Scheda 10A

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
albertodig87
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 18:44
Località: Pordenone

Scheda 10A

Messaggio da albertodig87 » mercoledì 5 marzo 2008, 19:32

Cosa ne pensate di questa scheda?
MC433-4-Axis-Stepper-Motor-Controller-10A-PWM
Da quello che ho capito la scheda supporta 10A quindi circa 2,5 A per motore giusto?



...Attento quando pubblichi un link ... se dopo vedi che è tropo lungo, e che porta con se tutto il topico, aggiustalo ... Grazie ...


... per inserire un link lungo (appena ti accorgi vedendolo) correggilo con
"" ... parola o frase ... "" ... il tutto senza virgolette ...

... per imparare a ridurre un link lungo, che occasiona la "illeggibilità " del topico, leggi qui ...
... Come far diventare una parola in un link nei post ... :D ... Velleca ...

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » mercoledì 5 marzo 2008, 21:49

Sembrerebbero 10 A per motore, ma il pilotaggio è unipolare...
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

albertodig87
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 18:44
Località: Pordenone

Messaggio da albertodig87 » mercoledì 5 marzo 2008, 22:21

quanto posso perdere in prestazioni rispetto a un pilotaggio bipolare?

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Messaggio da odino » mercoledì 5 marzo 2008, 22:23

che io sappia parecchio :wink:

albertodig87
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 18:44
Località: Pordenone

Messaggio da albertodig87 » mercoledì 5 marzo 2008, 22:32

mi serbrava strano costasse così poco..... :D

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » mercoledì 5 marzo 2008, 23:17

A spanne, considerando che lavora solo metà  bobina per volta, puoi aspettarti metà  coppia. Poi un pochino puoi recuperare aumentando al corrente. Il pilotaggio non è dei megliori però...
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”