
Chiarimento sul Ponte H
-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 20:51
- Località: Trento (TN)
Re: Chiarimento sul Ponte H

- fiser
- Senior
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
- Località: ROMA
- Contatta:
Re: Chiarimento sul Ponte H
l'unica conclusione è che il tuo motore sia una chiavica......
il 298 è un cesso ma a vuoto "riesce" a far muovere i motori.
il 298 è un cesso ma a vuoto "riesce" a far muovere i motori.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43558
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: Chiarimento sul Ponte H
Sei un po cattivello nei confronti del 298, Tendi troppo a sottovalutarlo. Mi riprometto di metterti qualche filmato con elettroniche 298 in funzione.

- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43558
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: Chiarimento sul Ponte H
Ti riporto il messaggio di Marte , in una discussione che stai seguendo.
Marte ha i motori sanyo unipolari e c'e' scritto 3 ampere, ma ovviamente essendo pilotati in bipolare sono motori da 2,2 ampere e considerato che sono mossi da una mia elettronica sono sicuramente a 1,8 ampere (quello che considero il massimo per un 298). Direi che 700mm/min con un fresa da 12 mm e un affondo di 8 mm e' davvero di tutto rispetto.marte ha scritto:davvero impressionante. io vado a 1400 e ho 3 amper , pero su mdf con fresa da 12mm ,affondamento di 8mm a 700mm/M . prima o poi devo provare anghe io sull'acciaio. ho un po paura sono alee prime armi. ciao e a presto alle prossime modifiche e aggiornamenti

- tls-service
- Senior
- Messaggi: 1117
- Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
- Località: San Cataldo (CL)
- Contatta:
Re: Chiarimento sul Ponte H
Considerando la mia piccola esperienza (ancora la cnc grande non è pronta), anche io non posso dire che l298 è da buttare... magari bisogna usare un pò più di attenzione nel settaggio della Vref, nel senso che sono + fragili rispetto ad altri ma il loro lavoro lo fanno... io con la piccola cnc in MDF non ho avuto nessun problema... e considerate che buona parte della forza dei motori si perde in attriti vari...
Cmq poiché per il momento non intendo cambiare elettronica... quando sarà pronta la CNC grande gli monterò questo Driver... le cose si faranno un pò più serie e vediamo quello che succederà ...
Cmq poiché per il momento non intendo cambiare elettronica... quando sarà pronta la CNC grande gli monterò questo Driver... le cose si faranno un pò più serie e vediamo quello che succederà ...
- fiser
- Senior
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
- Località: ROMA
- Contatta:
Re: Chiarimento sul Ponte H
e infatti ho detto che un motore riesce a muoverlo 

_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43558
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: Chiarimento sul Ponte H
fiser ha scritto:l'unica conclusione è che il tuo motore sia una chiavica......
il 298 è un cesso ma a vuoto "riesce" a far muovere i motori.

-
- Member
- Messaggi: 240
- Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
- Località: Bari
Re: Chiarimento sul Ponte H
anche io la penso come fiser...kalytom ha scritto:Ti riporto il messaggio di Marte , in una discussione che stai seguendo.
Marte ha i motori sanyo unipolari e c'e' scritto 3 ampere, ma ovviamente essendo pilotati in bipolare sono motori da 2,2 ampere e considerato che sono mossi da una mia elettronica sono sicuramente a 1,8 ampere (quello che considero il massimo per un 298). Direi che 700mm/min con un fresa da 12 mm e un affondo di 8 mm e' davvero di tutto rispetto.

non è che mi passi il pcb di una scheda decente per fare una prova? ho ben 10 L298 di recupero inutilizzati...

- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43558
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: Chiarimento sul Ponte H
credo di avere "centinaia" di esperienze in piu'RsX ha scritto: anche io la penso come fiser...![]()

Danielxan ha da poco postato un ottimo pcb, molto compatto, lo trovi qualche post piu' giu'..

-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 20:51
- Località: Trento (TN)
Re: Chiarimento sul Ponte H
Ciao!
Allora oggi mi sono messo all'opera per chiarire una volta per tutte chi è tra la scheda e il motore che fa schifo!
Dunque avevo un'altro motore uguale, l'ho collegato alla scheda e provando a far girare il motore in un senso tutto ok, cambiando direzione faticava.. Ho provato anche a scambiare le fasi nei morsetti: infatti nel verso che prima girava male ora va bene e viceversa. Da quello che ho visto direi proprio che è la scheda la responsabile, visto che non funziona manco la modalità mezzo passo. Evidentemente il 298 fa prioprio schifo! La prova l'ho effettuata collegando la scheda al computer e ho utilizzato un programma in labview e escludo che sia lui il problema. Che dite?

Allora oggi mi sono messo all'opera per chiarire una volta per tutte chi è tra la scheda e il motore che fa schifo!
Dunque avevo un'altro motore uguale, l'ho collegato alla scheda e provando a far girare il motore in un senso tutto ok, cambiando direzione faticava.. Ho provato anche a scambiare le fasi nei morsetti: infatti nel verso che prima girava male ora va bene e viceversa. Da quello che ho visto direi proprio che è la scheda la responsabile, visto che non funziona manco la modalità mezzo passo. Evidentemente il 298 fa prioprio schifo! La prova l'ho effettuata collegando la scheda al computer e ho utilizzato un programma in labview e escludo che sia lui il problema. Che dite?
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43558
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: Chiarimento sul Ponte H
che potresti avere un 298 o un 297 danneggiato o altre 30 o 40 cose... ma non per questo si dice che il "298" sia un cattivo prodotto. Basti pensare alla classiche stampanti BULL - COMPUPRINT - veri ciucci di fatica e dentro c'e' il 298 ....

- tls-service
- Senior
- Messaggi: 1117
- Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
- Località: San Cataldo (CL)
- Contatta:
Re: Chiarimento sul Ponte H
x Live!: Half e Full step non dipende dal l298... ma dalla logica di controllo l297...
Ciao
Ciao
-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 20:51
- Località: Trento (TN)
Re: Chiarimento sul Ponte H
Quindi potrebbe essere anche il 297 che sgarra, ma mi sembra strano che lo faccia su tutte le schede!
P.S:adesso non posso più andare sul sito di fiser per prendere i tre disegni del ponte H. Qualcuno me li può mandare per pm per piacere?
P.S:adesso non posso più andare sul sito di fiser per prendere i tre disegni del ponte H. Qualcuno me li può mandare per pm per piacere?
-
- Member
- Messaggi: 240
- Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
- Località: Bari
Re: Chiarimento sul Ponte H
io ho realizzato la versione di danielxan che ha i morsetti per i fili 
ho preferito la h3 che ha i jumper per i settaggi... cosa che ha eliminato nella h7...perchè?
le trovi in giro nel forum

ho preferito la h3 che ha i jumper per i settaggi... cosa che ha eliminato nella h7...perchè?

le trovi in giro nel forum

-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 20:51
- Località: Trento (TN)
Re: Chiarimento sul Ponte H
P.S: sto cercando ma non li trovo
