Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da fiser » sabato 21 febbraio 2009, 10:00

@RsX
se i motori fischiano con il 298 vuol dire che la corrente è troppo alta.
và  abbassata la Vref fino a far scomparire tale fischio.
va da se che poi le prestazioni sono talmente ridicole che sicuramente avrai pensato di far scomparire il fischio VERSO L'ALTO, con conseguente frittura di motori.

Anche io ho iniziato con i ponti di NE ma puntualmente il 298 mi saltava solo a guardarlo.
solo in seguito ho capito il motivo ed era dovuto al tipo inadatto di diodi che avevano inserito nel kit.
nel frattempo ho provato il ponte con 6203 e NON TORNO PIU' INDIETRO
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da RsX » sabato 21 febbraio 2009, 13:30

la modifica è questa
http://www.chirio.com/switching_power_supply_atx.htm
penso che più che un problema di sicurezza, sia un problema di difficoltà 
ora che hai visto la modifica, che pensi?

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da riporeno » sabato 21 febbraio 2009, 13:43

questa modifica che alza la tensione fino a 40 volt è veramente

una gran trovata =D>

pensavo che oltre i 24V non si poteva salire.

grazie

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da cappy » sabato 21 febbraio 2009, 15:25

Ok diciamo che non mi illumino di immenso, ma una lucina da 3 watt nel mio cervellino si è accesa, non mi resta che farmi una idea con i poezzi davanti
Grazie
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da vinicio » sabato 21 febbraio 2009, 15:39

Grazie RsX, penso che se non ci sono problemi per i ponti e ed i motori, la cosa è fattibile, non mi pare molto complicato.
E' più complicato :D "spendere + di 100 €" per un trasformatore.

Grazie.
Ciao.

Vinicio.

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da RsX » sabato 21 febbraio 2009, 16:20

da un solo atx ho tirato fuori tutte le tensioni per ponti e interfaccia:5v, 12v e 40V
l'ultima parola alla prova con 3 chopper e 3 motori... :mrgreen:

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da vinicio » sabato 21 febbraio 2009, 22:15

Aggiornaci e dicci che motori ci monti. :D :D :D

Ciao.

Vinicio.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da Gasolo » domenica 5 aprile 2009, 23:43

mi unisco anche io al club dei ponti fiser :mrgreen:
giusto una domanda:
ho messo tutta l'elettronica dentro un quadro, con qualche canalina dove passano tutti i fili, tenendo separata la parte a 220 con il resto, ma ho un piccolo dubbio:
il collegamento di step e dir tra parallela e ponti, e l'uscita dei ponti che va ai motori mica deve essere fatta con cavi schermati?

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da fiser » lunedì 6 aprile 2009, 9:59

i fili tra ponti e motori "andrebbero" schermati ma fili di GROSSO diametro schermati è un po difficile trovarli.
ho visto anche fili intrecciati e persino io ho provato ad usarli ma i disturbi erano tali che ho desistito e montato fili rosso-neri di grosso diametro e basta.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da RsX » mercoledì 15 aprile 2009, 0:51

una realizzazione originale dei ponti fiser by zippo... :mrgreen:
resif etnop.JPG
potete immaginare il tipo perdere la testa perchè la scheda non si accendeva :D
San ATX l'ha protetto...speriamo anche l'elettronica :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da Danielxan » mercoledì 15 aprile 2009, 20:42

Spero che la foto sia fatta allo specchio #-o

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da massimomb » mercoledì 15 aprile 2009, 20:56

beh, è fatta bene, con una 5D, avrei chiuso a 4 per avere più pdc, a 800 iso con il tempo ci stava ancora, lo sfocato del cinquantino a T.A. è un pò troppo netto.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”