consiglio per una cnc (non piccola)

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Nello83
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 9:45
Località: M.S.Severino (SA)
Contatta:

consiglio per una cnc (non piccola)

Messaggio da Nello83 » venerdì 6 giugno 2008, 9:34

Salve a tutti.
è il mio primo post, quindi colgo l'occasione per complimentarmi con tutti voi del forum.
Passo subito al dunque: Sto realizzando una cnc che mi servirà  soprattutto per lavori su legno e alluminio.le dimensioni sono:
asse X 1300 mm
asse Y 2450 mm
asse Z 350 mm
Vorrei sapere secondo voi quale sia l'elettronica più adatta alla mia macchina (ovviamente intendo anche i motori).
non pretendo una velocità  stupefacente, ma tantomeno voglio una tataruga.
Confido nei vostri consigli.
grazie
non c'è cosa più bella dell'integrazione tra informatica e meccanica

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » venerdì 6 giugno 2008, 9:43

Ciao, allora vediamo come aiutarti... :)

che viti monti??
che guidi monti?
ponte fisso o mobile?
peso + o meno dell'asse z completo??
soldi che puoi spendere??

Diciamo che se vuoi fare una scelta decente queste cose le devi sapere :D

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » venerdì 6 giugno 2008, 10:35

Su quelle misure (e con 350 di Z decisamente non la usa per incisioni :D) io comincerei a meditare seriamente sui servo...

Che siano DC o brushless poco importa, dipende da che motori e azionamenti riesci a reperire. Con la potenza richiesta credo che lo stepper cominci a diventare poco conveniente e su quelle lunghezze una rapida... rapida e' davvero MOLTO comoda!

Poi, come gia' preannunciato, dipende dal budget. A stepper il 4A e' IMHO il minimo contrattuale (ma credo che sia quasi scarsino).

Altra cosa che non hai specificato e' la precisione che ti serve!

Nello83
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 9:45
Località: M.S.Severino (SA)
Contatta:

Messaggio da Nello83 » venerdì 6 giugno 2008, 13:49

innanzitutto grazie per la rapida risposta.
per le guide uso barre di acciaio rettificate temprate, da 30 per la y, da 20 per l'asse x e da 16 per l'asse z.Su queste barre per lo scorrimento uso dei cuscinetti a ricircolo di sfere.
le viti per la X e la Y sono da 20 passo 4 e per la x è da 12 passo 4.
Scusatemi se sono stato poco chiaro, ma per l'asse Z non intendevo 350 mm utile.mi interessa solo fare incisioni o tagli non tanto profondi (mi basterebbe anche 1 cm o 2).
Il ponte della mia macchina è mobile e per ora non so ancora il peso dell'asse Z completo perchè in seguito devo scegliere anche un buon elettromandrino da applicarvi.
Io per l'elettronica avevo pensato alla 8A con motori passo passo, perchè non mi interessa principalmente la velocità .
Per quanto riguarda la precisione non sto a guardare i centesimi perchè non mi interessano.
che ne dite?
vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che mi darete.
non c'è cosa più bella dell'integrazione tra informatica e meccanica

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » venerdì 6 giugno 2008, 15:14

Che ti consiglio dei bei motoroni NEMA 34 della MAE da 7A e con ben 8nM di coppia! :wink:

Nello83
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 9:45
Località: M.S.Severino (SA)
Contatta:

Messaggio da Nello83 » venerdì 6 giugno 2008, 21:59

scusa aragon.mi sapresti dire i prezzi di quei motori e tutto il resto che mi serve?
grazie
non c'è cosa più bella dell'integrazione tra informatica e meccanica

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”