problema di perdita d passi sull'asse Z (forse)

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
vincenzo4126
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: sabato 14 dicembre 2013, 16:51
Località: avezzano

problema di perdita d passi sull'asse Z (forse)

Messaggio da vincenzo4126 » martedì 29 settembre 2015, 9:24

ciao a tutti,

sto eseguendo dei test con la mia nuova CNC autocostruita
questo è il link della realizzazione: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=53969

sto riscontrando dei problemi nei movimenti dell'asse Z.

forse sono perdite di passo??? non lo so.

inizialmente notavo che gli azionamenti (RTA 6A) si scaldavano tantissimo cosi provvedo ad installare delle ventole di raffreddamento.
tutto sembrava risolto e invece ecco di nuovo quei fastidiosi "scalini" in Z.
questi scalini, sono sia in positivo che in negativo.
velocità di avanzamento intorno ai 1500/ 1800 mm al minuto.

i motori diventano molto caldi, potrebbe essere anche questo il problema???

i motori sono degli stepper da 6a e 9nm.
l'asse z lavora con vite a ricircolo da 16 e passo 5
4000 microstep.

allego varie foto, tra cui:

- elettronica ancora da cablare bene (forse è li il problema?)
elettronica.jpg
- struttura dell'asse z;
asse z.jpg
- e i famigerati scalini.
scalini.jpg

vi ringrazio fin da subito per eventuali consigli e idee su come risolvere il mio problema.
grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: problema di perdita d passi sull'asse Z (forse)

Messaggio da danieleee » martedì 29 settembre 2015, 14:21

Secondo me devi solo settare bene i nodi di counturing in Colibri.

Avatar utente
vincenzo4126
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: sabato 14 dicembre 2013, 16:51
Località: avezzano

Re: problema di perdita d passi sull'asse Z (forse)

Messaggio da vincenzo4126 » martedì 29 settembre 2015, 14:38

ciao, grazie per la tua osservazione.

ci stavo pensando a questa cosa perchè non sono sicuro di averlo settato bene.

secondo te devo diminuire l'angolo o aumentarlo???
mi sembra che la macchina gia si fermi un po troppo e volevo diminuire.

comunque ho provato ad abbassare la velocità da 1600mm/min a 1500mm/min e non si è verificato piu il problema(6 ore di lavorazione).

ma a me 1500mm/min non bastano! soprattutto con tutti i rallentamenti dovuti dal counturing.

che ne dite?
grazie

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: problema di perdita d passi sull'asse Z (forse)

Messaggio da danieleee » martedì 29 settembre 2015, 14:46

Io uso Mach3, quindi più di tanto non saprei dirti..però mi pare che più riduci il valore e più il movimento diventa meno a scatti, a discapito dei tempi che si allungano..

Avatar utente
vincenzo4126
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: sabato 14 dicembre 2013, 16:51
Località: avezzano

Re: problema di perdita d passi sull'asse Z (forse)

Messaggio da vincenzo4126 » martedì 29 settembre 2015, 22:06

Ho letto che colibrì non si comporta molto bene nei cambi veloci di direzione tra gli assi.
Questo è un male per me, perché lavorerò molto i rilievi 3d dove questi cambi di direzione sono frequenti soprattutto in Z.

Qualcuno sa se sia stato risolto il conturing in colibrì?

Mi scoccia molto dover rallentare la macchina per non andare a scatti.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: problema di perdita d passi sull'asse Z (forse)

Messaggio da danieleee » martedì 29 settembre 2015, 22:12

Ho il timore che così è..e così la dovrai tenere..il problema di cui parli è piuttosto conosciuto...
Colibri pur di rispettare le velocità può imprimere scatti bruschi ai motori, che possono a sua volta perdere passi.
Comunque come ho già detto, non prendere come oro colato ciò che dico, io non ho mai avuto Colibri, riporto quello che ho letto in giro nel forum.

Avatar utente
vincenzo4126
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: sabato 14 dicembre 2013, 16:51
Località: avezzano

Re: problema di perdita d passi sull'asse Z (forse)

Messaggio da vincenzo4126 » venerdì 2 ottobre 2015, 14:00

Grazie Daniele,
Continuo a fare prove su prove e piano piano sto arrivando a trovare il giusto compromesso. In pratica, l.ideale sarebbe quello di sfiorare il limite, senza oltrepassare le potenzialità.
Comunque colibrì, sotto questo punto di vista mi ha deluso.
Sono abituato a CN professionali come OSAI, e non posso pretendere troppo da prodotti di fascia bassa tendenzialmente hobbistici.

Vorrà dire che per fare un lavoro ci vorrà un po di più di tempo. Pazienza.
:)

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: problema di perdita d passi sull'asse Z (forse)

Messaggio da danieleee » venerdì 2 ottobre 2015, 14:09

A mio parere Mach3 è più indicato per questo tipo di lavorazioni.

Avatar utente
vincenzo4126
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: sabato 14 dicembre 2013, 16:51
Località: avezzano

Re: problema di perdita d passi sull'asse Z (forse)

Messaggio da vincenzo4126 » venerdì 2 ottobre 2015, 14:48

Perché?
Io realizzo bassorilievi per lo più.
Cosa ha di migliore mach3…?
Grazie

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: problema di perdita d passi sull'asse Z (forse)

Messaggio da danieleee » venerdì 2 ottobre 2015, 15:03

Non è migliore, ma più adatto per quel genere di lavorazioni.
Esempio semplice per far capire cosa voglio dire..
Prendiamo angolo retto di 90 gradi ed una F molto alta tipo 4000.
Colibri pur di rispettare angolo e F può imprimere forti scatti agli assi, con il rischio di perdere passi..( come ti accadeva ).
Mach3 se riconosce di non stare dietro alla velocità e accelerazione, manterrà comunque la F impostata però non ti farà più uno spigolo vivo tra le 2 rette, ma arrotonda lo spigolo (mentre un asse sta per arrivare avvia già altro )
In questo modo non hai più scatti bruschi a discapito dello spigolo però..
Questi valori o parametri sono comunque configurabili dando a Mach3 una specie di tolleranza di errore..
Io per esempio in sgrossatura vado dai 4000 ai 5000
Mentre in finitura dai 2000 ai 3000.

Avatar utente
vincenzo4126
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: sabato 14 dicembre 2013, 16:51
Località: avezzano

Re: problema di perdita d passi sull'asse Z (forse)

Messaggio da vincenzo4126 » venerdì 2 ottobre 2015, 15:47

Ok, grazie, adesso ho capito.
Invece nei CN professionali che uso quotidianamente a lavoro, avviene una decelerazione automatica nei punti critici, ed oscilla in base alla complessità del percorso. Poi ritorna al feed impostato.

Perché mach3,colibrì, e gli altri controller semiprofessionali non implementano questa funzione?
Non mi sembra sia molto complicata, e allo stesso tempo mi sembra sia basilare.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: problema di perdita d passi sull'asse Z (forse)

Messaggio da danieleee » venerdì 2 ottobre 2015, 15:50

A questo non ti so dare risposta..
A questo punto, sempre a mio parere, o stai come sei oppure sei costretto a cambiare controller..
Basta che guardi qualche mio video e vedi cosa ti dicevo..

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”