), usando Mach3
tutto sembra funzionare.
Ora ho costruito una scatola in allumino per alloggiare la scheda ed il alimentatore (24 V) insieme.
---- devo separare la scheda ed il alimentatore con allumino ?

Capisco poco di elettronica e elettricità ed avrei bisogno del Vs. aiuto. PER FAVORE !!
1. Cosa devo collegare a terra ? intendo "terra" che arriva dal filo del corrente della casa. La scatola ? Il corpo della fresa che è in ferro ?
2. Uso i cavi schermati per alimentare i motori, ho letto che bisogna collegarli a terra dalla parte della scheda, non so come fare !
Se uso spinotti a 4 poli in metallo per alimentare i motori, allora collego l'involucro di rame della schermata alla scatola ?
3. Vorrei usare 6 pulsanti fine corsa ed un pulsante a fungo di emergenza. Sulla scheda vedo un connettore a 5 pin per questo scopo ma nonostante
le mie ricerche sul internet non riesco a trovare il modo corretto di cablaggio.

Vi prego di portare pazienza con me, come avete capito sono proprio ignorante in materia ma vorrei tanto poter imparare.
Grazie per l'aiuto.

turbina

Re: TB6560 collegamenti elettrici

Messaggio da turbina » sabato 6 dicembre 2014, 19:59

1) la scatola , il case di alluminio del PSU (alimentatore) che è collegato al morsetto di terra, la meccanica della CNC, ognuno attraverso un filo giallo/ve per conto suo, la terra deve essere collegata su un unico punto (star topology)

2) la calza del cavo lato driver direttamente a terra attraverso un filo giallo/verde , va bene collegare l'involucro metallico del connettore alla calza, fai attenzione ai cortocircuiti, metti un pezzo di guaina termoretraibile su ogni saldatura

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”