Collaborazione per nuova funzionalità per stepper driver

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Collaborazione per nuova funzionalità per stepper driver

Messaggio da Pedro » venerdì 4 settembre 2015, 14:11

è tutta questione, come in molti abbiamo detto, convenienza/costo. Onestamente ancora non ho ben chiaro quanto convenga, ma chiaro intendo dati certi. Non sarebbe neanche complicatissimo a farlo, sempre che ne valga la pena, svincolandolo dal controller.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
alberto863
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2015, 16:54
Località: albissola

Re: Collaborazione per nuova funzionalità per stepper driver

Messaggio da alberto863 » venerdì 4 settembre 2015, 15:45

Il costo è pressochè zero, daro che già funzionano cosi', si tratterebbe di un circuitino con qualchè relè.

Sui benefici non vi seguo, davvero..., sono gli stessi che un cambio dà ad un'auto/bicicletta/etc... cioè più performance con meno energia.

Rispondendo a walgri: per il momento pensavo al cambio "marcia" a nuova riga di gcode e non mentre nè sta eseguendone uno come la prova di ieri sera.

Io sto implementando un motion controller su arduino DUE, scopiazzando di qua e di là da chi l'ha già fatto su arduino UNO, perchè è ovvio che al "cambio marcia" cambiano gli STEP/mm, e di conseguenza i calcoli che nè seguono.

Se per vostro gusto intellettuale/curiosità volete replicarlo su KFLOP/Altro..., non mancherò di aiutarvi semmai nè avrete il bisogno.

Alberto
Non permettere MAI a NESSUNO di toglierti il sorriso..!!

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Collaborazione per nuova funzionalità per stepper driver

Messaggio da walgri » venerdì 4 settembre 2015, 15:53

Grazie, ma non in questa vita :D
In questa vita andrò di servo, mi piacciono di più.

Edit: a parte la questione, non immediata, del riportarsi allo step intero, sulla KFlop si può implementare in pochi minuti con veramente una manciata di righe di codice, ti ho indicato il link prima.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Collaborazione per nuova funzionalità per stepper driver

Messaggio da Pedro » venerdì 4 settembre 2015, 16:59

io uso i BLDC in doppio loop chiuso, non credo che cambierò sistema sulla mia macchina

il discorso costo zero non mi quadra per nulla, niente di bello che fatto esiste e comunque andrebbe modificato. E poi...il crowfounding (50 mila euro mica pochi) a che serviva se è a costo zero? vacanze in Antille? :mrgreen: se è così allora mi associo :lol:

PS: quello che dicevo sul cambio del numero di stepper a "punto zero"o è fatto proprio a livello del driver o non si può fare...il controller non sa a che angolo di fase sin-cosin sono i driver, lo potrebbe anche sapere ma allora altro che arduino
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Collaborazione per nuova funzionalità per stepper driver

Messaggio da walgri » venerdì 4 settembre 2015, 18:02

Ma neanche il driver può farlo da solo perchè non sa fra quanti step cambierà il micropasso, e non so come si possa fare se il punto zero è fuori posizione.

Taglio la testa al toro :lol:

- ipotizzo di cambiare micropasso solo sui G0, con utensile in aria
- si retroaziona con un PID un po' avvinazzato
- al cambio di passo ci sarà un salto nell'errore
- ma tanto il pid intorpidito non protesta più di tanto
- si attende che l'errore sia tornato nei limiti, magari con il pid un po' ottenebrato ci vuole un po'
- si va avanti con la lavorazione
- al prossimo G0 si ricomincia

Mhmmm, lascio tutto com'è :mrgreen:
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Collaborazione per nuova funzionalità per stepper driver

Messaggio da Pedro » venerdì 4 settembre 2015, 18:05

:wink: si può, si può...non è semplice ma si può via driver..certo non con arduino ma con un dsp si può
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
alberto863
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2015, 16:54
Località: albissola

Re: Collaborazione per nuova funzionalità per stepper driver

Messaggio da alberto863 » lunedì 7 settembre 2015, 11:53

Pedro ha scritto: il discorso costo zero non mi quadra per nulla, niente di bello che fatto esiste e comunque andrebbe modificato. E poi...il crowfounding (50 mila euro mica pochi) a che serviva se è a costo zero? vacanze in Antille? :mrgreen: se è così allora mi associo :lol:

PS: quello che dicevo sul cambio del numero di stepper a "punto zero"o è fatto proprio a livello del driver o non si può fare...il controller non sa a che angolo di fase sin-cosin sono i driver, lo potrebbe anche sapere ma allora altro che arduino
I 50.000 sarebbero serviti per implementare la funzionalità di poter cambiare microstepping a driver acceso, inclusi i pin on/off con cui settare per l'appunto il microstep.

Stabilito che già di suo è cosi', rimarrebbe la sola implementazione dei pin suddetti.

Che risulti a mè il driver dà solo l'impulso richiesto nella direzione richiesta, con micropasso come da settaggio. Altro non fà. E' il controller che fà i conti ed in base a quelli manda le direttive al driver.


Per walgri: grazie del link.., per bla bla blà.... :lol: è d'obbligo che mi compri kflop.


NEWS (dalla mia testolina): oltre al GO , anche in sgrossatura si potrebbe "cambiare marcia", lasciando la configurazione originaria di microstep/setup cnc alla sola finitura.
Non permettere MAI a NESSUNO di toglierti il sorriso..!!

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Collaborazione per nuova funzionalità per stepper driver

Messaggio da walgri » lunedì 7 settembre 2015, 12:14

Sembri totalmente ignorare il fatto che cambiare il micropasso fa intrinsecamente perdere la posizione e se non hai un loop chiuso, quindi con la risoluzione data da altra cosa rispetto allo stepper, ti farà irrimediabilmente perdere la posizione senza possibilità di correggere.

In loop aperto, anche se facessi questa operazione a macchina ferma, dovresti comunque rifare l'homing per reimpostare lo zero, o reimpostare lo zero pezzo.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
alberto863
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2015, 16:54
Località: albissola

Re: Collaborazione per nuova funzionalità per stepper driver

Messaggio da alberto863 » lunedì 7 settembre 2015, 12:53

Ti dimentichi della matematica.. :lol:

Se ho fatto x step interi + y micropassi ad esempio con un G02 (e lo sò perchè li posso contare gli step), e adesso mi trovo un G01 e voglio portarlo a passo intero, ovvio che prima di cambiare microstep, gli farò fare z micropassi per arrivare allo step intero con un G01 aggiuntivo (dove y+z=Step intero [posizione meccanica all'interno dello stepper]), poi cambio marcia ed arrivo fino alla fine del G01 o poco prima, perchè se mancano y micropassi < step intero, devo riaggiungere un'altro G01 stavolta solo per gli y micropassi.

Alberto
Non permettere MAI a NESSUNO di toglierti il sorriso..!!

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Collaborazione per nuova funzionalità per stepper driver

Messaggio da walgri » lunedì 7 settembre 2015, 13:04

Vero !
Cercherò di ricordare d'ora in poi :lol:
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”