info CNC3AX

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
mauizio
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 13 febbraio 2007, 10:58

info CNC3AX

Messaggio da mauizio » martedì 13 febbraio 2007, 11:05

Chiedo aiuto a chi mi possa dare una mano a capire che tipologoa di mosfet mi conviene inserire nella mia CNC3AX.
Sul sito del autore francese vengono indicati i IRLZ14, mentre su quello di CNCitalia ho visto che sono indicati i IRLZ44N / IRF620 / IRF510.
Ho acquistato il modello IRF620 perchè l'ho trovato a buon prezzo, ma ora mi sta venendo qualche dubbio.

Chi sa dirmi se vanno bene per pilotare un motore da 1.3A per fase?

Grazie anticipatamente.

manuele77
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 18:29

Messaggio da manuele77 » martedì 13 febbraio 2007, 11:20

Oddio !
Gli IRL sono dei logic level (cioè comandi il gate con un valore logico)
Quelli che hai indicato tu sono normali fet.
Provali dovrebbero saturare anche con 5v ai valori di corrente che hai indicato.
(al limite passerà  meno corrente!)

Avatar utente
crestan2000
Junior
Junior
Messaggi: 189
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 20:43
Località: VR
Contatta:

Messaggio da crestan2000 » martedì 13 febbraio 2007, 22:59

prova a vedere questa scheda

http://www.teoremaitalia.com/storex/

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43546
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: info CNC3AX

Messaggio da kalytom » martedì 13 febbraio 2007, 23:22

mauizio ha scritto:Chiedo aiuto a chi mi possa dare una mano a capire che tipologoa di mosfet mi conviene inserire nella mia CNC3AX.
Sul sito del autore francese vengono indicati i IRLZ14, mentre su quello di CNCitalia ho visto che sono indicati i IRLZ44N / IRF620 / IRF510.
Ho acquistato il modello IRF620 perchè l'ho trovato a buon prezzo, ma ora mi sta venendo qualche dubbio.

Chi sa dirmi se vanno bene per pilotare un motore da 1.3A per fase?

Grazie anticipatamente.
La lista dei componenti indicata nel sito cncitalia e' la stessa indicata nel sito di Fouga (guarda nella Part list )
Immagine

mauizio
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 13 febbraio 2007, 10:58

Messaggio da mauizio » mercoledì 14 febbraio 2007, 0:41

grazie per le risposte.
Scusa kalytom, ma qui https://www.cncitalia.net/articles.php?lng=it&pg=160 al terzo rigo leggo "Grazie alla presenza di finali mosfet come gli IRLZ44N / IRF620 / IRF510 la scheda e' capace di ben 5 ampere ad asse".
E' questa la frase incriminata, perchè questi mosfet nn vengono mensionati nel sito dell'autore.

Puoi chiarirmi, meglio da dove saltano fuori?
Grazie.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43546
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 14 febbraio 2007, 11:37

mauizio ha scritto:grazie per le risposte.
Scusa kalytom, ma qui https://www.cncitalia.net/articles.php?lng=it&pg=160 al terzo rigo leggo "Grazie alla presenza di finali mosfet come gli IRLZ44N / IRF620 / IRF510 la scheda e' capace di ben 5 ampere ad asse".
E' questa la frase incriminata, perchè questi mosfet nn vengono mensionati nel sito dell'autore.

Puoi chiarirmi, meglio da dove saltano fuori?
Grazie.
Forse non sono stato chiaro, quella lista salta fuori dal sito dell'autore e vengono menzionati dall'autore nella lista dei componenti.
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”