Laser

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » martedì 5 febbraio 2008, 12:43

a proposito di laser.. ho trovato un sito ieri sera dove c'era gente che costruiva i laser CO2 in casa :shock:
..::Actarus::..

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Messaggio da Bender » martedì 5 febbraio 2008, 13:00

E il Link dove stà  :D :D

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » martedì 5 febbraio 2008, 13:05

..::Actarus::..

Avatar utente
novanta00
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 19:33
Località: Cagliari

Messaggio da novanta00 » martedì 5 febbraio 2008, 16:21

Azz.... Actarus, mi hai fornito materiale di studio per 12 mesi !!
Io pensavo di provare un laserino montato su un normale pantografo, ma questi al CO2 sono una meraviglia. Se riesco a capire il funzionamento e riesco a reperire i materiali un esperimento vorrei farlo (sempre che il costo sia abbordabile).
ciao

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » martedì 5 febbraio 2008, 16:59

guarda, ti dico solo che tanti dei link citati in quella pagina usano degli specchietti al germanio.
Io non saprei proprio dove reperire una cosa del genere.

Anche i "focalizzatori" o come si chiamano, nn sono di vetro, perché il vetro riflette quel tipo di raggio laser. non mi ricordo che materiale siano, lo dice comunque. Credo sempre qualcosa di irreperibile.. (in italia nn trovo mai niente, neanche le cose + stupide).
alcuni usavano cristalli di sale, ma con l'umidità  si deteriora subito.

Per ora io mi limiterò allaserino del masterizzatore per fare le scritte.. e se riesco a trovar eun modo per polverizzare i tubi di plastica e lebottiglie di pet, ci farò anche la stampa 3d...in un lontano futuro.
..::Actarus::..

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » martedì 5 febbraio 2008, 20:28

infatti su quel sito lo dicono, di puntarlo sempre verso una cosa che nn rifletta, e di proteggere l'area di lavoro, ecc ecc.

Tranquillamente quei laser casalinghi riescono a fare 20-30Watt
..::Actarus::..

Avatar utente
novanta00
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 19:33
Località: Cagliari

Messaggio da novanta00 » martedì 5 febbraio 2008, 22:53

Ho dato un'occhiata e in effetti i materiali non si trovano nel negozio di ferramenta sotto casa ! Chissà  se un buon ottico può fare trattamenti al germanio su vetro.... per il resto non rimane che il buon vecchio ebay.
Credo però che i costi non saranno propriamente abbordabili, ed anche nel settore sicurezza concordo pienamente con Jarni: basta un riflesso su una qualsiasi superficie per creare danni seri. Certo però che è un campo molto affascinante che meriterebbe almeno un tentativo.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » martedì 5 febbraio 2008, 23:03

Ma oby come sel'è costruita la spada laser? :lol:
..::Actarus::..

Avatar utente
novanta00
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 19:33
Località: Cagliari

Messaggio da novanta00 » martedì 5 febbraio 2008, 23:21

Il laser al CO2 ho appena scoperto che è quello che usano negli istituti di bellezza o nelle cliniche per interventi chirurgici al posto del bisturi, quindi da un rappresentante di elettromedicali si trova praticamente tutto, ma il costo parte da 4.000 euro in su ed i "ricambi" che potrebbero essere usati per un progetto personale sono proporzionati. Credo che non sia una cosa attuabile almeno a livello hobbistico. Ho trovato in rete invece un sito interessante per progetti più semplici:

http://spt06.chez-alice.fr/00/lasers.htm

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » mercoledì 6 febbraio 2008, 11:27

actarus ha scritto:Ma oby come sel'è costruita la spada laser? :lol:
Perbacco, non hai visto dark resurrection? basta mettere l'apposito cristallo di dilitio (o quello che usano in star wars :D) nell'elsa e zzott :D

mcmoff
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2008, 15:15
Località: Prov MI

Messaggio da mcmoff » giovedì 14 febbraio 2008, 11:26

Il laser a co2 è costosissimo, vicino a me c'è un'azienda che ha un laser bellissimo per taglio lamiere, bhè un bel giorno ha spaccato le lenti....morale 20.000 euro di danno :shock:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”