aiuto orientamento sull'elettronica...tantissime domande...

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: aiuto orientamento sull'elettronica...tantissime domande...

Messaggio da ddavidebor » mercoledì 15 luglio 2009, 11:57

E QUESTO IL PROBLEMA!!! il voltaggio...servirebbe lo scheda di un driver che superi i 50v...nessuno c'è l'ha?

su internet non ho trovato niente, ma cosa sarebbero gli shs e gli rta?

per massimomb anche io ho intenzione di fare una cosa simile alla tua, ma devo scegliere tra una fresatrice da 2000w e una da 1200w... ma il ponte si muoverà  su "pali" di vecchi pistoni e al massimo su manicotti a sfera...e il ponte sarà  largo sul metro e credo interamente di alluminio...mi sa che la panda non la rovescio...
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto orientamento sull'elettronica...tantissime domande...

Messaggio da kalytom » mercoledì 15 luglio 2009, 23:40

shs e rta sono 2 aziende
Immagine

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: aiuto orientamento sull'elettronica...tantissime domande...

Messaggio da ddavidebor » giovedì 16 luglio 2009, 12:25

comunque bene o male sono a posto.
quindi motori da al massimo teorico 500w...ma nessuno mi ha detto in pratica.
a 100v tre motori mi consumano circa 3,6kv e quindi perso che userò l'elettronica di fiser.
a questo punto non ho più domande, e penso che inizierò presto la costruzione della mia cnc
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto orientamento sull'elettronica...tantissime domande...

Messaggio da kalytom » giovedì 16 luglio 2009, 12:39

controlla quello che hai scritto...
Immagine

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: aiuto orientamento sull'elettronica...tantissime domande...

Messaggio da fiser » giovedì 16 luglio 2009, 12:47

3,6Kv ??
azz che ponti!! :mrgreen:
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: aiuto orientamento sull'elettronica...tantissime domande...

Messaggio da ddavidebor » giovedì 16 luglio 2009, 12:52

si lo so, a meno di non aumentare il contratto non posso permettermeli.
ho notato che su questo forum a padova con una grossa cnc non c'è nessun privato, essendo molto giovane voglio usare la cnc per rammucchiare qualche soldo, per poi sostituire alcune parti della stessa se c'è ne sarà  bisogno e comprare vecchie macchine dal ferro vecchio per poi rimetterle a posto.
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: aiuto orientamento sull'elettronica...tantissime domande...

Messaggio da fiser » giovedì 16 luglio 2009, 13:58

dipende da cosa intendi per "grossa"
non pretenderai che un privato abbia una cnc abbastanza grossa da dover uscire di casa?!
A Padova c'è parecchia gente "nascosta" con le cnc pronte e affilate!!
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: aiuto orientamento sull'elettronica...tantissime domande...

Messaggio da ddavidebor » giovedì 16 luglio 2009, 15:33

non pretenderai che un privato abbia una cnc abbastanza grossa da dover uscire di casa?!
non ho capito cosa intendi dire, forse che i privati hanno cnc troppo piccole per avere guadagno?

la mia la vorrei realizzare sul metro quadrato di spazio utile :D

puo' darsi che ce ne sia anche a padova di gente, ma io non ne ho sentito parlare qui che è il miglior forum di cnc d'italia...ed essendo internet il più grande mezzo di comunicazione dopo la tv.....

comunque io non mi aspetto grandi guadagni, ma qualche decina di euro in più non guasterebbe(ricordate che ho 13 anni no?) poi ho altre fonti di guadagno: realizzo gioielli su ordinazione, riparo computer(poco)...
poi la cnc mi serve per il modding, il mio sogno è finire su miliondollarpc.

comunque ormai la cnc sta per iniziare, il tempo di rammucchiare 50 euri per una robetta e prendo il lamellare e l'alluminio...
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: aiuto orientamento sull'elettronica...tantissime domande...

Messaggio da massimomb » giovedì 16 luglio 2009, 16:13

capisco l'entusiasmo a 13 anni, ma FORSE, forse, la realtà  è un pò diversa e più complessa da come la immagini, fai pure quello che ti prefiggi, ci mancherebbe, ma attento a non battere musate, che un pò fà  male.

Di un pò, ma a 13 anni non è meglio che pensi alle ragazze?

:lol: :lol: :lol: :lol:


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: aiuto orientamento sull'elettronica...tantissime domande...

Messaggio da ddavidebor » giovedì 16 luglio 2009, 20:13

tranquillo che le ragazze sono la mia prima preoccupazione :lol: ma questo è un forum di cnc no?

poi devi sapere una cosa, io quando mi prefiggo un obbiettivo non lo mollo finchè non l'ho completato...non è una frase poetica, sono fatto così.
entro qualche giorno ho sulla sessantina di euro di disponibilità , e ordino il lamellare dal ferramenta. poi grazie a una persona da molto tempo nella meccanica riesco ad avere dei vecchi pistoni :badgrin: e l'alluminio, e grazie al padre di un mio compagno di scout che si deve sdebitare le fresature.
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: aiuto orientamento sull'elettronica...tantissime domande...

Messaggio da fiser » domenica 19 luglio 2009, 22:33

padova è terra di padovani!!!
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: aiuto orientamento sull'elettronica...tantissime domande...

Messaggio da ddavidebor » domenica 19 luglio 2009, 22:36

guarda non so minimamente cosa intendi dire ma mi hai fatto sbellicare dallle risate :lol:
status cnc: mollata per il cavallo

wifasoi
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 16:13
Località: Trieste
Contatta:

Re: aiuto orientamento sull'elettronica...tantissime domande...

Messaggio da wifasoi » sabato 25 luglio 2009, 15:33

vuoi superare i 100V di alimentazione? ecco l'elettronico di 15 anni XD
fatti 2 bei ponti H con dei bei mosfettoni a canle N e P, uno per fase del motore, e poi li interfacci con l'ormai celebre L297....
io già  alla tua età  programmavo i microcontrollori PIC =)
se vuoi assistenza elettronica sono quello giusto =)
non ho problemi nemmeno a fare i PCB che me li faccio ai vecchi tempi (esposizione con il bromografo,bagni di soda caustica e bagni di cloruro ferrico)
quando prenderò dimestichezza con i PIC 18 volevo fare un interfaccia enternet per CNC così puoi comandarla a distanza (per far ciò dovrò capire meglio il G-code e insegnare al pic il mio sapere)
massimomb ha scritto:capisco l'entusiasmo a 13 anni, ma FORSE, forse, la realtà  è un pò diversa e più complessa da come la immagini, fai pure quello che ti prefiggi, ci mancherebbe, ma attento a non battere musate, che un pò fà  male.

Di un pò, ma a 13 anni non è meglio che pensi alle ragazze?

:lol: :lol: :lol: :lol:


M.
e a che servono se hai una BELLA cnc? XD

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: aiuto orientamento sull'elettronica...tantissime domande...

Messaggio da fiser » sabato 25 luglio 2009, 15:58

per la serie "dio li fa e poi li accoppia"
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: aiuto orientamento sull'elettronica...tantissime domande...

Messaggio da ddavidebor » sabato 25 luglio 2009, 22:53

l'elettronica che per ora trovo la migliore è propio quella del nostro sbellicoso fiser...ma superare i 45v non mi dispiacerebbe...
ho 13 anni non 15, e probabilmente a 15 anni saprò già  programmare.
ho avuto un sacco di illuminazioni parlando con una persona sulla cnc... praticamente lui trova e io costruisco e gli faccio i pezzi gratis quando sarà  terminata...
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”