plutoepippo ha scritto:ciao, per quanto ne so io, se alimenti i motori, non riesci a farli muovere con una manovella, se i motori non sono alimentati, riesci a farli muovere, ma non riusciresti a vedere le quote in mach3, visto ke non sono alimentati.
Appena gli dai corrente, loro rimangono bloccati, alla forza massima.
I miei sono da 2Nm, quindi credo che romperei il volantino per cercare di muovere il motore.
Comunque ho dotato la mia cnc di volantini, per avorazioni manuali e per prendere gli zeri velocemente.
ciao
Ciao,
Visto le poche risposte, forse non sono riuscito a far capire cio che intendo.
Non parlo di manovelle, collegate agli assi in modo meccanico. Come hai fatto tu, lo farò pure io, per lo meno sull'asse Z. ma anche sugli altri.
Io mi riferivo a "potenziometri".... non so come si chiamino, che girando da una parte o dall'altra mi permettono di muovere la macchina.
che so, un giro di manovella, (potenziometro) la macchina si sposta di 1 mm. ma sempre elettricamente, riportando lo spostamento sul pannello degli assi del software.
ciaooo roby