](./images/smilies/eusa_wall.gif)
così ho montato 6 micro switch (2 per ogni asse:x- x+, y- y+, z- z+), cablati sulla BOB, mappati i pin su mach3,e provati. Funziona tutto quanto, nel senso che quando l'asse raggiunge un fine corsa, mach 3 va in emergency stop e ferma tutto. Fino a qui tutto liscio, ma, dato che l'appetito viene mangiando, ho avuto la brillante idea di provare ad impostare la home automaticamente. A questo punto ho iniziato a non capirci più un tubo!
cercherò di spiegare le operazioni che ho fatto, sperando che qualche anima pia mi aiuti a capire dove ho smarronato.
Tentativo 1
ho impostato per ogni asse il fine corsa positivo e negativo in mach3, poi sempre in ports&pins/input, ho impostato come home il pin corrispondente al finecorsa negativo.
Il risultato è che quando faccio lo zero macchina con la procedura automatica, la macchina cerca la home , ma quando la trova va in stop perchè sullo stesso pin vede anche il fine corsa negativo. Da questo deduco che fine corsa e home non possono essere la stessa posizione, giusto?
Tentativo 2
ho impostato solo il fine corsa positivo, il negativo l'ho impostato come home.
il risultato è che se faccio lo zero macchina funziona perfettamente, ma in caso di fine corsa negativa, ovviamente la macchina non si arresta, dato che mach3 vede quell'interruttore come home e non come finecorsa. Questa cosa non mi piace perniente

Cercando in rete ho trovato solo esempi dove vengono usati 6 interuttori per definire limiti e home(da quello che mi sembra di capire) ma non riesco a capire come cavolo fare.
Non è che servono altri 3 interruttori separati, per le posizioni home dei vari assi? nello schema allegato cerco di spiegare questa soluzione con 9 interruttori.