!! hy01d523b Huanyang motore 800w, non parte, disperato
-
- Senior
- Messaggi: 780
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
- Località: Roma
- Contatta:
Re: !! hy01d523b Huanyang motore 800w, non parte, disperato
-
- Senior
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
- Località: Trapani
Re: !! hy01d523b Huanyang motore 800w, non parte, disperato
Non saprei,
se leggi un po indietro, troverai dove se ne parla, comunque, non credo che sia stato fatto con carico visto che il problema grosso è proprio l'avvio.
f.sco
se leggi un po indietro, troverai dove se ne parla, comunque, non credo che sia stato fatto con carico visto che il problema grosso è proprio l'avvio.
f.sco
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: !! hy01d523b Huanyang motore 800w, non parte, disperato
Allega una foto del pannello di controllo dell'inverter, una foto della
morsettiera dell'inverter dove si vede come hai collegato i fili e una
foto dove si vede l'elettromandrino completo.
Il primo parametro da settare è il "factory reset" in modo da partire
con parametri definiti:
PD013 = 8 (reset to factory settings)
Fatto questo, modifica i parametri come dalle istruzioni che stai
seguendo o come da lista che ti sei creato.
Per poteri aiutare devi allegare una lista completa dei parametri che
hai modificato dopo il "factory reset", elencandoli esattamente nello
stesso ordine che hai seguito per entrarli dalla tastiera dell'inverter.
Esempio:
PD013 = 8 (reset to factory settings)
PD001 = 0 (Set to 1 if using external POT or 0 if using the VFD control panel)
PD005 = 400 (max frequency 400Hz)
PD004 = 400 (base frequency 400Hz)
PD003 = 400 (main frequency 400Hz)
ecc.
ecc.
ecc.
Parametri errati possono portare al danneggiamento dell'elettromandrino
oppure dell'inverter.
Saluti,
Franco
Ancient Chinese proverb found on the Internet:
Man with Huanyang VFD, get chicken fried spindle.
morsettiera dell'inverter dove si vede come hai collegato i fili e una
foto dove si vede l'elettromandrino completo.
Il primo parametro da settare è il "factory reset" in modo da partire
con parametri definiti:
PD013 = 8 (reset to factory settings)
Fatto questo, modifica i parametri come dalle istruzioni che stai
seguendo o come da lista che ti sei creato.
Per poteri aiutare devi allegare una lista completa dei parametri che
hai modificato dopo il "factory reset", elencandoli esattamente nello
stesso ordine che hai seguito per entrarli dalla tastiera dell'inverter.
Esempio:
PD013 = 8 (reset to factory settings)
PD001 = 0 (Set to 1 if using external POT or 0 if using the VFD control panel)
PD005 = 400 (max frequency 400Hz)
PD004 = 400 (base frequency 400Hz)
PD003 = 400 (main frequency 400Hz)
ecc.
ecc.
ecc.
Parametri errati possono portare al danneggiamento dell'elettromandrino
oppure dell'inverter.
Saluti,
Franco
Ancient Chinese proverb found on the Internet:
Man with Huanyang VFD, get chicken fried spindle.
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2016, 16:44
- Località: bergamo
[risolto] hy01d523b Huanyang motore 800w, non parte, dispera
@ moderatore ok
ragazzi ho risolto. non ci credo che sia successo a me !! problema elettrico. grazie ad angolopiatto per avermi detto delle fasi. avevo invertito la saldatura delle di una delle fasi con la massa a terra sul connettore a 4 poli. non ci credo di aver fatto questo tipo di errore !! le prove fatte avevano camuffato l'errore !!
- avevo provato la resistenza degli avvolgimenti staccando il connettore a 4 poli e misurando i pin del motore. 5 ohm c'erano.
- attacco il connettore, faccio partire l'inverter a mano.. si mette a girare.. misuro le correnti con la pinza amperometrica e tutte e tre le fasi segnavano corrente.. ma si vede che la fase collegata a meta generava corrente autoindotta dalla rotazione dle motore.. poi la pinza economica chissa se non sballava con la frequenza da 400Hz... quindi non mi sono accorto che una fase non era pilotata
- misuro con oscilloscopio l'uscita dell'inverte.. e tutte le fasi generavano i segnali a onda quadra..
- angolopiatto dice che manca una fase..
- provo a collegare solo 2 fasi del motore per volta.. e di fatti si metteva a girare a mano solo con due dei tre fili. quando prendevo il terzo filo e lo abbinavo ad uno degli altri due, il motore non girava neanche a mano.
- poi la prova della verità. misuro la resistenza degli avvolgimenti sul cavo dalla parte opposta del motore, ai capi che vanno collegati all'inverter. il terzo filo non aveva resistenza. soluzione: era la massa a terra
- ora gira che è una meraviglia.
@angolopiatto mandami per pm la tua email di paypal che ti ofro una birra
ragazzi ho risolto. non ci credo che sia successo a me !! problema elettrico. grazie ad angolopiatto per avermi detto delle fasi. avevo invertito la saldatura delle di una delle fasi con la massa a terra sul connettore a 4 poli. non ci credo di aver fatto questo tipo di errore !! le prove fatte avevano camuffato l'errore !!
- avevo provato la resistenza degli avvolgimenti staccando il connettore a 4 poli e misurando i pin del motore. 5 ohm c'erano.
- attacco il connettore, faccio partire l'inverter a mano.. si mette a girare.. misuro le correnti con la pinza amperometrica e tutte e tre le fasi segnavano corrente.. ma si vede che la fase collegata a meta generava corrente autoindotta dalla rotazione dle motore.. poi la pinza economica chissa se non sballava con la frequenza da 400Hz... quindi non mi sono accorto che una fase non era pilotata
- misuro con oscilloscopio l'uscita dell'inverte.. e tutte le fasi generavano i segnali a onda quadra..
- angolopiatto dice che manca una fase..
- provo a collegare solo 2 fasi del motore per volta.. e di fatti si metteva a girare a mano solo con due dei tre fili. quando prendevo il terzo filo e lo abbinavo ad uno degli altri due, il motore non girava neanche a mano.
- poi la prova della verità. misuro la resistenza degli avvolgimenti sul cavo dalla parte opposta del motore, ai capi che vanno collegati all'inverter. il terzo filo non aveva resistenza. soluzione: era la massa a terra


- ora gira che è una meraviglia.
@angolopiatto mandami per pm la tua email di paypal che ti ofro una birra

-
- Senior
- Messaggi: 780
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
- Località: Roma
- Contatta:
Re: !! hy01d523b Huanyang motore 800w, non parte, disperato
-
- Senior
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
- Località: Trapani
Re: !! hy01d523b Huanyang motore 800w, non parte, disperato
Te la vuoi cavare con una sola birretta?
Son contento per te e un pochino anche per me, dimostrazione che dopotutto, i neuroni funzionano ancora e il forum, tutti i forum sono lì apposta per rimetterli in moto... e a frutto
un saluto
f.sco

Son contento per te e un pochino anche per me, dimostrazione che dopotutto, i neuroni funzionano ancora e il forum, tutti i forum sono lì apposta per rimetterli in moto... e a frutto

un saluto
f.sco
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: !! hy01d523b Huanyang motore 800w, non parte, disperato
Se i quattro fili erano collegati nel connettore sul mandrino,
per forza di cose una delle tre fasi in uscita dall'inverter era
collegata alla carcassa del mandrino. Considerato che hai fermato
il mandrino con le mani, sei fortunato che non ti sei fatto male!
Saluti,
Franco
per forza di cose una delle tre fasi in uscita dall'inverter era
collegata alla carcassa del mandrino. Considerato che hai fermato
il mandrino con le mani, sei fortunato che non ti sei fatto male!
Saluti,
Franco
-
- Junior
- Messaggi: 130
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
- Località: PROVINCIA LECCO
Re: !! hy01d523b Huanyang motore 800w, non parte, disperato
ho dovuto comprarne un altro e con lo stesso settaggio funziona bene (X la sostituzione il venditore non ha mai risposto )
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2016, 16:44
- Località: bergamo
Re: !! hy01d523b Huanyang motore 800w, non parte, disperato
con i guanti di pelle... cmq mi rendevo conto di quello che facevo.Franco99 ha scritto:Se i quattro fili erano collegati nel connettore sul mandrino,
per forza di cose una delle tre fasi in uscita dall'inverter era
collegata alla carcassa del mandrino. Considerato che hai fermato
il mandrino con le mani, sei fortunato che non ti sei fatto male!
Saluti,
Franco