Alimentatore con ritorno di alimentazione allo spegnimento

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
wolfinside
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 6:52
Località: Ortelle

Alimentatore con ritorno di alimentazione allo spegnimento

Messaggio da wolfinside » mercoledì 13 maggio 2015, 18:45

Salve a tutti! Sto costruendo una cnc home made per lavorare il legno.
Leggendo sul forum ho risolto tutti i problemi che un principiante con nessuna conoscenza di elettronica può incontrare.
Tutti tranne uno: quando spengo l'alimentatore che alimenta la mia scheda a tre assi cinese blu tb6560, tutto sembra spegnersi, per poi dare degli "input" di ritorno (due o tre) che accendono il led dell'alimentatore, quelli della scheda cnc e anche i motori fanno come per muoversi.
Durante l'uso i motori si muovono fluidamente, ma quando li fermo (con Mach3 avviato) ronzano un po' in modo irregolare.
Per il resto tutto ok. Ho già seguito la guida all'ottimizzazione di Windows XP.
I motori sono 3 Nema 23 e l'alimentatore ha un output di 24V DC 8.3A.
Posso risolvere? Se no, incorro in dei rischi di malfunzionamento o rottura dell'hardware? Grazie in anticipo.

turbina

Re: Alimentatore con ritorno di alimentazione allo spegnimen

Messaggio da turbina » mercoledì 13 maggio 2015, 23:36

Dovresti togliere gli "enable" ai motori prima di spegnere, in questo modo il difetto dovrebbe scomparire

wolfinside
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 6:52
Località: Ortelle

Re: Alimentatore con ritorno di alimentazione allo spegnimen

Messaggio da wolfinside » giovedì 14 maggio 2015, 21:59

Ciao Turbina, grazie per la risposta. Ho fatto come hai scritto tu, ma non è cambiato nulla.. Qualche altra idea? Se lascio l'alimentatore a fare i suoi singhiozzi post-spegnimento posso danneggiare i motori? O la scheda di controllo ed il PC? Grazie ancora.

turbina

Re: Alimentatore con ritorno di alimentazione allo spegnimen

Messaggio da turbina » venerdì 15 maggio 2015, 0:44

Controlla bene che la disabilitazione permanga per tutto il tempo del power-off dei motori,

ma se il difetto è sull'alimentatore e i tuoi driver anche se disabilitati al power-on "danno un colpettino" c'è poco da fare , te lo tieni così. Non dovrebbe danneggiarsi nulla

wolfinside
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 6:52
Località: Ortelle

Re: Alimentatore con ritorno di alimentazione allo spegnimen

Messaggio da wolfinside » venerdì 15 maggio 2015, 12:06

Scusa Turbina, ti descrivo quello che intendo io per togliere gli "enabled" ai motori: avvio Mach3, accendo l'alimentatore, premo Reset, uso un po' i motori, clicco di nuovo Reset.
Poi in "Motor Outputs" del menu "Ports and pins", tolgo il segno di spunta su X, Y, Z nella voce "enabled" degli assi, applico, premo OK, spengo l'alimentazione (l'alimentatore singhiozza), chiudo Mach3. Se la procedura è corretta mi sa che mi devo rassegnare.. Tu che dici Turbina?

turbina

Re: Alimentatore con ritorno di alimentazione allo spegnimen

Messaggio da turbina » venerdì 15 maggio 2015, 13:08

Potrebbe andare bene solo se la logica dei driver motori è alimentata con alimentatore separato, di solito da 5VDC,

prima di tutto dovresti verificare che togliendo l'enable i motori non siano più alimentati , cioè girino a mano senza sforzo....se ok allora gli enable funzionano

Se usi driver motori tipi i TB6600 o simili l'alimentazione della logica è ricavata dall'alimentazione motori quindi il difetto è risolvibile solo sostituendo l'alimentatore

wolfinside
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 6:52
Località: Ortelle

Re: Alimentatore con ritorno di alimentazione allo spegnimen

Messaggio da wolfinside » venerdì 15 maggio 2015, 14:17

Ciao Turbina, ti aggiorno: credo che gli "Enabled" non abbiano effetto.
In pratica se disattivo gli assi con l'"Enabled" riesco a muoverli soltanto col Reset lampeggiante, se ci clicco su e lo faccio diventare verde allora non riesco più a muoverli con la mano.. Nonostante non rispondano ai comandi da tastiera temo si armino comunque, anche con gli "Enabled" su OFF.
Spero questo a te suggerisca come procedere, io da principiante non so come interpretare la cosa..

turbina

Re: Alimentatore con ritorno di alimentazione allo spegnimen

Messaggio da turbina » venerdì 15 maggio 2015, 18:51

Serve con precisione modello della BOB (breakout Board), degli azionamenti, e lo schema elettrico di cablaggio, indica il link diretto dei rispettivi documenti senza che debba perdere tempo a ricercarli

wolfinside
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 6:52
Località: Ortelle

Re: Alimentatore con ritorno di alimentazione allo spegnimen

Messaggio da wolfinside » sabato 16 maggio 2015, 12:29

Ciao Turbina, ho cambiato alimentatore con uno di un adattatore ide-usb. L'output adesso è 12 V 1,5 A e così il difetto è scomparso..
Soltanto che i motori da fermi ronzano forte, ma lo facevano anche prima; il movimento però è fluido.
La mia scheda è questa: http://www.omc-stepperonline.com/3-axis ... p-198.html
L'alimentatore che faceva i singhiozzi allo spegnimento è questo: http://www.omc-stepperonline.com/switch ... p-156.html
I tre motori sono: http://www.omc-stepperonline.com/dual-s ... p-162.html
Forse l'alimentatore non va bene per scheda e motori che ho io?
Grazie Turbina!

turbina

Re: Alimentatore con ritorno di alimentazione allo spegnimen

Messaggio da turbina » sabato 16 maggio 2015, 12:57

Per la tua elettronica andrebbe meglio un 24V 350watt

wolfinside
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 6:52
Località: Ortelle

Re: Alimentatore con ritorno di alimentazione allo spegnimen

Messaggio da wolfinside » sabato 16 maggio 2015, 13:29

Mi avanza un alimentatore PC, posso usarlo secondo te? É da max 500 Watt..

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Alimentatore con ritorno di alimentazione allo spegnimen

Messaggio da Franco99 » sabato 16 maggio 2015, 13:40

(Vedi immagine allegata).

Prudenza con 230V, pericolo di morte!

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

wolfinside
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 6:52
Località: Ortelle

Re: Alimentatore con ritorno di alimentazione allo spegnimen

Messaggio da wolfinside » lunedì 18 maggio 2015, 15:00

Ti ringrazio Franco, lo schema sembra un poco fuori dalle mie capacità, ma farò del mio meglio e ti farò sapere.
Per adesso grazie ancora!

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Alimentatore con ritorno di alimentazione allo spegnimen

Messaggio da Franco99 » lunedì 18 maggio 2015, 15:35

(Vedi immagine allegata).

Prudenza con 230V, pericolo di morte!

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”