TC55H

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

TC55H

Messaggio da Lucavi » venerdì 23 ottobre 2015, 8:51

Ciao a tutti, volendo cambiare il mio controller che mi da qualche problema, mi sono imbattuto in questo prodotto, dopo qualche ricerca ho concluso che dovrebbe trattarsi dell'erede dei famosi controller che venivano dati coi laser cinesi.
Ora come caratteristiche non é il massimo, gcode ridotto, accetta solo g20, 22, 24, 90, 91, 92, cioé si può creare un sottoprogramma, programmare in assoluto o incrementale e spostare le origini, comunque già non é malaccio per quel che devo fare io.
La cosa che più mi preoccupa é che accetta solo 5000 linee nel programma e un massimo di 100 programmi, quindi percorsi i cam lunghi sono un problema.
Detto questo perché mi ispira il prodotto? Semplicemente perché é completamente autonomo dal pc che diventerebbe solo un contenitore di programmi ed inoltre si può integrare nella macchina risparmiando un bello spazio che nel mio garage scarseggia.
Che ne pensate? Sarà fatto decentemente e durerà un paio di decenni o non c'é da fidarsi?
rps20151023_083701.jpg
rps20151023_083639.jpg
rps20151023_083610.jpg
rps20151023_083537.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: TC55H

Messaggio da leopiro » venerdì 23 ottobre 2015, 10:37

ciao sono curioso anche io di provarlo.....ti sei informato da dove conviene prenderlo?

ciao leo

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: TC55H

Messaggio da Lucavi » venerdì 23 ottobre 2015, 10:47

No per ora l'ho guardato solo su ebay e ho chiesto informazioni al venditore, siccome é stato rapido e gentile a darmele se lo prendo lo faccio da lui, la cifra in fin dei conti non é esagerata, intorno ai 200 euro

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: TC55H

Messaggio da leopiro » venerdì 23 ottobre 2015, 11:48

potresti postare il link?
Grazie Leo

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: TC55H

Messaggio da Lucavi » venerdì 23 ottobre 2015, 12:06

L'asta é scaduta oggi quindi non si trova più, provo a metterti il link ma non son molto pratico di ste cose, altrimenti metti te ricerca anche aste scadute.

http://m.ebay.it/itm/CNC-stepper-servo- ... nav=SEARCH

Ho fatto caso adesso, ma 3,5 pollici di schermo non saran pochini? Ok che vorrei ridurre gli spazi ma neanche usare la lente per programmare

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: TC55H

Messaggio da leopiro » venerdì 23 ottobre 2015, 15:21

si dovrebbe poter passare il gcode tramite usb dal pc :wink: .in questo caso il piccolo display sarebbe più che sufficente

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: TC55H

Messaggio da leopiro » venerdì 23 ottobre 2015, 15:31


Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: TC55H

Messaggio da Lucavi » venerdì 23 ottobre 2015, 16:07

Da come ho capito io parla di lettura da usb storage, ho il dubbio che i programmi li carichi solo da una chiavetta o similari, cioé che non si possa scegliere la cartella da cui caricare quindi suppongo che il pc sia escuso poi magari ho capito male io.
Comunque a me interessa la programmazione a bordo macchina, son abituato a lavorare così su pezzi semplici, quindi sicuramente uno schermo, ma anche uno scatolotto troppo piccolo creano problemi, andrebbe piazzato in modo che non sia troppo lontano dagli occhi ma che sia usabile facilmente, boh questo aspetto mi frena un po.

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: TC55H

Messaggio da Lucavi » lunedì 2 novembre 2015, 20:18

Alla fine l'ho preso, devo dire che si presenta meglio di come immaginassi.
L'ho semplicemente collegato a corrente per vedere come funziona e, a parte due gravi mancanze, non é malaccio.
Prima cosa non ha una gestione utensili, poi non si può mettere in pausa il programma(M00), due cose che io reputo fondamentali ma che comunque si possono aggirare facendo un programma diverso ogni utensile.
Questo weekend vedo di montarlo sulla macchina, tempo permettendo e sperando di risolvere un problema che é insorto nell'acquisto

alexcos
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 17:29
Località: Milano

Re: TC55H

Messaggio da alexcos » domenica 3 gennaio 2016, 14:29

Alla fine sei riuscito a provarlo??
Sono curioso di sapere come funziona...... :mrgreen:

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: TC55H

Messaggio da Lucavi » sabato 9 gennaio 2016, 17:34

No, mi dispiace non faceva per me e l'ho venduto, l'ha preso comunque uno del forum se riterrà opportuno magari risponderà lui

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6057
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: TC55H

Messaggio da Fiveaxis » sabato 9 gennaio 2016, 17:40

un controllo Visel quanto costa...Ho sentito che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo....

PS: il tornietto come va?
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: TC55H

Messaggio da Lucavi » sabato 9 gennaio 2016, 18:40

Ho visto il sito e visel fa dei controlli simili a questo tc55, sicuramente saran molto meglio però non sembra accettino step/dir quindi per me vorrebbe dire buttare almen altri 1000 se non 1500 euro solo di azionamenti più il cn e gli optional irrinunciabili come il volantino, credo che non mi bastino 3000 euro per passare a un controllo del genere, anche se non sai quanto mi piacerebbe montare un cn professionale sul mio fresino, ma in tal caso metterei heidenhain(usato) che uso già per lavoro.
Quel tc55 alla fine son stati soldi buttati per me certo, però se mi fossi accontentato con 200 euro avevo un controller che si programmava con ripetizioni di parti di programma(simil heidenhain) e con volantino incorporato(la rotella a sx) non era male come cosa.
Il fatto di non poter gestire utensili ma neanche un semplicissimo M00 mi ha già scoraggiato, poi il fatto che è a dir poco complesso impostare il setup assi mi ha fatto decidere di farlo sparire, anche se devo dire che la topcnc ha un buon servizio assistenza via mail, secondo me può andar bene se si programma via cam, ha pure un ingresso usb per una chiavetta anche se i programmi tengono 5000 linee mi sembra, a me piace programmare a bordo macchina


Per Fiveaxis, il tornietto ha iniziato a far truccioli, si vede che non ha tantissima potenza per lavorare acciai però va veramente bene, unica cosa su cui sto sbattendo la testa è il controllo che ho capito esser la versione base e non accetta i cicli di sgrossatura, quindi per trovare la quadra per fare i miei pezzi, che mi sembra hai visto, ho dovuto faticare parecchio ma ora spero di aver risolto, altra cosa come tutte le macchine dell'epoca non ha memoria quindi anche volendo un programma cam non mi ci sta, comunque in conclusione son più che soddisfatto dell'acquisto :mrgreen:

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6057
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: TC55H

Messaggio da Fiveaxis » lunedì 11 gennaio 2016, 17:10

Lucavi ha scritto:anche se non sai quanto mi piacerebbe montare un cn professionale sul mio fresino,:
NON fare il furbo Luca!....Considerando il "bestione" che usi al lavoro...Cosa intendi esattamente per "fresino"? :mrgreen:
Mettici una "fotina"... :D
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: TC55H

Messaggio da Lucavi » martedì 12 gennaio 2016, 19:20

Questo é il fresino 650x550x450 circa
rps20160112_191348.jpg
rps20160112_191415.jpg
Il tc55 doveva servire per questa, ora in teoria dovrebbe arrivare una colibri comandata da un panel pc che credo di appendere a una colonna della macchina.
Motori brushed con azionamenti dg4s cncdrive.
Addirittura 2 foto visto? :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”