ciao, molti degli inverter che utilizziamo hanno la possibilita di funzionare in corrente trifasica e monofasica, almeno fino alla potenza di 2,2 kw, dopo tale potenza e obbligatoria la trifase, nell'uso monofase c'e un decadimento di potenza almeno in quello che sto provando io, passa da 4 kw a 2,2 kw, la barra di alimentazione in continua e disponibile per parallelizare vari inverter e ottimizzare i carichi, quindi essendo molto curioso ho misurato la continua di potenza ed ho riscontrato con un'entrata di 223 volt ac una continua di 287 volt, questo in monofase, invece in trifase sempre con 223 volt in entrata ho ottenuto 300 volt, allora la domanda: io in officina non ho la possibilita di avere la trifase, anzi ho 190 volt invece di 223 tanto che ho dovuto installare un stabilizzatore a variac per sopperire a tale inconveniente, tale stabilizzatore ha 3 livelli d'uscita, 210 220 230, se io alimento l'inverter a 230 per ottenere i famosi 300 volt dati dalla trifase recupero i watt perduti alimentandolo in monofase? il datasheet dell'inverter dice 240 volt +-10%, altra possibilita, potrei fare un alimentatore da collegare in parallelo alla continua per rinforzarla, cosa ne dite? riusciro a romperlo?
