NUOVE TECNOLOGIE per CNC ?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: NUOVE TECNOLOGIE per CNC ?

Messaggio da quintino » giovedì 20 novembre 2008, 13:07

bhè, non so scendere nei particolari tecnici, ma allora perchè qualcuno non dota le "fiser" di microstepping? cmq ieri sera finalmente copletato l'alimentatore a 29V, ho provato la "cobra"con passo 1/8 (sono da 1/1-1/2-1/4-1/8-1/16), e siccome ancora non ho completato la mia nuova meccanica con viti da 16x4, ho azionato la mia vecchia con viti da 10x1,5,..... :D :D :D i motori sono schizzati via 4 volte più veloci di prima, per 2 ore (motori 1,2Nm) ho fatto funzionare la macchina, e senza dissipatori e ventola, i finali erano appena tiepidi, cmq avendo speso appena 135 euro, sono soddisfatto, e non ho dovuto nemmeno sbattere per la conf, in quanto ho scaricato il file config che tra l'altro modifica le "maschere" di mach3, con joypad e 5° asse. ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Re: NUOVE TECNOLOGIE per CNC ?

Messaggio da matteom » venerdì 21 novembre 2008, 19:15


Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: NUOVE TECNOLOGIE per CNC ?

Messaggio da quintino » venerdì 21 novembre 2008, 21:40

.....AZZ....con appena 30 euro inpiù :( :evil: 10A :shock: :shock:
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: NUOVE TECNOLOGIE per CNC ?

Messaggio da fiser » venerdì 21 novembre 2008, 23:25

io la guarderei con un minimo di diffidenza....
non ho guardato a fondo ma non ho capito a quali morsetti si dovrebbero collegare i 3 motori
è per un solo motore o un 3 assi (quindi 3 motori)?
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: NUOVE TECNOLOGIE per CNC ?

Messaggio da kalytom » sabato 22 novembre 2008, 9:05

What You Get:

3 X 10 Amp Microstepping Bipolar Stepper Motor Drivers

1 X LPT connector to connect the drivers to your computer with ease, you must have a LPT( printer port)
Immagine

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: NUOVE TECNOLOGIE per CNC ?

Messaggio da fiser » sabato 22 novembre 2008, 9:45

3 x 10 A vuol dire che devo trovare almeno 12 posti di morsettiera dove poter fissare i fili per i motori, senza parlare poi della parallela.
dove si attaccano questi fili? la foto è troppo piccola per capire.
scusate il maccheronico ma io sono completamente niubbo in elettronica e potrei aver visto fischi per fiaschi.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: NUOVE TECNOLOGIE per CNC ?

Messaggio da kalytom » sabato 22 novembre 2008, 10:09

ti spediscono 3 di quelle schede e una interfaccia parallela.
Immagine

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: NUOVE TECNOLOGIE per CNC ?

Messaggio da fiser » sabato 22 novembre 2008, 11:17

ha ecco
vedi che comincio ad imparare qualcosa....
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Re: NUOVE TECNOLOGIE per CNC ?

Messaggio da matteom » sabato 22 novembre 2008, 11:25

sarebbe bello vedere l'altra faccia del circuito infatti non si capisce se quei piedini che escono con il foro siano i mosfet ad esempio??? oppure siano altri componenti che fanno da ponte H.
notiamo che questa scheda può dare grosse correnti ma basse tensioni!!! 37volt infatti
guardando un po meglio si vedono le piedinature dei 6 mosfet, transistor? eccoli qui:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: NUOVE TECNOLOGIE per CNC ?

Messaggio da fiser » sabato 22 novembre 2008, 12:03

a questo punto preferirei comprare azionamenti di marca, tipo rta et similia
il discorso dei 37 volt si spiega in diversi modi, primo tra tutti la necessità  di non superare i 48 volt (limite di legge per l'amatoriale)
oltre i 48 volt è d'obbligo dare tutte le garanzie che può dare solo una azienda seria.

provate solo ad immaginare il rischio che correrei se i miei ponti fossero stati a 180 volt....
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Re: NUOVE TECNOLOGIE per CNC ?

Messaggio da matteom » sabato 22 novembre 2008, 12:40

comunque tenendo una tensione bassa si dovrebbero avere solo meno giri da parte del motore ma con la coppia massima

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Re: NUOVE TECNOLOGIE per CNC ?

Messaggio da matteom » domenica 23 novembre 2008, 14:53

dico bene fiser?

per testare questa scheda andrebbe bene il mio trasformatore da 33v DC 1,2 KVA avere i motori poi :D

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: NUOVE TECNOLOGIE per CNC ?

Messaggio da fiser » domenica 23 novembre 2008, 14:58

dici quasi bene e per le nostre cose hobbistiche va bene.
controlla i parametri di alimentazione della scheda prima di dare fuoco alle polveri e sii prudente.
quando lavoravo su certe cose in fabbrica chimica mi mettevano fuori dalla santa barbara e anche dal capannone (quando mi brillano gli occhi ispiro poca fiducia decisamente).
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”