CONTROLLER A COMPONENTI DISCRETI

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: CONTROLLER A COMPONENTI DISCRETI

Messaggio da quintino » lunedì 8 marzo 2010, 10:13

Buongiorno dag50, innanzitutto tanti auguri di rapida guarigione,per quello che apprendo da te, e avendo deciso di montarmi un controller da 4A a fet, per i motivi già  dichiarati..aspetto con pazienza che tu posti il tuo lavoro, che se è qualcosa come quello da me postato, con controllo di corrente, 1/2 passo, 4Ampere, e completo di MASTER per stamparmi la basetta presensibilizzata, (chiedo troppo :?: :?: :?: :D ), allora mi CONVIENE aspettare, che tu guarisca al più PRESTO, non per scansarmi il lavoro per mettere in linea i fet per il dissipatore, ma conoscendo il tuo valore, sono sicuro che manderai qualcosa di molto valido :D ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: CONTROLLER A COMPONENTI DISCRETI

Messaggio da Dag50 » lunedì 8 marzo 2010, 18:38

Eccomi Quintino, ti posto una versione semplicissima dell' unipolare con controllo di corrente e funzione di 1/2 passo, è tanto semplice che l' ho realizzata su millefori :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: CONTROLLER A COMPONENTI DISCRETI

Messaggio da quintino » lunedì 8 marzo 2010, 18:59

grazie dag50, ho scaricato il file, però non riesco ad aprirlo, io ho winrar, come faccio??
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: CONTROLLER A COMPONENTI DISCRETI

Messaggio da Dag50 » lunedì 8 marzo 2010, 19:07

L'estrazione dovrebbe essere automatica con winrar, da quei driver ci puoi tirar fuori anche 7-8 A a 50-60 V, tutto dipende da quali mosfet utilizzi, l'importante che vadano in saturazione con tensioni TTL :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: CONTROLLER A COMPONENTI DISCRETI

Messaggio da quintino » lunedì 8 marzo 2010, 19:22

ok dag50 si era corrotto il file nello scarico, l'ho aperto.GRAZIE TANTE. domani incomincio a organizzarmi per montarlo. saluti
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: CONTROLLER A COMPONENTI DISCRETI

Messaggio da quintino » giovedì 11 marzo 2010, 10:52

Buongiorno dag. aprendo il tuo zip , mi da 2 progetti 8 e 9, vhe a me sembrano uguali !??? dove sta la differenza ? riscontro la regolazione di corrente, ma non mi accorgo del settaggio per il 1/2 passo, ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: CONTROLLER A COMPONENTI DISCRETI

Messaggio da Dag50 » giovedì 11 marzo 2010, 21:17

Ciao Quintino, la differenza sta nella sostituzione dell' integrato 74LS08 o 74LS09
la funzione del mezzo passo esiste e si trova sul connettore dei segnali in modo da poterlo collegare ad un interruttore per mandarlo a massa.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: CONTROLLER A COMPONENTI DISCRETI

Messaggio da buby » sabato 13 marzo 2010, 23:21

Ciao Dag, posteresti la versione bipolare precedente? non riesco a rilevare le sigle, vorrei modificarla con l'uso dell' LS7290.
Grazie.

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: CONTROLLER A COMPONENTI DISCRETI

Messaggio da quintino » domenica 14 marzo 2010, 10:57

grazie dag ok :D
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: CONTROLLER A COMPONENTI DISCRETI

Messaggio da Dag50 » domenica 14 marzo 2010, 11:04

Budy, che sigle non riesci a vedere ?
se vuoi ho altri circuiti sempre in bipolare
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: CONTROLLER A COMPONENTI DISCRETI

Messaggio da Danielxan » domenica 14 marzo 2010, 13:28

Buby io l'ho quasi finita, mi manca un collegamento di massa e dovrei aver fatto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: CONTROLLER A COMPONENTI DISCRETI

Messaggio da quintino » domenica 14 marzo 2010, 18:00

scusate Dag e Daniel,voglio approfittare delle vostre conoscenze più avanzate delle mie. nel circuito unipolare che ho postato io, vi è un integrato in più; IC4 74HC14N, cosa fa da buffer? inoltre della scheda che ha postato dag, cioè il controller unipolare, vorrei una conferma, qualè il pin per il mezzo passo, il pin 5 half/full ? grazie
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: CONTROLLER A COMPONENTI DISCRETI

Messaggio da buby » domenica 14 marzo 2010, 18:22

Dag mi riferivo al bipolare a mosfet che hai postato prima, quello senza regolazione di corrente e micropasso, non riesco a leggere i valori dello schema elettrico mannaggia alla vecchiaia! ad occhio suppongo che regga tensioni e correnti abbastanza considerevoli e mi è sembrato simile all'esempio che fanno sul datashhet dell'Ls7290.

Caspita Daniel ma sei un fulmine, io ancora mi stavo rivedendo eagle che non uso da una vita! e stavo riorganizzando le librerie e tu lo hai già  ultimato, che dire ottimo.
Ma che formato è lo zoccolo sei sicuro che sia quello?
Corro a ordinarlo...

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: CONTROLLER A COMPONENTI DISCRETI

Messaggio da Danielxan » domenica 14 marzo 2010, 18:38

Non avendo il chip a disposizione ho lavorato con il misero datasheet che si trova, le voto che ho visto se non sono tarocchi sono di 24 pin DIP, se fosse uno Srink DIP bisohna fare un alieve modifica.
Comunque lo ho finito lo posto in un nuovo tread, resta da dare una ricontrollatina da qualcun'altro perchè io al momento non vedo errori ma potrei sbagliarmi :D

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: CONTROLLER A COMPONENTI DISCRETI

Messaggio da Danielxan » domenica 14 marzo 2010, 18:47

@quintino
nello schema che hai postato tu ci sono tutta la parte d'alimentazione, ed il buffer fatto con dei trigger di schmitt invertenti il 7414 appunto.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”