scheda parallela

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
phoenix
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 10:46
Località: bologna

scheda parallela

Messaggio da phoenix » martedì 5 febbraio 2008, 14:24

salve
con le varie sostituzioni di pc avvenute negli ultimi anni ci troaviamo ad avere 9in casa 5 pc di cui uno solo con porta parallela.
Premetto che prima di disturbarvi ho effettuato ricerche sul sito che però non mi hanno dato risposta alle mie necessità .
Poichè prima o poi anche il pc che monta la parlallela sulla m.b. si guasterà  (e proprio la parallela) ho affinacato una sl sunix che è stata riconosciuta da XP spe ed ha installato i drivers trovatii dal cd dato assieme alla scheda

se su Xp vado in proprietà  scheda - risorse leggo "intervallo DEF0 - dfe7
dfa8 - dfaf
Ho provato a riportare uno ( e poi tutti sempre ujno alla volta)di questi valori sul Mach 3 (ports and Pins)
Dalla schermata Diagnostica sempre di Mach 3 leggo alla voce segnali in ingresso solo 5 pins (lucine verdi)
Se uso la parallela della motherboard i segnali sono 3 volte tanto.
Con abilitati soli i 5 ingrressi vanno solo glim switch di homing e stop.
I motori non partono
Cosa sbaglio??

phoenix
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 10:46
Località: bologna

Messaggio da phoenix » martedì 5 febbraio 2008, 21:10

risolto il problema..
ora funzia tutto
grazie comunque
Phoenix

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 6 febbraio 2008, 9:31

ci spieghi anche come ?
Immagine

phoenix
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 10:46
Località: bologna

come?

Messaggio da phoenix » mercoledì 6 febbraio 2008, 12:29

come ho risolto?
chiedendo a mio figlio di scrivere lui nella casella l'intervallo i/o
e ciome per incanto scrivendo D invece di 0 tutto ha funzionato a meraviglia.
Ragazzi tenetevi da conto la vista!!! Adesso capisco cosa ho perso...
Ma la cosa che mi meraviglia è che leggo da tante parti che le parallele Sunix di solito non funzionano o non si trovano i driver...
Al primo tentativo la scheda è riconosciuta, ho installato i driver dal cd e se avessi scritto bene non avrei avuto nessuna storia..

A questo punto se qualcuno avesse bisogno dei dirivers ce li chieda, saremo felici di condividerli
Phoenix

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”