elettronica cnc quale ?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
pako
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 14:06
Località: C/mmare NA

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da pako » lunedì 7 dicembre 2009, 8:52

Io comprerei dei buoni motori da 4A 3Nm, per stare sul sicuro.
Anche se ti sembrerà  di spendere qualche eurozzo in più, ne potrai avere solo vantaggi.
Maggior prestazioni e più coppia. Inseguito poi se decidi di continuare con questa mania li potrai utulizzare anceh per una cnc più impegnativa. Invece se poi abbandonerai li puoi sempre vendere. E' chiaro però che se compri un buon motore già  provato e collaudato da tanti, sarà  molto facile da vendere ( un bel sanyo ) a differenza invece che se vai a comprare qualcosa di più scadente sarà  un pò più difficile toglierselo dal groppone.
Per gli azionamenti compra qualcosa che lavori ad almeno 36V o più, non andare al di sotto, altrimenti le prestazioni saranno nettamente inferiori, qualunque motore tu monti.

Ultima cosa sostituisci le chiocciole in bronzo da subito, prenderanno un bel gioco in poche ore di lavoro.
L'amore della mamma è gratis

Ars99
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 12:08
Località: Prov. TO

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da Ars99 » lunedì 7 dicembre 2009, 19:43

MELANIO ha scritto: ciò che non capisco è come stabilire la potenza dei motori 2A o 4A ?
La potenza o meglio la coppia non si misura in Amperes ma in Nm (Newton per Metro).
Gli Amperes (A) indicano la corrente non la coppia.

Motori schifoselli "ciucciano" tanti A (corrente) per erogare pochi Nm (sono cio' delle stufe che bruciano tento calore per rendere poco, hanno cio' un basso rendimento) motori performanti "ciucciano" pochi A ed erogano tanti Nm (bruciano poco per rendere molto, hanno alto rendimento).

In soldoni:
motore "schifosello" da 2A eroga 1Nm
motore "schifosello" da 4A eroga 2.5Nm

motore performante da 2A eroga 6Nm
motore performante da 4A eroga 12Nm

Questo dovrebbe spiegarti perche' trovi motori che a parita' di A hanno prezzi molto diversi...

Quindi dire motore da 2A o da 4A non significa niente.
Se cio' che ti interessa e' la potenza o meglio la coppia devi parlare di Nm ed a pari coppia (Nm) verificare quale motore assorbe meno A perche' assorbire di meno vuol dire poter utilizzare azionamenti (o elettroniche) meno potenti e quindi alimentatori meno potenti...e quindi avere le stesse prestazioni ma spendere di meno....gli A purtroppo costano...e a volte non servono a niente se non a riscaldare motore ed azionamento/elettronica :(

Ciao.

Ars99
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 12:08
Località: Prov. TO

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da Ars99 » lunedì 7 dicembre 2009, 19:48

pako ha scritto:Io comprerei dei buoni motori da 4A 3Nm, per stare sul sicuro.
Concordo...3Nm !
pako ha scritto: Anche se ti sembrerà  di spendere qualche eurozzo in più, ne potrai avere solo vantaggi.
Maggior prestazioni e più coppia.
Riconcordo ! :D
pako ha scritto:E' chiaro però che se compri un buon motore già  provato e collaudato da tanti, sarà  molto facile da vendere ( un bel sanyo ) a differenza invece che se vai a comprare qualcosa di più scadente sarà  un pò più difficile toglierselo dal groppone.
Non necessariamente un Sanyo che a mio parere e' si un ottimo motore ma ha un rapporto qualita'/prezzo molto (troppo) elevato.
pako ha scritto: Per gli azionamenti compra qualcosa che lavori ad almeno 36V o più, non andare al di sotto, altrimenti le prestazioni saranno nettamente inferiori, qualunque motore tu monti.

Ri-ri-concordo :D :D
Sotto ai 35V le prestazioni sono quelle che sono. Forse potrebbero anche essere sufficienti in prima battuta ma poi....vale un po' il discorso dei motori, meglio spendere subito qualche soldino in piu'..
pako ha scritto: Ultima cosa sostituisci le chiocciole in bronzo da subito, prenderanno un bel gioco in poche ore di lavoro.
Mi astengo...per la meccanica sono sul forum per imparare :D :D

Ciao.

MELANIO
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 10:55
Località: lecco

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da MELANIO » lunedì 7 dicembre 2009, 20:34

grazie a tutti

cosi mi convincete un buon kit 3Nm

ho visto qualcosa di buono dall'inghilterra 3Nm

CNC Drive Kit 1
[M6-9H41-001]

lo ritenete un buon rapporto qualità /prezzo

quanto vale una sterlina in euro?

per la usb aspetto tempi migliori

per e chicciole in bronzo mi piange il cuore, mi hanno fregato 20€ l'una

cosa dite faccio partire l'ordine ? a presto mela

Ars99
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 12:08
Località: Prov. TO

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da Ars99 » lunedì 7 dicembre 2009, 21:12

Dal punto di vista tecnico e' un buon kit ma tieni in considerazione l' IVA (probabilmente il prezzo che vedi tu sul sito inglese e IVA esclusa) e la spedizione dall' Inghilterra all' Italia.

Inoltre, parli inglese ?
Che tipo di supporto ti danno alla messa in funzione ?
Se si dovesse rompere qualche pezzo in garanzia...rispedisci in Inghilterra a tue spese ?

Fatti le dovute valutazioni....

Ciao.

MELANIO
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 10:55
Località: lecco

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da MELANIO » lunedì 7 dicembre 2009, 22:26

ai ragione ars99

ma come kit , come caratteristiche potrebbe andarmi bene ?

poi con caratteristiche simili posso cercarlo anche qui dove tu mi hai suggerito

per quanto riguarda i motori questi sono due buoni motori ma il secondo costa il doppio

coasa indica in parole semplici la grossa diversita di mH ?

V A mH Nm
M60STH88-3008DF 5.46 2.1 12.8 3 Double Download
M60STH100-4004S 2.8 4.0 3 4 Single Download

MELANIO
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 10:55
Località: lecco

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da MELANIO » lunedì 7 dicembre 2009, 22:47

che ne pensate di questa proposta italiana


- quantita' 3 azionamenti micropasso 50V 5.6A codice DRV50V56 Euro 71,00 x 3 = Euro 213,00
- quantita' 3 motori NEMA 23 - 3.0Nm - 4.2A bipolari / doppio albero 7-6.35mm Euro 48,00 x 3 = Euro 144,00
- quantita' 1 alimentatore 48V codice PS48AA Euro 71,00
- quantita' 1 interfaccia parallela completa di cavi Euro 21,00
- spedizione Euro 10,00 (+ Euro 2,50 se desidera l' assicurazione per l' intero ammontare della merce aquistata)

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da massimomb » martedì 8 dicembre 2009, 12:32

Ars99 ha scritto:Dal punto di vista tecnico e' un buon kit ma tieni in considerazione l' IVA (probabilmente il prezzo che vedi tu sul sito inglese e IVA esclusa) e la spedizione dall' Inghilterra all' Italia.

Inoltre, parli inglese ?
Che tipo di supporto ti danno alla messa in funzione ?
Se si dovesse rompere qualche pezzo in garanzia...rispedisci in Inghilterra a tue spese ?

Fatti le dovute valutazioni....

Ciao.
Ciao, io come primo KIT comprai proprio quello, e ne fui soddisfattissimo, il montaggio è semplice, ci son tutti i datasheets da downloadare, a prova di imbecille (che però capisce l'inglese).


La garanzia copre i costi di spedizione, a me han rimborsato la spedizione di un driver del set che uso attualmente che mi è stato spedito appena ho detto che uno inviatomi non funzionava, quando ho ricevuto il nuovo ho spedito il vecchio e il costo di spedizione mi fù rimborsato.

Allora era il miglior rapporto Q/P sul mercato Europeo attualmente non sò se ci sia di meglio.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Ars99
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 12:08
Località: Prov. TO

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da Ars99 » martedì 8 dicembre 2009, 14:01

Ciao Melanio...prima risposta:
MELANIO ha scritto: ma come kit , come caratteristiche potrebbe andarmi bene ?
Come kit non e' male ma gli azionamenti proposti sono da 50V 4.2A e quindi un po' "strettini" per motori da 2.1A/fase, che se collegati in bipolare parallelo assorbirebbero proprio 2.1x2=4.2A.
Per gli altri motori essendo da 4A/fase non se ne parla neanche...
MELANIO ha scritto: per quanto riguarda i motori questi sono due buoni motori ma il secondo costa il doppio
Il secondo e' sicuramente migliore ma 3Nm sono piu' che sufficienti. Non penso che valga la pena di spendere il doppio e poi 4A/fase sono 8A in bipolare e quindi un azionamento piu' "potente", un (o piu') alimentatore adeguato, ecc...ecc...

Ciao..
Ultima modifica di Ars99 il martedì 8 dicembre 2009, 14:13, modificato 2 volte in totale.

Ars99
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 12:08
Località: Prov. TO

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da Ars99 » martedì 8 dicembre 2009, 14:09

Seconda risposta... :)
MELANIO ha scritto:che ne pensate di questa proposta italiana


- quantita' 3 azionamenti micropasso 50V 5.6A codice DRV50V56 Euro 71,00 x 3 = Euro 213,00
- quantita' 3 motori NEMA 23 - 3.0Nm - 4.2A bipolari / doppio albero 7-6.35mm Euro 48,00 x 3 = Euro 144,00
- quantita' 1 alimentatore 48V codice PS48AA Euro 71,00
- quantita' 1 interfaccia parallela completa di cavi Euro 21,00
- spedizione Euro 10,00 (+ Euro 2,50 se desidera l' assicurazione per l' intero ammontare della merce aquistata)
Non male neanche questa ed ha il vantaggio di essere "italiana" nel senso che, come gia' scritto, io mi sentirei piu' sicuro (non dal punto dell' acquisto, ci mancherebbe...ma da quello del supporto) ad acquistare in Italia ma questa e' assolutamente una mia considerazione assolutamente personale...

Tecnicamente parlando, i motori da 3Nm dovrebbero essere piu' o meno quelli dell' altra proposta. Gli azionamenti invece sono migliori perche' erogano fino a 5.6A e quindi ti mettono al sicuro sia con il motore da 3Nm (4.2A collegato in bipolare parallelo) che nel caso di futuri motori piu' "grossi".

I prezzi non mi sembrano malaccio...

Ciao.

MELANIO
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 10:55
Località: lecco

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da MELANIO » martedì 8 dicembre 2009, 19:42

ma il collegamento dei motori

unipolari, bipolari in serie in parallelo ???????

quale collegamento scegliere ????

come fa uno ( imbranato ) a scegliere tra l'uno o l'altro ????

grazie e un saluto a tutti voi mela

Ars99
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 12:08
Località: Prov. TO

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da Ars99 » martedì 8 dicembre 2009, 20:31

Da scartare (quasi) assolutamente l' unipolare.
Tra bipolare serie e parallelo meglio (se l' azionamento e' in grado di erogare la corrente utile) il parallelo che e' in grado di erogare una buona coppia anche a numero di giri elevato.
Il bipolare serie invece ha una buona coppia a basso numero di giri ma al salire il valore di coppia precipita.

Quindi, molto praticonamente :D bipolare parallelo.

Ciao.

MELANIO
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 10:55
Località: lecco

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da MELANIO » martedì 15 dicembre 2009, 17:30

eccomi è in arrivo il materiale qui segnato

procederò poi al cablaggio ho acquistato 50 m. di cavo a 4 fili di 1mm.

ho visto che i finecorsa hanno 3 attacchi l'uno

sono da attaccare tutti e 3 ? in serie tutti e 3 ?

mi è stato suggerito di settare i driver a 2A tanto per iniziare e provare i passi
e uscire dall'alimentatore con 42V

speriamo bene a presto melanio

materiale :
- quantita' 3 azionamenti micropasso 50V 5.6A codice DRV50V56
- quantita' 3 motori NEMA 23 3.0Nm 4.2A bipolari doppio albero 7-6.35mm
- quantita' 1 alimentatore 48V codice PS48AA
- quantita' 1 interfaccia parallela completa di cavi
Microinterruttore di finecorsa a levetta cod. LS-1
Pulsante ESTOP Telemecanique diametro 22mm cod. EMS-1
Scatola per pulsante ESTOP cod. EMB-1
Targhetta ESTOP cod. EML-1

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da serclaudio » giovedì 17 dicembre 2009, 12:45

ciao dove hai acquistato motori azionamenti ecc?
ciao Claudio

Billo
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 18:27
Località: Prov. TO

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da Billo » venerdì 18 dicembre 2009, 16:40

serclaudio ha scritto:ciao dove hai acquistato motori azionamenti ecc?
ciao Claudio
Sono interessato anche io a materiale simile. Da chi lo hai preso ?

Ciao e grazie. Billo.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”