Motori e loro caratteristiche

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
H.Steel
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 15:47
Località: (SA)

Motori e loro caratteristiche

Messaggio da H.Steel » sabato 16 maggio 2015, 9:40

Nell'attesa di trovare una buona occasione per delle guide lineari tipo Hiwin,
per smorzare l'ansia, ho iniziato la costruzione di una piccola 3d usando arduino mega2560+ramps+driver A4988.
E mi sono accorto al momento dell'acquisto dei motori (inquesto caso dei piccolini nema 17) di non sapere tante cose..
Ad esempio ero convinto che Nema fosse la marca... :oops:
invece ho scoperto con mia grande sorpresa che nema si riferisce alla distanza dei sori di fissaggio del motore... e ho detto tutto. :mrgreen:

Ora la domanda che vorrei fare è questa:
a parità di nema, a parità di Forza massima (Nm)
quali sono le caratteristiche (in generale) da tenere conto ed in che modo?
es. una impedenza di 30ohm è meglio o peggio di una da 10ohm (Sempre a parità di Nm) ?

Grazzzie Grazzie Grazzie assai perle risposte :mrgreen:
Imparare senza pensare è fatica perduta, pensare senza imparare è pericoloso.

Avatar utente
H.Steel
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 15:47
Località: (SA)

Re: Motori e loro caratteristiche

Messaggio da H.Steel » martedì 19 maggio 2015, 12:35

..qualcuno che si è informato per competenze professionali o per passione alla cosa?
:mrgreen:
Imparare senza pensare è fatica perduta, pensare senza imparare è pericoloso.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Motori e loro caratteristiche

Messaggio da Pedro » martedì 19 maggio 2015, 13:30

è un discorso abbastanza complesso ma comunque: risposta breve

a parità di Nm (anche qui poi bisogna vedere la distribuzione di coppia al numero di giri) tutti gli altri parametri più bassi sono meglio è. Se i Nm sono gli stessi e la corrente necessaria è inferiore il motore è più efficiente (di solito perchè ha magneti di migliore qualità..quindi di maggior pregio), consuma di meno a parità di Nm (sempre da vedere la distribuzione della curva al numero di giri), meno mH vuol dire più facilmente raggiungibili velocità più alte, meno Ohm vuol dire meno dissipazione il che va di conseguenza che in regime DC meno ohm vuol dire meno Vdc.

La discriminante però è sempre la distribuzione di coppia al numero di giri, se la coppia statica è identica ma si dimezza su un motore a 300 giri e su un altro a 500 il secondo è preferibile più che di tutti gli altri parametri che nessuno "quasi" mai guarda

Il peso? beh, dipende da tante cose, ma alla fin fine è solo un costo maggiore per il trasporto :lol: No, meno massa meno inerzia, insomma più facilità ad accelerare (alla fin fine però la massa di quello che muoverà conta di più)

Ah si, non dimenticarsi della serietà del produttore, qualche volta i parametri non sono poi così corrispondenti alla realtà...qualche volta :D
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Motori e loro caratteristiche

Messaggio da billielliot » martedì 19 maggio 2015, 13:36

Ciao H.Steel,

Qui puoi trovare un po' di informazioni di base. Il resto e' nel forum, trattato piu' volte in modo sia competente che semplice.

L'uso della funzione "cerca" ti sara' di enorme aiuto.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
H.Steel
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 15:47
Località: (SA)

Re: Motori e loro caratteristiche

Messaggio da H.Steel » mercoledì 20 maggio 2015, 17:27

Pedro
grazie :mrgreen: ora ne so un po' di più, però non sempre si trovano i datasseht per fare un paragone

Mauro in effetti cerca è una funzione che uso spesso, non sempre trovo quello che cerco perchè mi perdo su altre cose "inaspettate" ma soprattutto si confondono molto le idee perchè in ogni discussione giustamente si paral sempre del caso specifico che per chi è davvero alle prime armi come me fa difficoltà a trasferire sulle proprie problematiche (non so se mi sono espresso in modo diciamo chiaro, però penso si capisce quello che volevo diro)
ho visto molti siti non solo vincenzov ma anche siti di ivotek e altri molte discussioni anche su forum come meccanica e dintrorni, hobby cnc barone rosso etc non è che non ne abbia voglia :mrgreen:
Imparare senza pensare è fatica perduta, pensare senza imparare è pericoloso.

Avatar utente
H.Steel
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 15:47
Località: (SA)

Re: Motori e loro caratteristiche

Messaggio da H.Steel » mercoledì 20 maggio 2015, 17:37

mi è venuta in mente l'altra domanda... :mrgreen:
ma si può sapere in modo concreto 4,4N*cm a che peso massimo di spostamento corrisponde?
voglio dire se dico 1Kg, tutti pensiamo magari a 3 mele, se si dice una tonnellata si pansa ad una macchina, ma 4,4N*cm=*&%/*?0 ...boh :mrgreen:
Ultima modifica di Pedro il mercoledì 20 maggio 2015, 18:15, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: puoi editare un messaggio precedente senza scriverne uno nuovo, entro 20 minuti dopo che lo hai postato...evita di postarne di nuovi entro quel tempo
Imparare senza pensare è fatica perduta, pensare senza imparare è pericoloso.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Motori e loro caratteristiche

Messaggio da Pedro » mercoledì 20 maggio 2015, 18:13

leggilo

http://www.twintec.it/motori_passo_pass ... sionamento

PS; se non hai datasheet allora di cosa ti preoccupi degli "altri" parametri?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
H.Steel
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 15:47
Località: (SA)

Re: Motori e loro caratteristiche

Messaggio da H.Steel » giovedì 21 maggio 2015, 9:39

Pedro ma dimmi una cosa, è possibile che un motore nema 17 recuperato ad una stampante (attenendomi al dataseeht) abbia un Holdin Torque di 3,2 Kg.cm mentre un nema comprato su ebay abbia circa 39 Kg.cm ?
...mi sembra sproporzionata la differenza oppure no?
Ultima modifica di Pedro il giovedì 21 maggio 2015, 11:10, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: tolto il quotaggio "vuoto" e comunque il quotare un messaggio immediatamente precedente, ti ricordo, è vietato dal regolamento
Imparare senza pensare è fatica perduta, pensare senza imparare è pericoloso.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Motori e loro caratteristiche

Messaggio da Pedro » giovedì 21 maggio 2015, 11:12

possibile? e perchè no se c'è scritto così. Non è che motore grande uguale=potenza uguale. E poi qualche volta, non sempre, i motori "recuparati" dalle stampanti sono stepper unipolari, hanno i driver più semplici ma meno efficienti perchè per le stampanti, dopotutto, non è che serva una potenza molto molto grande
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”