Qualcuno conosce la C4 di cenece?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
LucaR
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 22:43
Località: Modena

Qualcuno conosce la C4 di cenece?

Messaggio da LucaR » martedì 13 maggio 2008, 18:16

Ciao a tutti, ho riprodotto l'elettronica per un singolo asse della scheda C4 di cenece, basata su pic16f84, diciamo che funziona, ma lenta, ho settato mach3 simulando un setup di 1 passo per mm ed una velocità  di 60mm al minuto, percio' ritengo che ad ogni secondo dovrei avere un cambio di polarizzazione, ma non avviene, non ho capito bene ancora perchè, anzi si avviene qualcosa, ma piu lentamente, ho fatto la stessa simulazione con la scheda cnc 611 di "idee geniali" e effettivamente i conti tornano. premetto che la simulazione l'ho fatta collegando al posto del motore 4 led per capire il metodo di funzionamento. ( sono inesperto!) :(
Grazie

Luca

eremita
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 11:36
Località: varese

Messaggio da eremita » domenica 1 giugno 2008, 20:53

ciao a tutti sono un vecchio meccanico che si stà  costruendo una cnc, ma lavorando contemporaneamente sul lato elettronica mi trovo in difficoltà . vi chiedo se qualcuno può aiutarmi, ho assemblato una scheda cn611 di ideegeniali, ma quando la collego al pc non si resetta e rimane l'emergenza innescata, dove ho sbagliato?

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » lunedì 2 giugno 2008, 21:19

nel settaggio input emergenza ovvio.. prova ad invertire la logica di lettura.
Odio l'smsese.... W l'italiano!

eremita
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 11:36
Località: varese

Messaggio da eremita » domenica 15 giugno 2008, 20:11

ti ringrazio amicone della dritta, ma io non sono molto pratico della "cosa". se potresti spiegarmi meglio ( in modo più elementare ) ti pagerei una pizza

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » sabato 21 giugno 2008, 17:24

Premetto che non conosco l'elettronica di cui parli.Ma in genere quasi tutte hanno,oltre alle uscite varie,tipo fresa o aspiratore,normalmente sono contatti di relè,hanno dicevo degli ingressi,almeno quello relativo al pulsante di emergenza,cosidetto fungo.Che dev'essere un normalemnte chiuso. Ebbene,dopo avere collegato il pulsante o anche ponticellandolo,non è la soluzione migliore ma per provare va bene.
Dopo collegato devi conoscere dove l'elettronica riporta quell'input sulla porta parallela,diciamo che il manuale dice che input emeprgenza si trova su pin 10.Bene nel settaggio del programma,ora non so cosa usi,ma comunque ci deve essere dove dire che emergenza è su pin xx.. Una volta settato provi con aperto o chiuso.. e DEVE funzionare.. poi setti in maniera logica.
Non so se ti ho confuso abbastanza... :lol:
Odio l'smsese.... W l'italiano!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”