Elettronica Leadshine

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
StefanoFVG
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 21:03
Località: monfalcone Gorizia

Elettronica Leadshine

Messaggio da StefanoFVG » giovedì 19 novembre 2015, 10:55

Buongiorno a tutti.
A livello teorico stiamo procendendo ad ideare un pantografo 3000*2000, per ora analisi costi.
Essendo non esperti in materia volevamo chiedere delle info e conisgli su quaale elettronica adortare. Eravamo incentratri sulla Leadshine e motori stepper. ci sono moolti driver, open loop, closed loop, vedo poi che si possono sovradimensionare i driver e poi limitarli il che è positivo. In ogni caso sarebbe bello poter ricevere delle dritte... anche riguardo trasformatori. Ero dell'idea di dotare di trasformatore in modo indipendente ogni driver/motore. e poi dove comperare a buon prezzo?
Discussione molto aperta... sperando che siate interessati esponete le vostre idee e vediamo se riusciamo a giungere a qualcosa!
Grazie!

scj

Re: Elettronica Leadshine

Messaggio da scj » venerdì 20 novembre 2015, 22:58

Il problema è sempre il budget Stefano (e Michele)
Esistono macchine anche grandi che vanno bene con gli stepper
Esistono macchine che vanno bene con gli stepper closed loop
Esistono macchine che vanno bene con i servo dc
Esistono macchine che vanno bene con servo brushless.

Secondo me prima di pensare al movimento assi dovete chiarire le vostre idee sulla struttura.
Se avete deciso di optare per i profili 45x90 o 90x90 come abbiamo detto allora va bene un pò tutto di quello scritto sopra, anche le versioni più economiche dei motori p.p.
Naturalmente se andate un pò su con pesi, inerzie, velocità ecc ecc allora bisogna iniziare a valutare un pò meglio la faccenda.
E poi non è detto che un azionamento closed loop stepper alla fine costi tanto meno di un azionamento servo (che io preferirei tra i due)

Carne al fuoco ce n'è tanta quindi, a mio avviso, finchè non buttate giù una idea di massima su come vorreste strutturare la meccanica e la trasmissione esponendo il tutto qua, consigliare l'elettronica è un pò difficile (o meglio, consigliare una elettronica bilanciata alla macchina è difficile; sovradimensionare sarebbe troppo facile)

Per gli acquisti io consiglio vivamente aliexpress con spedizione lenta (un mesetto per avere il materiale) perchè come prezzo non c' è paragone.

Considerate infine che esistono anche driver AC con alimentazione direttamente dalla 230v di rete che quindi non necessitano di alimentatori dc separati...

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Elettronica Leadshine

Messaggio da leopiro » domenica 22 novembre 2015, 7:23

Io consiglio dei driver della lam se volete utilizzare degli stepper. Io li ho installati su una macchina di un mio amico 3000x2000 con controller colibrì e va alla grande dopo anni di lavoro continuo nel campo dell'insegnistica pubblicitaria.

StefanoFVG
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 21:03
Località: monfalcone Gorizia

Re: Elettronica Leadshine

Messaggio da StefanoFVG » domenica 22 novembre 2015, 14:21

Si é vero. La struttura é in corso di progettazione. Siamo dell'idea di usare estrusi di 90*90.. Posteremo non appena avremo il progettino fatto cosi poi andiamo.. Passo a passo! ;) grazie a tutti!

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Elettronica Leadshine

Messaggio da leopiro » lunedì 23 novembre 2015, 22:43

fate bene i conti dei costi.....e valutate di comprare anche la sola meccanica in cina per poi mettere una volta arrivata qui elettronica ecc.....perchè una macchina 300x200 non è uno scherzo costruirla :mrgreen:

StefanoFVG
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 21:03
Località: monfalcone Gorizia

Re: Elettronica Leadshine

Messaggio da StefanoFVG » martedì 24 novembre 2015, 21:52

L idea della Cina sarebbe interessante.. Bei costi per i materiali! Si possono citare eventuali venditori collaudati ed affidabili?
Grazie!

StefanoFVG
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 21:03
Località: monfalcone Gorizia

Re: Elettronica Leadshine

Messaggio da StefanoFVG » venerdì 18 dicembre 2015, 13:56

Ebbene si lenti ma inesorabili abbiamo qualche novità:

Driver
ES-D808
Unit price of $139.00

Motore
ES-M23480
Unit price of $149.00

Alimentatore
RPS608
Unit price of $59.00

Non so se sia lecito includere i prezzi ma nel caso qualcuno leggesse il post cercando info a riguardo avrebbe la risposta...
Devo dire che dall'ufficio in USA sono stati molto gentili e tutto verrà spedito dalla Cina direttamente qui in Spagna dove mi trovo. Mi dicono in due giorni lavorativi! ....sono quasi all'altezza di babbonatale!

Scherzi a parte ho pure ordinato la Smooth Stepper Ethernet, sotto consiglio scj al più presto ordinerò pure la scheda C25 dotata di morsettiera.. io che pensavo di collgare il flat filino per filino. :P successivamente mi procurerò scatole cavi e alimentatore per la scheda di controllo..

Qualunque parere consiglio o trucco di chi ha già avuto a che fare con questo materiale è benvenuto!

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Elettronica Leadshine

Messaggio da leopiro » venerdì 18 dicembre 2015, 15:44

Io sono curioso di sapere come vanno quei driver .Ti sarei grato se facessi una recensione di massima dei driver e motori quando li testerai :wink:

StefanoFVG
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 21:03
Località: monfalcone Gorizia

Re: Elettronica Leadshine

Messaggio da StefanoFVG » venerdì 22 gennaio 2016, 18:14

Buongiorno a tutti! Aggiornamento: Ordinato tutti in USA direttamente nella sede della Leadshine che poi ha fatto spedire dal quartier generale in Cina il materiale richiesto qui in spagna dove mi trovo. Al costo del materiale sopraelencato si sono aggiunti il 21% di IVA calcolato sul costo materiale+spese di spedizione, il 4% che è una tassa sull'elettronica e 55€ di formalità doganali per la pratica.

Oltre ai driver alimentatori stepper mi è arrivata la Smoothstepper.
Manca ancora la scheda addizionale della smoothsteper C35 dove sono presenti le morsettiere e l'inverter TOSHIBA monofase VF-NC3S 2022PL-W 2.2KW.

A questo punto chiedo il vostro aiuto fotografio! :D Chi sarebbe così gentile da inviare le foto della propria scatola dell'elettronica?
è giunta l'ora per me di iniziare a montare tutto ma.. chi fa da se sbaglia tre volte!!
Grazie a tutti! aspetto consigli ed di sentire la vostra esperienza personale!

((per ora non ho nemmeno alimentato i driver.. non ho materiale sottomano.. prometto di farvi la recensione non appena li provo! ))

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”