Trasformatori in parallelo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Trasformatori in parallelo

Messaggio da aragon » martedì 20 febbraio 2007, 22:43

Secondo voi è possibile collegare in parallelo due trasformatori da 500VA (perchè + commerciali) secondo questo schema ed ottenere circa 1000VA? :D


P.S.
Questo è solo uno schema, in realtà  i collegamenti verranno effettuati con fili sezione 4, quindi non verrà  usato un pcb.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43546
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 21 febbraio 2007, 9:56

secondo me si e inoltre io non realizzerei una basetta per metterici su i ponti e i fusibili... i due ponti li fissi su una bella aletta metallica o sul case direttamente e i portafusibili li metti a pannello.
Immagine

crypto
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 19:02

Messaggio da crypto » mercoledì 21 febbraio 2007, 10:08

lo schema sembra ok, ma puoi fare il parallelo direttamente dei due secondari, avendo l'accortezza di rispettare la fase delle uscite.

un ponte da 50A a 55V sopporta fino a circa 2750VA.

con il parallelo diretto dei due trasformatori, eliminando uno dei ponti, ottieni una semplificazione del cablaggio abbastanza rilevante.
non far capire alla fretta che hai una macchina automatica

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » mercoledì 21 febbraio 2007, 10:30

kalytom ha scritto:secondo me si e inoltre io non realizzerei una basetta per metterici su i ponti e i fusibili... i due ponti li fissi su una bella aletta metallica o sul case direttamente e i portafusibili li metti a pannello.
...infatti ho specificato che non utilizzerò una basetta ma dei fili diametro 4, la basetta è solo indicativa :wink:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43546
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 21 febbraio 2007, 10:36

:oops: ho letto solo la prima parte ... :oops:
Immagine

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 21 febbraio 2007, 19:15

è meglio con i 2 ponti.

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » mercoledì 21 febbraio 2007, 20:06

Si, lo penso anch'io. Uno surriscalda un pò troppo!!!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”