Elettronica per Wabeco f1210 quale e/o cosa scegliere?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
matteuzzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2015, 12:28
Località: Milano

Elettronica per Wabeco f1210 quale e/o cosa scegliere?

Messaggio da matteuzzo » martedì 17 novembre 2015, 10:01

Buongiorno a tutti,

Vorrei acquistare la fresatrice in oggetto, come ho letto sul forum un must per il cnc sono le viti a ricircolo di sfere precaricate che includerò nell'acquisto.

Opzione1) Prendere la macchina già pronta.(costa davvero tanto) La wabeco come software sulle macchine cnc "complete" offre nccad ma non ho letto granchè bene sul web e non sembra cosi diffuso, domanda : se acquistassi la versione completa cnc sarei vincolao al software fornito? o posso gestire la macchina con ad esempio il più famoso Mach 3?

opzione2) Prendere la macchina con motori passo passo e fine corsa installati e provvedere o far provvedere a qualcuno nel cablaggio dell'elettronica.
A chi potrei rivolgermi fornendo magari i dati dei motori già installati in macchina? Io non ho mai cncizzato nulla prima e non saprei nemmeno quali siano i componenti da prenderee tantomeno scegliere quelli adatti alla macchina, posso farcela magari con il vostro aiuto o lascio perdere in partenza? Altro dubbio sarebbe sulle connessioni da fare, so che chiedo molto spero possiate illuminarmi

Grazie a tutti in anticipo

ciao

Matteo

Avatar utente
balestrino
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 22:10
Località: Livorno
Contatta:

Re: Elettronica per Wabeco f1210 quale e/o cosa scegliere?

Messaggio da balestrino » martedì 17 novembre 2015, 15:23

Ciao Matteo
Anche io ho una Wabeco con viti a ricircolo e ho messo su l'elettronica con controllo Linuxcnc.
Ti dico subito che se tornassi indietro prenderei direttamente una Tormach

Comunque se vuoi procedere con la Wabeco, che ha di buono la possibilità di andare in manuale, ti posso aiutare
Tormach PCNC1100 - 3D Printer HackerBot - Wabeco D4000E - Wabeco F1210 LinuxCNC - Nebes TM178 - TIG NX300 PowerMix

matteuzzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2015, 12:28
Località: Milano

Re: Elettronica per Wabeco f1210 quale e/o cosa scegliere?

Messaggio da matteuzzo » martedì 17 novembre 2015, 19:22

Ciao Balestrino,

grazie per il tuo intervento!

Spiegami se vuoi cosa non ti piace della wabeco, la tormach sarebbe la cnc americana made in china, c'è qualche rivenditore in europa? oppure andrebbe importata? mi pare un buon prodotto completo plug and play.

Per quanto riguarda linuxcnc intendi come software? o ha bisogno di un hardware dedicato? Pregi e difetti? Sento tanto mach 3 ma anche colibri sembra un buon software sbaglio?

Grazie 1000

Avatar utente
balestrino
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 22:10
Località: Livorno
Contatta:

Re: Elettronica per Wabeco f1210 quale e/o cosa scegliere?

Messaggio da balestrino » mercoledì 18 novembre 2015, 0:06

la Wabeco è una macchina discreta, c'è solo da aggiungere una bella ventola per raffreddare il motore e l'elettronica.

Tormach invece è un'ottima macchina, pesa più di 500Kg, monta motori stepper a 3 fasi, un inverter e arriva a 5000rpm contro i 3000rpm della Wabeco e ci sono diversi accessori interessanti.
Sono passati da poco da Mach3 a Linuxcnc e hanno una loro GUI (Pathpilot) basata su LinuxCNC. E' possibile acquistare direttamente il PC già configurato e touchscreen

purtroppo va importata e ci vuole circa un mese, ma è anche il tempo che ci mette Wabeco per consegnarti la macchina
Non ha marcatura CE, come anche la Wabeco in versione CNC a meno che non acquisti la cabina

mia personale opinione la Tormach è una scelta sicuramente più costosa ma che offre una macchina più professionale e completa.

LinuxCNC è il controller basato su di un pc dedicato che gira sotto linux che abbinato a schede della Mesa electronics lo rende un controller molto versatile (puoi controllare più assi, servomotori, inverter, encoder, molti I/O, FeedRate, Touchprobe, etc)
Non è indicato per chi cerca una soluzione ready-to-run, farsi una macchina che gira con linuxcnc è difficile e richiedere una certa conoscenza di linux

A breve proverò ad usare PathPilot della Tormach anche su macchine non Tormach e forse può essere una soluzione interessante per chi non vuole sbattersi a configurare tutto e avere una buona GUI e un buon hardware

ciao
Tormach PCNC1100 - 3D Printer HackerBot - Wabeco D4000E - Wabeco F1210 LinuxCNC - Nebes TM178 - TIG NX300 PowerMix

matteuzzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2015, 12:28
Località: Milano

Re: Elettronica per Wabeco f1210 quale e/o cosa scegliere?

Messaggio da matteuzzo » mercoledì 18 novembre 2015, 13:03

Ho visto ora che in firma hai la tormach, si il prezzo supera la mia disponibilità...come prima macchina mi sembra buona la wabeco, vorrei cercare di corredarla del l'elettronica corretta per avere un buon funzionamento senza blocchi e il più intuitivo possibile, purtroppo non ho esperienze per valutare ma già Linux non l'ho mai utilizzato quindi lo escluderei :?

Ho trovato il topic dove dicevi che ti si era bruciata una scheda ma era fuori garanzia?
Una ventilazione forzata è sufficiente? decaderebbe la garanzia se la modificassi immagino..

Grazie

Ciao

Avatar utente
balestrino
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 22:10
Località: Livorno
Contatta:

Re: Elettronica per Wabeco f1210 quale e/o cosa scegliere?

Messaggio da balestrino » mercoledì 18 novembre 2015, 14:04

la storia della scheda è finita che mi è stata sostituita in garanzia. Inizialmente mi hanno inviato la scheda con fattura poi dopo aver restituito quella guasta mi hanno stornato l'importo.
E devo dire sono stati anche veloci nell'inivio

valuta il motore da 2Kw che se non ricordo male è con inverter mentre quello da 1.4Kw è un DC a spazzole

non so cosa ci devi fare ma io la scheda l'ho fatta fuori con lavorazioni da 30+ minuti e ci sono andato giù pesante :)
comunque il motore/elettronica si scalda molto se vai a 3000rpm anche se non fai lavori pesanti..

altre schede che mi hanno fatto una buona impressione (ma mai provate) sono della EdingCNC: http://www.edingcnc.com/products.php?productid=54
oppure senti consigli di altri utenti del forum che magari ti possono dare un feedback reale

ciao
Tormach PCNC1100 - 3D Printer HackerBot - Wabeco D4000E - Wabeco F1210 LinuxCNC - Nebes TM178 - TIG NX300 PowerMix

matteuzzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2015, 12:28
Località: Milano

Re: Elettronica per Wabeco f1210 quale e/o cosa scegliere?

Messaggio da matteuzzo » sabato 21 novembre 2015, 0:22

Grazie per avermi raccontato la tua esperienza, in testa i progetti sono molti, da pezzi per la moto in alluminio a qualche cosa di inox ma poi si sa quando hai un attrezzo il modo per usarlo lo trovi!
Ho visto la macchina con motore da 2 kw però come differenza di prezzo ci balla tutta l'elettronica! chiederò i 2 preventivi ugualmente per poi valutare.
Ho letto che molti si trovano bene con colibrì quindi scheda twintec, attendo fiducioso altri suggerimenti per poi valutare al meglio.

Grazie ancora balestrino

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1143
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Elettronica per Wabeco f1210 quale e/o cosa scegliere?

Messaggio da mimoletti » sabato 21 novembre 2015, 10:30

Io posseggo la Wabeco F1210 e condivido tutto quanto scritto da Balestrino.
Le macchine della Tormach hanno effettivamente un rapporto qualità costo molto allettante.
Se prendi la Wabeco dovendola rendere cnc, prendila subito con le viti a ricircolo.
La ventola si può aggiungere senza perdere la garanzia, basta rendere la modifica reversibile.
Per il controllo, io sul mio pantografo ho un PC fisso con Linux ed EMC2, i driver che sono collegati direttamente alla porta parallela.
Non ho utilizzato nessuna Breakout Board.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

matteuzzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2015, 12:28
Località: Milano

Re: Elettronica per Wabeco f1210 quale e/o cosa scegliere?

Messaggio da matteuzzo » mercoledì 25 novembre 2015, 10:12

Grazie mimoletti, immagino che ci sia già una predisposizione per il passaggio aria, si tratta solo di renderla forzata, non penso sia un problema, hai anche montato un sensore temperatura giusto? che tipo di sensore se posso chiedere? che temperature hai registrato?

L'idea di rimanere su windows mi piace, a livello costi quindi sono inferiori con linux avei una scheda in meno da acquistare giusto?

Avatar utente
balestrino
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 22:10
Località: Livorno
Contatta:

Re: Elettronica per Wabeco f1210 quale e/o cosa scegliere?

Messaggio da balestrino » mercoledì 25 novembre 2015, 10:48

per fare una modifica reversibile dovresti rifare il tappo superiore
il tappo superiore è una lamiera piegata con due guide che sostengono la scheda elettronica
io ho semplicemente forato il tappo. Tanto se si rompe qualcosa non gli rimandi la macchina indietro ma solo il pezzo.

Purtroppo la temperatura interna sale troppo e essendo motore e elettronica boxati insieme la scheda elettronica soffre parecchio.
Ci sono degli induttori fissati con la colla a caldo (che date le temperature diventa morbida) e le vibrazioni danno il colpo di grazia.
Ripeto che per piccoli lavori è tutto ok, ma se inizi a farci lavori più impegnativi è una modifica necessaria

riguardo il controllo io ti consiglio LinuxCNC, ti basta un vecchio PC con parallela, è una breakout board da 15€.
Ma a parte il costo è un controllo che ti da possibilità di implementare in futuro anche altre caratteristiche
Tormach PCNC1100 - 3D Printer HackerBot - Wabeco D4000E - Wabeco F1210 LinuxCNC - Nebes TM178 - TIG NX300 PowerMix

matteuzzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2015, 12:28
Località: Milano

Re: Elettronica per Wabeco f1210 quale e/o cosa scegliere?

Messaggio da matteuzzo » venerdì 27 novembre 2015, 19:41

Capisco, secondo te guardando la hs (quella da 2 kw) sembrerebbe meglio studiata? o potrebbe avere analoghe debolezze? guardandola sembrerebbe che scheda e motore non siano poi cosi vicini come quella da 1.4!


Grazie 1000!

Avatar utente
balestrino
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 22:10
Località: Livorno
Contatta:

Re: Elettronica per Wabeco f1210 quale e/o cosa scegliere?

Messaggio da balestrino » lunedì 30 novembre 2015, 11:41

la 2kW è sicuramente migliore della 1.4kW (motore trifase > DC universale)

mi puoi dire quanto ti hanno messo le due versioni?
Tormach PCNC1100 - 3D Printer HackerBot - Wabeco D4000E - Wabeco F1210 LinuxCNC - Nebes TM178 - TIG NX300 PowerMix

matteuzzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2015, 12:28
Località: Milano

Re: Elettronica per Wabeco f1210 quale e/o cosa scegliere?

Messaggio da matteuzzo » giovedì 3 dicembre 2015, 9:50

Si certo, i prezzi sono quelli che ci sono sul sito, ne più ne meno, io ho chiesto per le versioni exhibition

La predisposizione per Cono iso 30 è un salto notevole?

Avatar utente
balestrino
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 22:10
Località: Livorno
Contatta:

Re: Elettronica per Wabeco f1210 quale e/o cosa scegliere?

Messaggio da balestrino » giovedì 3 dicembre 2015, 11:11

si per i prezzi intendevo i prezzi "exibition" 8)

io l'ho presa con ISO30 in quanto sono più robusti dell'MT2
Tormach PCNC1100 - 3D Printer HackerBot - Wabeco D4000E - Wabeco F1210 LinuxCNC - Nebes TM178 - TIG NX300 PowerMix

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”