Perdita Passo e settaggio

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
vintz
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2013, 15:02
Località: roma

Perdita Passo e settaggio

Messaggio da vintz » martedì 11 agosto 2015, 18:04

Salve
sto lavorando con un pantografo di un amico acquistato da un noto costruttore italiano, che dopo aver incassato un assegno di 20 fischi,
ha abbandonato il mio amico e lo minaccia quando lo cerca per assistenza.
Lasciamo perdere, se qualcuno vuole sapere chi è mi scriva in privato....
Torniamo al punto.
Dopo un'accurata analisi sono riuscito a capire quasi tutto della meccanica e dell'elettronica installata.
Il problema più grande è la perdita di passo sull'asse x. Sugli spostamenti brevi, continui cambi di direzione, perde anche più di un cm ad ogni passata.
Il pantografo ha un area di 1200x2400.
Motori nema 34 con 12Nm a detta del costruttore, ma non ci sono etichette per capire cosa sono.
Driver Colibrì
driver asse x e z dm860a pilotati da un solo alimentatore 60v 6A
driver asse y cw6060ac pilotato da un alimentatore 60v 6A
viti a ricircolo da passo 5mm su X, 16mm su Z, 10mm su Z
in colibri ho trovato per gli step
160/mm X ( 1/4 sul driver)
400/mm Y (1/32 sul driver)
80/mm Z (1/4 sul driver)
ne deduco che i motori siano 200 passi.
La velocità è per x e y 4000mm/min accelerazione 200mm/s^2
Per z 2000mm/min accelerazione 150mm/s^2
Da quello che ho letto nel forum sono valori, soprattutto per le accelerazioni molto conservativi.
Meccanicamente la macchina è a posto, ha poche ore di lavoro ma comunque ho controllato e sembra non ci siano giochi evidenti da far pensare ad una perdita di passo di quella portata con spostamenti di pochi cm sugli assi.
Sempre sul forum ho letto che la prima causa nella perdita del passo è lo stallo dei motori. Poca coppia e/o corrente.
Per cui ho messo un alimentatore dedicato all'asse x, ma nulla.
Ho cambiato il driver dell'asse, ma nulla.
Ho aumentato la corrente del driver da 4.2 a 4.8A, ma nulla.
Sono sceso con le accelerazioni fino a 10mm/s^2 ma oltre a diventare imbarazzante la situazione la perdita del passo è aumentata.
Per cui ho aumento lo step sul driver, da 1/4 ad 1/8 e magicamente è scomparso il problema.
Ora vi chiedo, siccome le cose le devo capire fino in fondo, perché è successo ciò?
Mi manca ancora qualche pezzo fondamentale, ma la """teoria""" adottata in tutte le risposte che ho letto riguardo questo problema dice esattamente il contrario di come ho risolto io il problema.
Qualsiasi manuale, guida, articolo etc etc, dice : perdi passi? aumenta la corrente o diminuisci gli step sul driver.
Qualcuno mi sa dare indicazioni?
Grazie.
Vincenzo

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Perdita Passo e settaggio

Messaggio da danieleee » mercoledì 12 agosto 2015, 16:39

Dai componenti che hai elencato ho subito capito di che ditta si tratta..
Non sei il primo e di sicuro nemmeno ultimo che ha problemi con quella ditta..
Quindi mi chiedo se è giusta questa cosa che ste ditte innominabili debbano continuamente nascondersi sotto questa clausola..
Comunque.,
Quelle cinesate di motori dovrebbero essere da 6A.
Quindi sei già basso di corrente.
Per ottenere 12Nm da un 6A molto probabile se non certo, hanno induttanza alta, quindi non sono motori veloci per niente..
Poi sicuramente nessun cavo schermato..
Alimentatori non adatti..hanno poca potenza..
A farla breve, tolta la Colibri che è unica cosa buona, tutto il resto non vale niente..
A farla ancora più breve sostituisci drive,alimentatori e motori, cabla tutto con cavo schermato e sei a posto..
Poi una vite da 16 per un asse lungo più di 2 metri non và bene per niente..
Comunque la macchina è nuova con fattura ??
Se si, ti devi assolutamente rivalere sulla garanzia !!!

vintz
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2013, 15:02
Località: roma

Re: Perdita Passo e settaggio

Messaggio da vintz » mercoledì 12 agosto 2015, 21:54

Grazie per la risposta intanto.
Onestamente non so se vale la pena perdere tempo a cercare assistenza.
La macchina deve lavorare e siamo indietro.
Per cui preferiamo metter mano da soli e cambiare ció che non va.
Hai qualche indicazione per motori driver e alimentatori?
Perchè in giro vero solo cineserie varie!
Magari qualche marca o modello poi cerco da me
Grazie mille!

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Perdita Passo e settaggio

Messaggio da walgri » mercoledì 12 agosto 2015, 22:04

Spostato in Elettronica CNC
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Perdita Passo e settaggio

Messaggio da danieleee » giovedì 13 agosto 2015, 7:57

Io uso dei kit ad anello chiuso della leadshine, mi trovo bene, ma ci sono anche altre marche di ottima qualità tipo RTA o LAM.
Questi ultimi lì trovi sul sito delle Colibri.

scj

Re: Perdita Passo e settaggio

Messaggio da scj » sabato 15 agosto 2015, 13:13

20mila euro per una macchina che non funziona?
capisco il dover lavorare a tutti i costi ma con quella cifra pretendere che vada è il minimo E PER QUELLA CIFRA GARANTIRE CHE VADA E IL MINIMO. bAH!
Io un legale lo contatterei.....

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Perdita Passo e settaggio

Messaggio da danieleee » sabato 15 agosto 2015, 14:35

Da una parte capisco..contatti un legale, tempi lunghi, macchina sempre ferma..
Si fa prima a metterla a posto...costi minori, e tempi brevi.
Piuttosto bisognerebbe trovare il modo di avvisare i possibili clienti di questa famosa ditta del guaio in cui si stanno cacciando..!! Questa ditta si arricchisce fregano la gente !!
Ma scusate..ma in Italia non ce libertà di pensiero e opinione ???

scj

Re: Perdita Passo e settaggio

Messaggio da scj » sabato 15 agosto 2015, 14:41

Infatti. sarei proprio curioso di sapere quali azioni legali potrebbe mai prendere e nei confronti di chi i proprietari dellle varie ditte che non vogliono essere nominate. Ma capisco anche il timore dei gestori di questo sito che mai vorrebbero avere fastidi con qualcuno. Certo che se qualcuno non vuole essere citato qua io non posso far aktro che pensare male. Farò peccato ma....

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Perdita Passo e settaggio

Messaggio da danieleee » sabato 15 agosto 2015, 16:24

Questa cosa è assurda !!
Esempio..
Compro televisore di una marca.
Scopro usando che è difettoso..
Vado al centro assistenza spiegando i difetti, vengo minacciato, e se provo a raccontare la mia disavventura rischio pure di essere denunciato !!!

vintz
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2013, 15:02
Località: roma

Re: Perdita Passo e settaggio

Messaggio da vintz » sabato 15 agosto 2015, 19:37

Come dice Daniele a conti fatti mi conviene sistemare da me, faccio in fretta e spendo meno.
La macchina mi serve per lavorare e cosi è inulizzabile!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”