Configurazione Ottimale per Cnc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
WOODPOWER
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:58
Località: vicenza

Configurazione Ottimale per Cnc

Messaggio da WOODPOWER » lunedì 9 novembre 2015, 10:05

ciao, a tutti.
Devo comprare un nuovo pc per il mio pantografo. Fin'ora l'ho sempre fatto girare col mio Dual-Core con 2giga di Ram. Ho cercato di "ripulirlo". Ma continuano ad esserci conflitti con Mach3. E puntualmente il mio pc si "congela".
Ossia si blocca tutto e devo resettare col pulsante. E' stata un soluzione provvisoria, anche perchè non ho cancellato
tutti i softwares installati.
Ma adesso vorrei prendere un pc solo per il pantografo. Prediligerei un usato, per un discorso economico ed anche
perchè la seriale sui pc recenti più esiste più.
Inoltre non mi è ancora chiarissima la configurazione ideale per un pantografo. L'idea che mi son fatto è che conti
di più un processore potente che il resto.
Un'altra cosa mi interessava capire. La famigerata "perdita passi" può anche essere causata anche da qualche
falla del sistema operativo o da qualche problema hardware?

Grazie

Ciao

scj

Re: Configurazione Ottimale per Cnc

Messaggio da scj » lunedì 9 novembre 2015, 10:41

USB o parallela?
Perchè non creare due partizioni e sulla seconda installare solo sistema operativo e mach3? Vedrai che risolvi senza spendere una lira
Ho notato che già un pentium 4 da 1GHZ con 512MB di ram può essere più che sufficiente per mach3 , ma se usi un controller USB basterebbe anche meno.
Comunque visto che ormai i pentium 4 si trovano per poche decine di euro, se trovi un 3000 sei a cavallo.

P.S. non ho mai provato col dual core ma col centrino (su parallela) avevo un sacco di problemi. O imposti il pc come PC standard a processore singolo altrimenti credo che la gestione del processore possa in qualche maniera infastidire il treno di segnali

Avatar utente
WOODPOWER
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:58
Località: vicenza

Re: Configurazione Ottimale per Cnc

Messaggio da WOODPOWER » lunedì 9 novembre 2015, 10:57

Parallela. Quella della vecchia stampante.
Volevo prenderne un'altro perchè l'altro pc lo velevo tenere in casa. E usarlo anche per altre cose.
Adesso possiedo un sempron, ma non mi sembra molto performante. Ci mette ore ad accendersi e Mach3 mi
sembra "sofferente" quando gira su questo pc.
Se dici che un Pentium 4 a 512ram è più che sufficiente lo vado a comprare, tanto li trovi a 30 euro usati.

Sulla perdita passi mi sai dire qualcosa? Secondo te la componente Hardware incide su questo problema?

scj

Re: Configurazione Ottimale per Cnc

Messaggio da scj » lunedì 9 novembre 2015, 11:01

il sempron per me potrebbe essere ok
ma solo dopo aver subito la formattazione totale e reinstallazione windows con esclusiva installazione di mach3 (niente altre schifezze tipo antivirus)
Sul sito machsupport poi c'è un file di testo dove ci sono una trentina di passaggi da seguire per impostare al meglio il pc affinchè processi in background non vadano ad interferire con i segnali generati da mach.

Se dici che si accende molto lentamente è impensabile che poi mach possa andar bene se il pc è già inchiavicato.


Per la perdita passi le cause possono essere molteplici (o una sola). Se il pc già è messo male prima di andare a cercare altrove cercherei di partire con il piede giusto e vedere cosa succede

edit: in allegato il file di ottimizzazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di scj il lunedì 9 novembre 2015, 11:10, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
WOODPOWER
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:58
Località: vicenza

Re: Configurazione Ottimale per Cnc

Messaggio da WOODPOWER » lunedì 9 novembre 2015, 11:09

La cosa strana. E' che ho provato a reinstallare XP. Ma a differenza degli altri Pc non mi legge
il disco di installazione. Solitamente una volta rilevato il cd di installazione dovrebbe fermarsi
e chiederti se vuoi reinstallare tutto. Quindi formatta e reinstalla il sistema operativo.
Su questo Sempron invece tira dritto e fa partire Windows..
Devo fare il classico format C:? E poi installare sul pc vuoto?

scj

Re: Configurazione Ottimale per Cnc

Messaggio da scj » lunedì 9 novembre 2015, 11:11

Forse non fa il boot dal cd....

sopra ho messo il file di ottimizzazione mach

Avatar utente
WOODPOWER
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:58
Località: vicenza

Re: Configurazione Ottimale per Cnc

Messaggio da WOODPOWER » martedì 10 novembre 2015, 8:13

Grazie :D

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”