AIUTO: IL MOTORE 'STERZA' TROPPO PRESTO...

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
GSide
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 11:15
Località: bergamo

AIUTO: IL MOTORE 'STERZA' TROPPO PRESTO...

Messaggio da GSide » martedì 21 aprile 2015, 11:09

Buongiorno a tutti,
sto approntando la mia CNC.... la parte meccanica è praticamente finita, mentre sto facendo le prime prove con la parte elettronica/controllo.
Ho collegato i motori (Nema 34 da 1600oz) con i drivers (DM860) e tutto il resto.
Facendo eseguire al motore un semplice G-code come questo
G00 X0
G00 X5
G00 X0
G00 X5
...
che nel mio caso corrisponde a 1 giro in senso orario + 1 giro in senso antiorario e così via (vite passo 5)
Purtroppo noto che nelle inversioni di moto (orario/antiorario) il motore non cambia direzione nella posizione di 0, ma tende ad 'anticipare' la manovra, mentre alla fine del G-code si riposiziona correttamente a 0, senza quindi perdita di passi...
A cosa può essere dovuto ? avete suggerimenti sulle impostazioni da usare ?
Attualmente sono:
1000 step/giro (che si traduce in una velocità max di traslazione di 3000mm/min)
accelerazione 300
step pulse 15 microsecondi
dir pulse 15 microsecondi

GRAZIE MILLE A CHI SAPRA' AIUTARMI !!!

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: AIUTO: IL MOTORE 'STERZA' TROPPO PRESTO...

Messaggio da vdeste » martedì 21 aprile 2015, 11:35

Che software di controllo usi ? Sicuro che ti chieda step per giro e non mm ? A che micropasso sono settati i driver ?
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
GSide
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 11:15
Località: bergamo

Re: AIUTO: IL MOTORE 'STERZA' TROPPO PRESTO...

Messaggio da GSide » martedì 21 aprile 2015, 11:55

ciao, uso Mach3 e i microstep sono appunto 1000 che, dato che le mie viti sono passo 5, si traduce in 200 step/mm

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: AIUTO: IL MOTORE 'STERZA' TROPPO PRESTO...

Messaggio da vdeste » martedì 21 aprile 2015, 12:10

Prova spostando il pallino da "costant velocity" ad "exact stop" in "motion mode" dal menù general config.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
GSide
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 11:15
Località: bergamo

Re: AIUTO: IL MOTORE 'STERZA' TROPPO PRESTO...

Messaggio da GSide » martedì 21 aprile 2015, 12:18

ci avevo pensato pure io... già provato, ma 'a occhio' non cambia nulla :(

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: AIUTO: IL MOTORE 'STERZA' TROPPO PRESTO...

Messaggio da Pedro » martedì 21 aprile 2015, 14:54

e mettere il radius comp off? sta sempre nella pagina di configurazione
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
GSide
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 11:15
Località: bergamo

Re: AIUTO: IL MOTORE 'STERZA' TROPPO PRESTO...

Messaggio da GSide » martedì 21 aprile 2015, 15:10

ok, stasera provo, anche se non so ora come è impostato... l'ho appena installato e non so come prende di default !

Avatar utente
GSide
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 11:15
Località: bergamo

Re: AIUTO: IL MOTORE 'STERZA' TROPPO PRESTO...

Messaggio da GSide » martedì 21 aprile 2015, 22:28

niente ragazzi !
ho provato i vostri suggerimenti ma il problema sembra rimanere più o meno uguale...
ripeo, se il motore fa una singola rotazione e poi si ferma, si riposiziona esattamente nello zero.
se pero gli faccio fare 1 giro CW, 1 giro CCW ecc ecc in sequenza, sembra che ad ogni giro non inverta esatamente a 0, ma un po' prima.
cosa posso provare ancora ???
grazie

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: AIUTO: IL MOTORE 'STERZA' TROPPO PRESTO...

Messaggio da Pedro » mercoledì 22 aprile 2015, 0:42

ma hai impostato il backlash? sta in menu config e controlla se stanno tutti i valori a 0
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
GSide
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 11:15
Località: bergamo

Re: AIUTO: IL MOTORE 'STERZA' TROPPO PRESTO...

Messaggio da GSide » mercoledì 22 aprile 2015, 9:30

si Pedro, era già tutto a zero e pure disabilitato...

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: AIUTO: IL MOTORE 'STERZA' TROPPO PRESTO...

Messaggio da vdeste » mercoledì 22 aprile 2015, 10:39

Domanda stupida... ho letto il manuale dei DM860, e 1000 step/rev non è supportato, sicuro del settaggio dei dip ?
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
GSide
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 11:15
Località: bergamo

Re: AIUTO: IL MOTORE 'STERZA' TROPPO PRESTO...

Messaggio da GSide » mercoledì 22 aprile 2015, 14:01

come non è supportato ?!?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: AIUTO: IL MOTORE 'STERZA' TROPPO PRESTO...

Messaggio da vdeste » mercoledì 22 aprile 2015, 14:19

Hai ragione, me ne ero già accordo rileggendo il manuale.... io ho esaurito le idee... più che continuare a fare prove con velocità ed accellerazioni diverse per cercare altri indizi non saprei cosa fare.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: AIUTO: IL MOTORE 'STERZA' TROPPO PRESTO...

Messaggio da Angolopiatto » mercoledì 22 aprile 2015, 20:45

Giusto per capire pure io, non che sia obbligatorio rispondermi, ma fate un picccolo sforzo; :)

Una banalità per voi, ma a me interessa approfondire come "ragionano" sti aggeggi quindi, una domanda a "GSide"

eseguendo una sola rotazione/traslazione in senso anti orario o sempre una sola in senso orario, vengono rispettate le coordinate ed è tutto OK?..
Il problema si manifesta solo quando esegui quella routine che hai impostata ma mantiene stabile lo scostamento?

grazie. :)


f.sco

Avatar utente
GSide
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 11:15
Località: bergamo

Re: AIUTO: IL MOTORE 'STERZA' TROPPO PRESTO...

Messaggio da GSide » giovedì 23 aprile 2015, 17:03

esatto Angolopiatto, proprio così...
in effetti dopo vari tentativi di impostazione velocità, accelerazione, ecc ecc un po' sembra migliorato
in più, come suggerito, ho verificato che fosse attiva l'impostazione 'exact stop' anzichè 'exact velocity' (quest'ultima favorisce la fluidità di movimento nei cambi di direzione a discapito però proprio della coerenza con il percorso utente preimpostato)
leggendo una guida sul G-code ho trovato che esiste una terza opzione, la 'exact path' che però non è impostabile credo dall'interfaccia di mach3, ma deve essere programmata direttamente nel G-code, impostando G61 all'inizio; in questo modo dovrebbe essere garantita la coerenza 100% tra percorso reale e teorico
stasera provo e vi faccio sapere !
ciao

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”