Delucidazione Elettronica

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Traxsung
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 2:25
Località: Palermo

Delucidazione Elettronica

Messaggio da Traxsung » domenica 3 febbraio 2008, 20:08

Ragazzi da come potete vedere sono nuovo del forum, fatto sta che già  mi sono appassionato un casino a questo fantastico mondo a me completamente estraneo prima.
Ma andiamo a noi e soprattutto ai miei dubbi!!

Allora se ho ben capito una CNC è costituita fontamentalmente da questi parti:

- Motori
- Parte elettronica
- Parte meccanica
- Software


Per i motori ho capito che ne esisto di differenti, di piccolissimi tipo quelli che ho postato io di circa 1A fino ad arrivare a 4A ed i cui prezzi oscillano dalle €5 agli € 80

Riferendomi alla parte elettronica invece ho notato che esistono diverse schede.

qui ne cito alcune:

SCHEDA 3 ASSI AiO 2A
SCHEDA 4 ASSI AiO 2A

SCHEDA 3 ASSI AiO 4A

le differenze sono chiare ed evidenti tra le diverse schede.

Quello che mi chiedovo è questo:

Ho trovato altre schede che dovrebbero essere di realizzazione "casalinga"

Come queste:

Logica Fiser
Phoenix-lpt

La prima mi sembra di averla vista anche in alcune cnc realizzate e postate in questo forum.

Adesso mi chiedevo... sono le stesse di quelle commerciali ??
Orientativamente realizzandosela a "manina", quanto potrebbe venire a costare il tutto ???


Io sono seriamente interessato a realizzare un pantografo però il mio intento è quello di realizzarmelo da me e spendendo il meno possibile

Spulciando in internet ieri sera ho visto questo:

http://www.ronchinimassimo.com/rm_easystep_3d.htm


Dove ha come caratteristiche le seguenti:

+Incisione di targhe, etichette, frontalini, insegne e pannelli pubblicitari
+Taglio di pannelli, sagome, ecc..
+Incisione su vetro
+Fresatura e foratura di circuiti stampati
+Dosatura di colle e adesivi
+Fresatura e incisione di plastiche, resine e materiali legnosi, alluminio e ottone
+Incisioni su alluminio
+Sagome e oggetti 3D
+Incisione con tecnica a micropercussione su pietra, metallo, legno, vetro, plastica, ecc…
…e molto altro ancora…


Con la realizzazione di un pantografo casalingo, si ottengo le stesse funzionalità  ??


Grazie e scusate per il thread chilometrici

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 3 febbraio 2008, 23:21

troppe domande contemporaneamente... provo a rispondere a qualcuna.

Le elettroniche da te citate sono quelle in vendita sul sito di cncitalia, ovviamente hanno pro e contro. il pro essenziale e' quello che sono gia' realizzate e a meno di problemi strani sono funzionanti al primo colpo, ovviamente l'imprevisto puo' capitare, nel caso invece realizzi da solo l'elettronica poterbbe costarti parecchio meno ma anche parecchio di piu', i componenti sono abbastanza semplici da trovare ma non semplicissimi, se sei gia' attrezzato a realizzare i pcb o se devi partire da zero ecc. sono tutte cose che alla fine avranno un costo, compreso il tuo tempo. Le logiche (controller) da te citati sono ottimi prodotti e direi anche abbastanza testati, ti permettono una maggior modularita' ed inoltre ti permettono di utilizzare anche degli azionamenti industriali a valle di essi.

per il resto ... lascio la parola..
Immagine

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » domenica 3 febbraio 2008, 23:51

devi innanzitutto chiarirti le idee sul motivo per cui vuoi costruirti la macchina: dimensioni dell'area di lavoro, materiali che vuoi lavorare, livello di precisione da raggiungere; fatto questo sarà  possibile capire che potenza ti serve (vedi scelta dell'elettronica) e che tipo di meccanica.
Arrivati a questo punto saremo tutti qui per aiutarti, intanto continua a fare cma hai fatto fin'ora: curiosa nei vari post ed in casa dei vari venditori.

Traxsung
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 2:25
Località: Palermo

Messaggio da Traxsung » lunedì 4 febbraio 2008, 0:15

ing_orso per quanto concerne le dimensione mi interessa realizzarla di tipo standart.
Cmq materiale di realizzazione posso optare per il legno oppure anche per l'alluminio, acciaio , ferro ecc ecc

A me interessa che con la mia CNC possa fare queste cose:

+Incisione di targhe, etichette, frontalini, insegne e pannelli pubblicitari
+Taglio di pannelli, sagome, ecc..
+Incisione su vetro
+Fresatura e foratura di circuiti stampati
+Dosatura di colle e adesivi
+Fresatura e incisione di plastiche, resine e materiali legnosi, alluminio e ottone
+Incisioni su alluminio
+Sagome e oggetti 3D
+Incisione con tecnica a micropercussione su pietra, metallo, legno, vetro, plastica, ecc…
…e molto altro ancora…


Grazie ragazzi

Traxsung
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 2:25
Località: Palermo

Messaggio da Traxsung » lunedì 4 febbraio 2008, 8:03

Ragazzi questa mattina mi sono letto un po di forum e ho letto che la scheda elettronica migliore è quella di fisertek, però di contro trovare i componenti non è tanto facile ed i costi sono altini.
Pertanto vedendo le schede proposte da CNCitalia mi è caduto l'occhio su questa:

Elettroniche 2 ampere - KIT 3 ASSI COMPLETO

Volevo sapere alcune cose:

1) questa scheda gestisce motori da 2A... questi sono validi per realizzare una buona CNC che faccia quanto scritto sopra ??
2) Acquistando questo kit ho tutta la parte elettronica che mi serve, oppure devo acquistare altro ??
3) Mi interessa implementare anche il quarto asse...questa scheda lo permette mediante modulo aggiuntivo ??
4) Ho visto che esiste proproo la scheda a 4 assi... ma complessiva di tutto quanto cosa??
5) Per i motori cosa mi consigliate ??
6) Sbaglio o la parte meccanica dovrebbe essere abbastanza facile?? Pensavo di realizzarla in acciaio...che ne pensate??


Grazie per le risposte e l'aiuto

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 4 febbraio 2008, 23:14

Traxsung ha scritto:Ragazzi questa mattina mi sono letto un po di forum e ho letto che la scheda elettronica migliore è quella di fisertek, però di contro trovare i componenti non è tanto facile ed i costi sono altini.
come ti dicevo, sono ottimi prodotti ma la realizzazione puo' rivelarsi costosa.
Traxsung ha scritto: Pertanto vedendo le schede proposte da CNCitalia mi è caduto l'occhio su questa:
Elettroniche 2 ampere - KIT 3 ASSI COMPLETO
Volevo sapere alcune cose:
1) questa scheda gestisce motori da 2A... questi sono validi per realizzare
una buona CNC che faccia quanto scritto sopra ??
direi di si ... molto dipende dalla meccanica
Traxsung ha scritto: 2) Acquistando questo kit ho tutta la parte elettronica che mi serve, oppure devo acquistare altro ??
mancherebbero poche cose, fra le quali i motori...
Traxsung ha scritto: 3) Mi interessa implementare anche il quarto asse...questa scheda lo permette mediante modulo aggiuntivo ??
lo permette ! la scheda controllo gestisce 4 assi la scheda che aziona ne ha solo 3
Traxsung ha scritto: 4) Ho visto che esiste proproo la scheda a 4 assi... ma complessiva di tutto quanto cosa??
cosa circa 300 euro !
Traxsung ha scritto: 5) Per i motori cosa mi consigliate ??
dipende dalla meccanica che andrai a realizzare !
Traxsung ha scritto: 6) Sbaglio o la parte meccanica dovrebbe essere abbastanza facile??
secondo me sbagli !
Traxsung ha scritto: Pensavo di realizzarla in acciaio...che ne pensate??
se ne sei capace e hai i mezzi ... direi ottimo !!!

ciao !
Immagine

Traxsung
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 2:25
Località: Palermo

Messaggio da Traxsung » martedì 5 febbraio 2008, 3:03

kalytom grazie per le tue informazioni. Mi dai maggiori informazioni sulla scheda che controlla 4 assi... naturalmente il kit completo, quella da 300€ per intenderci ^_^

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 5 febbraio 2008, 10:03

questo e' un forum pubblico e a meno di spostare la discussione nella sezione mercatino... finiamola qui.

Puoi contattarmi tramite mp o tramite mail.
Immagine

Traxsung
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 2:25
Località: Palermo

Messaggio da Traxsung » martedì 5 febbraio 2008, 18:13

Ok kalytom...ti ho inviato un pm ^_^

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”