Motore in stallo (risonanza?), risolto ma ho un dubbio

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
max1979
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 12:59
Località: Rome

Motore in stallo (risonanza?), risolto ma ho un dubbio

Messaggio da max1979 » venerdì 13 novembre 2015, 14:55

Ciao a tutti,

sto costruendo la mia prima CNC a 3 assi, sono un vero neofita autodidatta con alcune conoscenze di elettronica e nulla di meccanica.

Ieri ho provato sul banco la prima versione del driver per i motori che sto realizzando, in particolare ho a disposizione un motore 1.4Nm da 2A (57L76 della R&D Lab) e lo voglio guidare con un L6208 - a sua volta gestito in prova da Arduino, questo solo per fare due test veloci avanti e indietro. Alimentazione da un vecchio Switching Power Supplt ATX 12V, 25A. Il driver e' stato prima provato con un bipolare recuperato da stampante e tutto era ok. Ho provato con un impulso di clock al secondo ed e' andato tutto bene fino a un impulso ogni 5ms poi il motore impazziva ma non ci si poteva aspettare di piu'.

Sostituito con il motore 'vero' e regolata la Vref del 6208 per avere circa 1,5-2A in uscita. Sono partito programmando l'Arduino per dare un impulso ogni secondo (duty cycle 50%) e il motore faceva un solo passo in avanti poi fermo a brontolare e poi un passo indietro, cosi' all'infinito.
Dopo un po di tentativi con lo scambio di fili stavo per rinunciare quando ho iniziato a sentire che il motore (quando era fermo) emetteva uno strano ronzio . Entrato in risonanza? non lo so. Rimetto tutti i fili come all'inizio e programmo l'Arduino per avere un impulso ogni 10ms e tutto comincia a funzionare perfettamente. Ho anche aumentato la frequenza di clock e tutto e' filato liscio fino a raggiungere quella che sulla macchina finale sara' una velocita' di circa 750mm/min.

Il mio dubbio ora e' come si comportera' il motore sulla macchina finita. Sono ben contento che sul banco abbia raggiunto la velocita' massima che volevo, ma avro' anche la necessita' di mandare il motore molto lento in alcuni casi. Avete idea se potra' dare problemi?

Grazie

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”