Aiuto!!!!!problemi con stepper Kinco

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Walter75
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 12:56
Località: Lido di Venezia

Aiuto!!!!!problemi con stepper Kinco

Messaggio da Walter75 » mercoledì 29 aprile 2015, 15:20

Buon giorno perdonatemi, ma non sono del tutto pratico ho bisogno di Aiutooooo!
Posseggo da diverso tempo una cnc rilevata da un moderatore del forum, ottima macchina, ma era tutta bella e settata!
Ora che ho imparato i programmi di disegno,
mi sono accorto che non mi funziona più l'asse z!? da prima ho pensato al motore ma poi su suggerimento ho provato a spostare i cavi da uno stepper ad un altro e vedere cosa succedeva.
Il motore funziona!
Mi sono accorto in seguito che lo stepper si accendeva per poco tempo e poi si spegneva, ovviamente non facendo muovere l'asse Z.
ho controllato la presa di alimentazione ed è a posto! Inoltre mi sono accorto che dopo alcuni secondi circa una decina da che spegnevo il sistema, uno spunto dava una breve vita allo stepper in questione!?
deduco sia partito pertanto, ma mi chiedevo se secondo voi è riparabile.....se potete darmi delle dritte è un modello kinco 2M2280N montato su motori Nema 24.

Inoltre se mi sapreste dare indicazione dove in caso poterlo acquistare nuovo.

Grazie
Un saluto
Walter

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Aiuto!!!!!problemi con stepper Kinco

Messaggio da danieleee » mercoledì 29 aprile 2015, 16:18

Ho avuto la stessa marca di drive sulla mia prima cnc, i miei però erano il modello 2M880N e necessitavano di un alimentatore esterno, mente i tuoi forse no..
Io lì avevo comprati qui
http://www.zappautomation.co.uk/catalog ... /?q=2m880n
Comunque non è un problema, è un classico drive per motori stepper, quindi anche volendo non sei per nulla vincolato.

Avatar utente
Walter75
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 12:56
Località: Lido di Venezia

Re: Aiuto!!!!!problemi con stepper Kinco

Messaggio da Walter75 » giovedì 30 aprile 2015, 1:11

Grazie Daniele, pertanto posso spendere meno di 200 e passa dollari per un driver , basta che abbia le medesime qualità del precedente giusto?
Ho trovato in e-bay diverse offerte di kit completi, purtroppo non nema 24 sui 350 € tutta l'elettronica , secondo te possono andare bene come ricambi? i motori sono nema 23.
Grazie
Walter

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Aiuto!!!!!problemi con stepper Kinco

Messaggio da massimomb » giovedì 30 aprile 2015, 6:00

No Walter, i motori montati sulla cnc, sono nema 34 da 12 NM, a 6 amp, ma mi sa che non è un problema di motore, il driver era settato in modo conservativo, a 4,5 amp, che comunque, con la corrente che gli da (circa 400watt) è più che abbondante per utilizzi anche molto gravosi,credo sia un problema di protezione dovuto a fluttuazioni di corrente di rete,che lo mandano in allarme, se non lo resetti, potrebbe restare in allarme, ma se leggi il manuale ti spiega come individuare il problema, se proprio dovessi farlo riparare, sul forum c'è più d'uno che te lo può assistere,solo, affidati a persone di comprovata esperienza e capacità.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Walter75
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 12:56
Località: Lido di Venezia

Re: Aiuto!!!!!problemi con stepper Kinco

Messaggio da Walter75 » sabato 2 maggio 2015, 0:40

Mi sa che è partito sul serio, a parte credo di averlo resettato anche se non ne sono del tutto sicuro...( dovevo mettere tutto in on, ma non ho trovato slawe a mini selettore, pertanto ho staccato la presa dei contatti e fatto riavviare!? ho cercato di tradurre i manuali e applicarmi, ma da quello che ho trovato dovevo mettere tutto in ON!??????
Comunque, ho estratto dal box contenitore, segnato tutti i contatti ed una volta acceso mi resta acceso sempre per un 30 sec. poi non lampeggia più nulla tutte le spie si spengono. quando lo vado a disinstallare dalla rete elettrica dopo c.a un minuto da un impulso e si accende per pochi secondi.
Purtroppo resto limitato, sono ignorante e anche se cerco di capire , resto piuttosto fermo... a questo non saprei come e cosa fare... se conoscete o se qualcuno può dagli uno sguardo sarei grato o ripararlo... magari se è in zona dalle mie parti meglio ( Venezia - Venezia Mestre)

Ciao a tutti grazie
Walter

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Aiuto!!!!!problemi con stepper Kinco

Messaggio da danieleee » sabato 2 maggio 2015, 1:45

Si, anche se non ho mai avuto quel tipo di drive, pare un comportamento anomalo..
Ma come ti ho già detto non è un grosso problema..ne prendi un altro normale, con un alimentatore a parte da 400W.
I miei lì alimentavo a 60volt, e penso che a parte alimentazione interna siano praticamente uguali.
La spesa si aggira intorno alle 150 euro..e non ci pensi più..
Ma alla fine come sono questi motori ??
Nema 23-24-34??? Ce un po di confusione su questo..
Non puoi caricare delle foto??
Motore, macchina,elettronica..almeno si fa più chiarezza ??

turbina

Re: Aiuto!!!!!problemi con stepper Kinco

Messaggio da turbina » sabato 2 maggio 2015, 3:03

Se vuoi puoi portarmelo visto che siamo vicini, il mio indirizzo lo trovi sul mio sito

Avatar utente
Walter75
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 12:56
Località: Lido di Venezia

Re: Aiuto!!!!!problemi con stepper Kinco

Messaggio da Walter75 » lunedì 4 maggio 2015, 15:19

Ok scusate l'imprecisione, sui motori, le etichette sono un poco consumate e non sono così pratico, comunque massimomb mi ha venduto la macchina pertanto sa quello che ha montato!

Per Turbina, ok perfetto vediamoci e vediamo il da farsi, mandami per cortesia un contatto... calcola che non ho patente, sono un cavolo di Veneziano, emigrato in terra ferma!
i motori allora dovrebbero essere nema 34!
devo smontar il motore ed in caso portare anch'esso?
pensi sia una cosa riparabile in giornata o devo lasciartelo? per quanto in caso pesi?

Grazie a tutti
Walter

p.s]allego foto macchina!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

turbina

Re: Aiuto!!!!!problemi con stepper Kinco

Messaggio da turbina » lunedì 4 maggio 2015, 19:05

Se clicchi sul mio "profilo" e poi "sito web" trovi il mio indirizzo e email , mandamene una e ti dò il numero telefonico, il motore non serve, devi lasciarmi l'azionamento, entro una settimana te lo riparo

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Aiuto!!!!!problemi con stepper Kinco

Messaggio da danieleee » lunedì 4 maggio 2015, 22:30

A mio parere motori da 12Nm su una meccanica simile non hanno un grosso senso..
motori da 4Nm erano di avanzo..e con maggiori prestazioni.
Comunque ci sono quelli..occhio solo ad non urtare, con potenze simili la distruggi.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Aiuto!!!!!problemi con stepper Kinco

Messaggio da massimomb » mercoledì 6 maggio 2015, 7:41

...il senso ce l'hanno, dal momento che se vuoi usare quei drivers, che vanno a corrente di rete, o monti quelli o dei nema 42, poi, permettimi, la macchina l'ho costruita ed usata io, monta un fresatrice festool da 2 KW, e non quella in foto che è stata sostituita pressochè subito, è in grado di fare lavorazioni, come velocità e affondi, simili alla 5 assi biesse che uso al lavoro, provaci con dei nema 23 da 4 NM, poi me lo dici...

...riguardo le prestazioni, attualmente, dato che la cnc che ho ora monta esattamente gli stessi drivers e motori,faccio rapidi da 10 metri e lavorazioni su massello con affondi da 10 mm (su legni durissimi) con frese da 20mm, a 8 metri, mai perso un passo, aspetto tu mi convinca che si può fare altrettanto con dei nema 23, da 4 nm,ma non a chiacchere...

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Aiuto!!!!!problemi con stepper Kinco

Messaggio da danieleee » mercoledì 6 maggio 2015, 8:26

Non ho mai parlato di nema 23...anzi non mi pare nemmeno esistano dei taglia 23 da 4Nm, ma con taglia 24.
Comunque io intendevo sempre restando sulla taglia 34 (però non ho scritto).
Poi dalle foto, per quel che si può capire, sono viti a passo 10, e arrivare a 10 metri sono poi solo 1000 giri al motore.,.praticamente tutti arrivano a quei giri..
In ogni caso, la mia non era una critica, ma avvisare utente a stare attento nell' impostare bene il cam, perché su questo sarai ben di accordo con me, che quando quei motori iniziano a spingere fanno paura.
Non prendertela, ma io rimango della mia idea..

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Aiuto!!!!!problemi con stepper Kinco

Messaggio da massimomb » mercoledì 6 maggio 2015, 8:39

...tutti o quasi,bisogna vedere sempre con che forza ci arrivano, a quei giri(le viti,peraltro, mi pare siano passo 20,su X e Y)riguardo al cam, ovviamente uno assennato usa quantomeno i limiti software per non andare a sbattere, ma Walter ne era ben consapevole, dato che è stato ampiamente avvisato, che se va a sbattere, la sganascia, comunque, sulla mia primissima cnc, avevo dei nema 23 da 4nm,comprati dallo stesso fornitore dove li han comprati molti altri su questo forum, esistere, esistono...
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Walter75
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 12:56
Località: Lido di Venezia

Re: Aiuto!!!!!problemi con stepper Kinco

Messaggio da Walter75 » venerdì 15 maggio 2015, 14:02

Buon giorno a tutti, si sono al corrente della forza che esercita tale macchina, a me va più che bene.. sono sempre stato attento.

Per i tipi di lavorazioni che voglio fare dal pieno di legno o da alluminio, sono felice di avere potenza, spesso avrei esigenza di maggiore altezza all'asse Z, infatti in questi tempi dovrei fare lavorazioni oltre i 16 cm ma l'asse è 18 max!? sto pensando se in qualche modo riesco ad imbrogliare le carte... dovrei infatti realizzare una dima in positivo di uno scafo per una barca a vele modello rc classe M 130 lunghezza, 16 profondità e altrettanto la mezza larghezza.
Ma prima devo risolvere il danno poi vedrò magari spino le parti e le suddivido!
inoltre penso metterò un fine corsa all'asse Z per maggiore sicurezza.

un saluto
Walter


p.s. Massimo, la macchina è una bomba! Sono io che sono ancora all'ABC.... ho realizzato delle chitarre buone e dei manici favolosi, intasi e quant'altro. ;)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”