Schemi e costi per driver autocostruiti

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
mozz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 8:47
Località: Vicenza (VI)

Schemi e costi per driver autocostruiti

Messaggio da mozz » sabato 16 febbraio 2008, 9:03

Ciao,

voglio costruire la parte elettronica della mia cnc per ora solo in fase di progetto, potete dirmi quali sono gli schemi che avete utilizzato e con quali costi? Tanto per farmi un'idea e quindi sceglierne uno.

Io conosco http://cncloisirs.com/Construction/Cart ... iser#ntoc5 che dovrebbe esssere sui 50 Euro, non è optoisolata da 2 A (mi bastano) bipolare.

Alla fine penso che forse la cosa migliore è iniziare dalla scheda di interfaccia parallela di Fisertek e poi ci si mette quello che si vuole a seconda delle esigenze del momento.

Si ma quanto costa? L'interfaccia parallela e la scheda relays?


Ciao, Mirco

Ailat

Messaggio da Ailat » sabato 16 febbraio 2008, 10:45

il 6208 penso sia poco usato....
io ho appena finito questo su millefori e sembra andare molto bene.... spesa circa 35 euro per 2 assi.... volendo ho anche il master del CS

ciaooo

mozz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 8:47
Località: Vicenza (VI)

Messaggio da mozz » sabato 16 febbraio 2008, 10:52

Ciao, :)

Ailat ha scritto:il 6208 penso sia poco usato....
io ho appena finito questo su millefori e sembra andare molto bene.... spesa circa 35 euro per 2 assi.... volendo ho anche il master del CS
Interessante, per favore potresti postare nella discussione citata il master?
Le cose semplici sono ottime per imparare.

Grazie, ciiiaaaooo, Mirco

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » sabato 16 febbraio 2008, 17:47

Un'altro consiglio? Scheda LX1420 di NuovaElettronica,chiarissima nell'uso,funziona e costa esattamente quanto dovrebbe. Hai tutto quanto ti serve per far girare uno stepper da 2A. Vendono anche il solo c.s.
Bye
Odio l'smsese.... W l'italiano!

mozz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 8:47
Località: Vicenza (VI)

Messaggio da mozz » sabato 16 febbraio 2008, 19:09

Ciskopa ha scritto:Un'altro consiglio? Scheda LX1420 di NuovaElettronica,chiarissima nell'uso,funziona e costa esattamente quanto dovrebbe. Hai tutto quanto ti serve per far girare uno stepper da 2A. Vendono anche il solo c.s.
Bye
Ciao, grazie del consiglio, non l'ho scritto ma preferirei partire dal master del c.s.

Ciao, Mirco
Tempi lunghi, piccoli passi.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 17 febbraio 2008, 13:40

copialo...
Immagine

mozz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 8:47
Località: Vicenza (VI)

Messaggio da mozz » domenica 17 febbraio 2008, 19:36

kalytom ha scritto:copialo...
Astuto!

:wink:


Ciao, Mirco
Tempi lunghi, piccoli passi.

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » domenica 17 febbraio 2008, 22:34

E' un doppia faccia... E per quanto uno vuole farsi le cose da sè,vedi la mia CiskoCnc supereconomica..... Per quanto,dicevo,prendere i circuiti stampati da NE è la cosa più vantaggiosa. Per risparmiare quanto?
Ho speso una stupidaggine... ne ho presi 6 :D
Odio l'smsese.... W l'italiano!

mozz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 8:47
Località: Vicenza (VI)

Messaggio da mozz » domenica 17 febbraio 2008, 23:56

Ciao,
Ciskopa ha scritto:E' un doppia faccia... E per quanto uno vuole farsi le cose da sè,vedi la mia CiskoCnc supereconomica..... Per quanto,dicevo,prendere i circuiti stampati da NE è la cosa più vantaggiosa. Per risparmiare quanto?
Ho speso una stupidaggine... ne ho presi 6 :D
ho visto, si li farei non tanto per il risparmio ma perché mi piace fare da me, per quanto posso. :)

Ciao, Mirco
Tempi lunghi, piccoli passi.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”