ho il seguente problema sulla mia cnc autocostruita:
se sposto manualmente l'asse x, l'asse y e z rimangono fermi per tutto il percorso dell'asse x. La stessa cosa avviene se sposto y oppure z.
Il problema sorge quando effettuo una lavorazione (es in questi giorni ho provato ad incidere un pcb) alla velocità f150.
poichè utilizzo mach3 con l'atc, mi sono accorto che dopo aver inciso le piste e cambiato l'utensile per effettuare il piano di foratura, la macchina mi aveva perso lo 0 (zero) spsotando i fori verso sinistra di circa 2/3 mm.
A tal punto ho iniziato a fare un po di prove su carta A4 montando un pennino al posto della fresa ed il problema si è ripresentato (ho escluso attrito o roba del genere).
Facendo varie prove mi sono accorto che lo stesso problema è presente anche sull'asse y. Pertanto sia X che Y perdono dei passi.
Dopo una serie di tentativi sulla meccanica senza risolvere nulla, mi sono accorto che durante le fasi lavorative, il motore che dovrebbe rimanere fermo, effettua dei micro passi che non sono presenti nel g-code, ad esempio se l'asse x si sta spostando da 10mm a 20mm, (in questa fase Y dovrebbe essere fermo), mi accorgo che il motore Y effettua dei piccoli spostamenti.
dopo alcune righe di g-code eseguito, gli assi x e y si sono gia spostati di 0.5 mm circa.
I driver che utilizzo sono NDC06.V della RTA con alimentatore 48V 10amp.
I motori sono dei nema 23 da 2.1amp 1.6Nm
Scheda di interfaccia breakout autocostruita con 74hc14n senza optoisolatori in quanto i driver ne sono gia provvisti.
Ho collegato correttamente tutte le masse compreso la struttura della cnc alla terra ma niente da fare.
Premetto che prima di usare questi driver utilizzavo una schedina cinese 3 assi TB6560 alimentata a 24 volt e non avevo problemi del genere soltanto che la macchina era molto lenta.
qualcuno potrebbe aiutarmi. Grazie 1000 anticipatamente.