Impostare microstep

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
FritzBeast
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 17:55
Località: Como

Re: Impostare microstep

Messaggio da FritzBeast » martedì 6 marzo 2012, 19:29

come mai i tempi del dir così alti? comunque credo che step time + step space debba essere uguale a dir hold + dir setup che a sua volta sono uguali al periodo!
prova
Step-time = 20.000 ns
Step-space = 40.000 ns
Direction hold = 20.000 ns
Direction Setup = 40.000 ns

dopo se riesco guardo come sono i miei e te li dico, almeno hai un punto di partenza.
Mirco1997 ha scritto: Dalle prove empiriche il motore gira bene a 600 giri a vuoto sembra essere costante ma sotto sforzo occorre calare sensibilmente sia l'accelerazione che la vel max
beh, questo è il classico comportamento dei motori passo passo: più vai veloce meno coppia hai a disposizione! l'unica cosa che puoi fare è vedere se gli stai fornendo la giusta corrente (dev'esserci un trimmer o dei ponticelli o selettore da qualche parte, occhio a non esagerare che li bruci)

claudio63
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
Località: como

Re: Impostare microstep

Messaggio da claudio63 » martedì 13 gennaio 2015, 17:50

eccomi qua a cercare di far entrare in zucca qualcosa di elettronico, dove sono veramente una schiappa.....
allora devo configurare i driver dei motori, che sono i 85BYGH450C-012
Frame Size: NEMA34
Step Angle: 1.8 degree
Voltage: 5.7V
Current: 3.5A/phase
Resistance: 1.9 Ohm/phase
Inductance: 22 mH/phase
Holding torque: 11.3N.m / 1600oz-in
Rotor inertia: 3600g-cm2
Number of wire leads: 4
Weight: 5 kg
Length: 151mm

mentre i driver sono dq 860 ma...

ho visto che il pin si dividono in due settori tre per gli ampere e il resto per i passi....
considerato che monto una vite di passo 10.

alUra.. #-o

considerando che gli ampere sono 3.5 i primi tre gli imposterei su off off on...
il resto e arabo.... applicato.... :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

kw3

Re: Impostare microstep

Messaggio da kw3 » lunedì 19 gennaio 2015, 19:20

riguardo ai drivers sopra ,
il microstep "aumenta" la risoluzione del motore , ma riduce la coppia utilizzabile .
Il vantaggio però ( come già detto...) è una maggior "fluidità" del motore.
Una cosa che non è stata detta è che si perde anche in ripetibilità ...
Cioè si ha si maggior risoluzione , ma si perde in precisione.

Questo però dipende anche dal proprio setup ( tipo di trasmissione , tipo di motore ..) , ed in certi casi l'errore può essere trascurabile .

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”