Infinite perdite di passi
-
- Junior
- Messaggi: 98
- Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2022, 17:01
Re: Infinite perdite di passi
- Scj
- Member
- Messaggi: 558
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2022, 22:20
Re: Infinite perdite di passi
Dip switch nr 4.
Due volte velocemente on off (oppure off on) e il drive calibra i parametri in base al motore collegato.
Si sente una modulazione durante la calibrazione e poi il motore funziona al meglio.
Comunque dovrebbe essere scritto anche sul drive.
Due volte velocemente on off (oppure off on) e il drive calibra i parametri in base al motore collegato.
Si sente una modulazione durante la calibrazione e poi il motore funziona al meglio.
Comunque dovrebbe essere scritto anche sul drive.
Nell'ordine si conserva, nel disordine si CREA!
https://www.youtube.com/channel/UCBPtFN ... hyJSXoOH_w
https://www.youtube.com/channel/UCBPtFN ... hyJSXoOH_w
-
- Junior
- Messaggi: 98
- Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2022, 17:01
Re: Infinite perdite di passi
Molto interessante...provo subito !!!!
- Scj
- Member
- Messaggi: 558
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2022, 22:20
Re: Infinite perdite di passi
Novità?
Nell'ordine si conserva, nel disordine si CREA!
https://www.youtube.com/channel/UCBPtFN ... hyJSXoOH_w
https://www.youtube.com/channel/UCBPtFN ... hyJSXoOH_w
-
- Junior
- Messaggi: 98
- Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2022, 17:01
Re: Infinite perdite di passi
Ohhh grazie per la interessamento...ancora no..mi arriveranno tutti i cavi tra o oggi e domani assieme alla scheda nuova e cosí vedremo se sará la volta buona..
-
- Junior
- Messaggi: 98
- Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2022, 17:01
Re: Infinite perdite di passi
Ho schermato tutto ciò che collega scheda/attuatori/motori/inverter...risultato....
Sembra che in generale sia più fluida,meno rumorosa e probabilmente piú precisa nella gestione dei fine corsa ma la perdita dei passi rimane inalterata
Ormai aspetto solo piú la scheda, ho preso una AXBB.
Lo spazio per i camblaggi è poco ma come vi sembra fatto cosí ?
Sembra che in generale sia più fluida,meno rumorosa e probabilmente piú precisa nella gestione dei fine corsa ma la perdita dei passi rimane inalterata
Ormai aspetto solo piú la scheda, ho preso una AXBB.
Lo spazio per i camblaggi è poco ma come vi sembra fatto cosí ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3197
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Infinite perdite di passi
Continuo a ripetere che forse è una caccia alle streghe.
A livello di cablaggi, ciò che va schermato è:
- i cavi motore
- i cavi dei finecorsa, soprattutto se sono normalmente aperti.
Nel tuo cablaggio c'è un "eccesso di zelo", visto che hai schermato anche i cavi di segnali.
Potresti ripetermi quando e come si presenta il problema?
A livello di cablaggi, ciò che va schermato è:
- i cavi motore
- i cavi dei finecorsa, soprattutto se sono normalmente aperti.
Nel tuo cablaggio c'è un "eccesso di zelo", visto che hai schermato anche i cavi di segnali.
Potresti ripetermi quando e come si presenta il problema?
-
- Junior
- Messaggi: 98
- Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2022, 17:01
Re: Infinite perdite di passi
Il problema consiste in una costante perdita del punto 0.
Ti scrivo le poche righe di programma che uso per il test:
G0 X0
G4 P4
G0 X100
M47
Il problema sta nel fatto che nella ripetizione ciclica del programma la macchina va ad x100 infinite volte senza perdita di precisione ma man mano perde lo 0 ed accorcia la corsa. Questo problema si ripete identico su tutti e 3 gli assi
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2131
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
- Località: Castelbuono (Pa)
Re: Infinite perdite di passi
Per ulteriore tentativo ai provato a spostare l'inverter ad almeno 50cm dai driver?
- arm
- Senior
- Messaggi: 2574
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
- Località: arborea (OR) e firenze
- Contatta:
Re: Infinite perdite di passi
La messa a terra dell'impianto del locale è a posto?
Comunque se il problema è identico su tutti gli assi e progressivo man mano che procede, siamo sicuri che siano interferenze? Anche io ne ho "sofferto", ma capitavano random, su un asse, poi su un altro e in modalità diverse: si bloccava un motore, perdeva passi, si bloccava tutto.
Comunque se il problema è identico su tutti gli assi e progressivo man mano che procede, siamo sicuri che siano interferenze? Anche io ne ho "sofferto", ma capitavano random, su un asse, poi su un altro e in modalità diverse: si bloccava un motore, perdeva passi, si bloccava tutto.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
-
- Junior
- Messaggi: 98
- Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2022, 17:01
Re: Infinite perdite di passi
Mau ho solo allontanato la scheda ma posso sicuramente provare...
Arm la costante ripetizione del problema non porta a pensare ad interferenze ma in ogni caso considerando che non c era neanche un cavo schermato era in lavoro da fare..appena mi arriverá la scheda nuova riproverò, sono cmq in seria difficoltá !!! Tra un pò dò fuoco a tutto...




Arm la costante ripetizione del problema non porta a pensare ad interferenze ma in ogni caso considerando che non c era neanche un cavo schermato era in lavoro da fare..appena mi arriverá la scheda nuova riproverò, sono cmq in seria difficoltá !!! Tra un pò dò fuoco a tutto...
- arm
- Senior
- Messaggi: 2574
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
- Località: arborea (OR) e firenze
- Contatta:
Re: Infinite perdite di passi
Sicuramente, anche mettere una scheda come la AXBB male non fa. Comunque sì, prova a spostare l'inverter e magari usa una presa differente da quella del box. Se hai modo fatti verificare anche l'impianto di messa a terra del locale.
Prova anche a cambiare i settaggi dei micropassi nei driver e riconfigurare di conseguenza gli "step per" in motor tuning
Prova anche a cambiare i settaggi dei micropassi nei driver e riconfigurare di conseguenza gli "step per" in motor tuning
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3197
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Infinite perdite di passi
Mah, mi sa tanto di caccia alle streghe.
Io, potendo, guarderei i segnali che arrivano ai driver con l'oscilloscopio.
È estremamente improbabile che eventuali disturbi siano in grado di dare così fastidio ai fotoaccoppiatori dei driver (a meno che non ci sia qualche collegamento fatto male tra terre e negativo dell'alimentazione)
Io, potendo, guarderei i segnali che arrivano ai driver con l'oscilloscopio.
È estremamente improbabile che eventuali disturbi siano in grado di dare così fastidio ai fotoaccoppiatori dei driver (a meno che non ci sia qualche collegamento fatto male tra terre e negativo dell'alimentazione)
-
- Junior
- Messaggi: 98
- Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2022, 17:01
Re: Infinite perdite di passi
Mi togliete una curiosità ?? Tutti mi sottolineate quanto sia fondamentale la messa a terra ma se l impianto a cui ci colleghiamo per alimentare la macchina fosse privo di una mezza a terra ciò darebbe problemi di funzionamento anche ad una macchina priva di difetti ??
- arm
- Senior
- Messaggi: 2574
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
- Località: arborea (OR) e firenze
- Contatta:
Re: Infinite perdite di passi
Prova a leggerti la definizione e perchè sia necessaria la messa a terra.
Non a caso negli ambienti di lavoro è obbligatorio averne la certificazione periodica
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio