Collegamenti AXBB-E e Driver TB6600

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Stevign76
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2021, 6:48

Collegamenti AXBB-E e Driver TB6600

Messaggio da Stevign76 » lunedì 16 dicembre 2024, 8:34

Ciao ragazzi/e buondì,
settimana scorsa mi è arrivato il controller AXBB-E (ho poi acquistato anche il Software UCCNC) ma solo ieri ho iniziato a smontare l'elettronica della mia CNC autocostruita per rimpiazzare il vecchio controller (Arduino Uno) con questo nuovo, collegandolo ai Driver TB6600 (al momento li mantengo, poi si vedrà).
Quindi ricapitolando ho:
- Alimentatore 24 V (per AXBB-E);
- Alimentatore 5 V (per AXBB-E);
- Alimentatore 36 V 600W (per i motori)
- Motori ACT Motors 23HS2430 Nema23 3Nm 3A
- Driver TB6600;
- Controller AXBB-E.

Iniziamo dalle basi, nel mio attuale cablaggio (con Arduino) avevo utilizzato (sui Driver) il collegamento a Catodo Comune ed il segnale di +ENA non lo avevo collegato (e tutto funzionava perfettamente).
Cosa dovrebbe farmi scegliere il collegamento ad Anodo o Catodo Comune?
Scusate la domanda banale ma in Elettronica sono un po' carente e quindi non sono in grado di "analizzare" i circuiti elettronici per capire, a parte il fatto che un tipo di collegamento ha in comune il livello alto di tensione (+5V) mentre l'alto caso quello basso (0V).

Vedo che sul Manuale del Controller AXBB-E son menzionati entrambi i collegamenti, così come anche sul manuale del driver.
Mi sapete spiegare quando usare uno o l'altro?

Grazie buona giornata.

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3638
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Collegamenti AXBB-E e Driver TB6600

Messaggio da hellfire39 » lunedì 16 dicembre 2024, 8:40


Avatar utente
Stevign76
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2021, 6:48

Re: Collegamenti AXBB-E e Driver TB6600

Messaggio da Stevign76 » lunedì 16 dicembre 2024, 8:44

Ciao, grazie mille vado subito a leggere.

Avatar utente
Stevign76
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2021, 6:48

Re: Collegamenti AXBB-E e Driver TB6600

Messaggio da Stevign76 » lunedì 16 dicembre 2024, 8:57

hellfire39 ha scritto:
lunedì 16 dicembre 2024, 8:40
viewtopic.php?f=21&t=95050#p769453
Ciao, leggendo sull'Argomento che mi hai consigliato ho visto che tu gli avevi risposto :



.....Gli ingressi dei driver optoisolati sono dei led. Per loro è assolutamente indifferente se metti in comune l'alimentazione sui positivi e commuti sui negativi o viceversa.

La differenza la fa il tipo di uscita della scheda che li pilota. In base al tipo di uscita della scheda potresti essere obbligato a collegarla in un modo specifico (ad esempio se le uscite sono di tipo open-collector) oppure potrebbe essere indifferente.

Quindi, se vuoi essere sicuro, dovresti guardare sul manuale della scheda la descrizione delle uscite....




Ok, fin qui è chiaro ( o almeno credo ) che il tipo di collegamento dipende dal controller, nel mio caso "sembrerebbe" che il controller li permette entrambi :
Collegamenti_AXBB-E.jpg
Sulla pagina finale del manuale mostra un esempio a Catodo Comune, ma in un post mi pare di aver letto di usarlo ad Anodo Comune.

Dato che si possono usare entrambi (sia su Driver che su Controller) quale conviene tecnicamente effettivamente usare?
Nella mia ignoranza direi che è indifferente, ma preferisco chiedere a che ne sa più di me.

Grazie ancora @hellfire39
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3638
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Collegamenti AXBB-E e Driver TB6600

Messaggio da hellfire39 » lunedì 16 dicembre 2024, 9:05

In realtà, nel tuo caso non fa alcuna differenza. Personalmente, in questo caso preferirei utilizzare il catodo comune, in quanto le uscite lavorano in logica positiva: il driver vede il segnale a "1" quando l'uscita della scheda è a 5V.
Ma si tratta solo di una scelta logica, non funzionale.

Nel caso scegliessi la soluzione ad anodo comune, il driver vedrebbe il segnale a "1" quando l'uscita della scheda è a 0V. Questo significa che andrebbero negati i segnali delle uscite nella configurazione del programma.

Non mi vengono in mente altre differenze.

Avatar utente
Stevign76
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2021, 6:48

Re: Collegamenti AXBB-E e Driver TB6600

Messaggio da Stevign76 » lunedì 16 dicembre 2024, 9:20

In realtà, nel tuo caso non fa alcuna differenza. Personalmente, in questo caso preferirei utilizzare il catodo comune, in quanto le uscite lavorano in logica positiva: il driver vede il segnale a "1" quando l'uscita della scheda è a 5V.
Ma si tratta solo di una scelta logica, non funzionale.

Nel caso scegliessi la soluzione ad anodo comune, il driver vedrebbe il segnale a "1" quando l'uscita della scheda è a 0V. Questo significa che andrebbero negati i segnali delle uscite nella configurazione del programma.

Non mi vengono in mente altre differenze.
Ti ringrazio, sei stato gentilissimo.
appena ho un po' di tempo procedo con i cablaggi.

Buona giornata a tutti voi.

lexering1988
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2015, 21:18
Località: Canale Monterano

Re: Collegamenti AXBB-E e Driver TB6600

Messaggio da lexering1988 » venerdì 10 gennaio 2025, 15:07

Sei riuscito a cablare correttamente? mi servirebbe anche a me.
Grazie

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”