Servo DC e drivers Dugong prime prove
-
- Senior
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
- Località: Latina (LT)
- Contatta:
Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove
Saluti.
Tiziano.
Tiziano.
-
- Senior
- Messaggi: 881
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
- Località: Prov. Ve
Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove
Ciao maxtreve e scusa ma mi era sfuggito che usavi la colibrì.
Per line drive cosa intendi perchè dal sito mi sembra accetti solo segnali step e dir anche se collegati dal connettore tipo lan.
Scusami ma cerco di capire.
Ciao
Per line drive cosa intendi perchè dal sito mi sembra accetti solo segnali step e dir anche se collegati dal connettore tipo lan.
Scusami ma cerco di capire.
Ciao
-
- Junior
- Messaggi: 116
- Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 18:41
- Località: Belluno
Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove
Tranquillo, io posso pensare di realizzare una macchina di questo tipo solo perche ho trovato tutte le informazioni necessarie qui sul forum e se posso, ricambio molto volentieri.
Line driver è un'interfaccia per la colibri che serve per motori stepless o brushless, trovi le info dettagliate sul sito www.twintec.it, come già detto all'inizio del topic.
Per maggiore precisione, allego la risposta del sig. Ribaudo ad una mia domanda in materia:
Si, è normale. I segnali di ingresso Step e Dir di questo azionamento sono PNP, cioè vogliono un positivo mentre i segnali del controller Colibri sono NPN e danno un negativo. La porta parallela funziona perché è TTL. Le soluzioni sono diverse, potrebbe prendere la ns. interfaccia Line Driver (57 euro + iva per 4 assi) oppure se lei vuole fare delle prove subito dovrebbe farsi una piccola interfaccia con un transistor PNP per ogni segnale e una resistenza. Se vuole le faccio uno schema.
Inizialmente non funzionava, ma appena collegata la scheda line driver si è messo a girare come un orologio..
Line driver è un'interfaccia per la colibri che serve per motori stepless o brushless, trovi le info dettagliate sul sito www.twintec.it, come già detto all'inizio del topic.
Per maggiore precisione, allego la risposta del sig. Ribaudo ad una mia domanda in materia:
Si, è normale. I segnali di ingresso Step e Dir di questo azionamento sono PNP, cioè vogliono un positivo mentre i segnali del controller Colibri sono NPN e danno un negativo. La porta parallela funziona perché è TTL. Le soluzioni sono diverse, potrebbe prendere la ns. interfaccia Line Driver (57 euro + iva per 4 assi) oppure se lei vuole fare delle prove subito dovrebbe farsi una piccola interfaccia con un transistor PNP per ogni segnale e una resistenza. Se vuole le faccio uno schema.
Inizialmente non funzionava, ma appena collegata la scheda line driver si è messo a girare come un orologio..
-
- Senior
- Messaggi: 881
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
- Località: Prov. Ve
Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove
Ciao maxtreve grazie della pazienza.
Io ho comperato dei gecko ma sto facendo il quadretto e non ho molto tempo avevo valutato i vecchi Whale ma ho inviato una mail chiedendo se funzionavano anche con EMC il venditore mi rispose che non li aveva mai provati con quel software in più mi indirizzava al sito italiano per l'acquisto e lì mi sono fermato ed ho deciso per i gecko.
La mia domanda era per sapere a quale velocità puoi mandare i motori con gli encoder che hai scelto ma tu avendo la colibrì che ha una alta frequenza di step anche se hai degli encoder da 1000 cpr dovresti riuscire a far girare velocemente i motori.
Ciao ancora
Io ho comperato dei gecko ma sto facendo il quadretto e non ho molto tempo avevo valutato i vecchi Whale ma ho inviato una mail chiedendo se funzionavano anche con EMC il venditore mi rispose che non li aveva mai provati con quel software in più mi indirizzava al sito italiano per l'acquisto e lì mi sono fermato ed ho deciso per i gecko.
La mia domanda era per sapere a quale velocità puoi mandare i motori con gli encoder che hai scelto ma tu avendo la colibrì che ha una alta frequenza di step anche se hai degli encoder da 1000 cpr dovresti riuscire a far girare velocemente i motori.
Ciao ancora
-
- Junior
- Messaggi: 116
- Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 18:41
- Località: Belluno
Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove
Ciao fabietto, pazienza ne ho molta, non preoccuparti. Comunque, parlare dell'argomento serve molto anche a me, sto cercando di guardare il lavoro da fare sotto tutti i punti di vista e quindi le vostre domande e opinioni in merito, mi sono molto utili.. Di EMC ho letto molto bene, ma mi sono un po spaventato di fronte ad un nuovo SO da imparare. Lavoro tutto il giorno davanti al computer, (unigraphics UG5) e come hobby ho la mia officina a casa, preferisco di gran lunga risolvere problemi meccanici che informatici. Non conosco i vecchi Whale2, ma credo che accettino i segnali step dir come i Dugong e i Whale3, il mio l'ho provato collegandolo direttamente alla parallela e funziona bene. Ho scelto questi driver piuttosto che i Gecko perché sulla mia macchina c'è già un grosso alimentatore da 65V 13A che raddrizzati diventano 100V, i Gecko arrivano a 80V.. Il controller Colibrì, invece, mi piace molto perché, oltre al buon funzionamento, alla sua affidabilità e all'eccezionale assistena offerta dal sig.Ribaudo, si presesenta puro e senza troppi fronzoli, cioè ci sono tutte le cose che servono e solo quelle, come sulle macchine professionali su cui lavoravo un po di tempo fa. Le velocità raggiugibili sono molto superiori di quelle che servono a me, sul pantografo di un mio amico, Donà Alberto, gli assi si muovono fino a 30m/min con dei motori stepless decisamente potenti. Io punto a far giare la macchina a 3-4m/min, per lavorare metalli non mi serve molta velocità e poi non faccio produzione, quello che però è per me indispensabile è avere una macchina affidabile e precisa.
Il prossimo passo sarà collegare un driver ad uno dei motori direttamente montato in macchina e così potrò finalmente avere dei dati certi, sempre però prima di smantellare l'elettronica esistente..
Ciao e un grazie a tutti per l'interesse dimostrato all'argomento, ovviamente vi aggiornerò sugli sviluppi e accetto con piacere domande e consigli..
Il prossimo passo sarà collegare un driver ad uno dei motori direttamente montato in macchina e così potrò finalmente avere dei dati certi, sempre però prima di smantellare l'elettronica esistente..
Ciao e un grazie a tutti per l'interesse dimostrato all'argomento, ovviamente vi aggiornerò sugli sviluppi e accetto con piacere domande e consigli..
-
- Senior
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
- Località: Latina (LT)
- Contatta:
Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove
Ciao Maxtreve, ho richiesto un preventivo alla ..... per dei motori ed il tecnico mi ha detto che tipo di encoder devo applicare all'azionamento:
- npn open collecctor
- pnp open collecctor
- push pull
- line driver
mi ha chiesto anche a quanto devi alimentare l'encoder?
dal manuale del dugong pare che l'encoder vada alimentato a 5V..
- npn open collecctor
- pnp open collecctor
- push pull
- line driver
mi ha chiesto anche a quanto devi alimentare l'encoder?
dal manuale del dugong pare che l'encoder vada alimentato a 5V..
Saluti.
Tiziano.
Tiziano.
-
- Junior
- Messaggi: 116
- Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 18:41
- Località: Belluno
Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove
Servono encoder incrementali, se guardi i datasheet del driver i collegamenti sono:
1-Ground
2-+5Vdc
3-vuoto
4-vuoto
5-A
6-A_
7-B
8-B_
Questo per encoder differenziali con canali A,A_ e B,B_
Per chi ha degli encoder con uscita singola A e B, forniscono un convertitore che in ingresso ha 4 morsetti a vite e all'uscita una presa RJ45..
Io ho comperato da loro 3 driver e un encoder con uscita singola, che va poi collegato al relativo convertitore..
Se mi posso permettere un piccolo appunto, far funzionare un sistema come questo non è troppo difficile, (ci sono riuscito anch'io), ci sono manuali e datasheet di tutto.
Leggete bene tutto prima di partire, altrimenti sarà veramente dura..
-
- Senior
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
- Località: Latina (LT)
- Contatta:
Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove
Ciao maxtreve, mi daresti una mano?
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=21047
il driver è uguale al tuo..
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=21047
il driver è uguale al tuo..
Saluti.
Tiziano.
Tiziano.
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove
Perche´ non hai pensato a un UHU ?
-
- Senior
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
- Località: Latina (LT)
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove
http://www.uhu-servo.de/servo_en/index.htm
da qui e´ uscita la versione russa, da qui poi e´ uscito quello che hai comprato (almeno dalle voci che si sente).
160V e 30A nella versione ad alto voltaggio.
Praticamente, in europa e´ uno standard.
da qui e´ uscita la versione russa, da qui poi e´ uscito quello che hai comprato (almeno dalle voci che si sente).
160V e 30A nella versione ad alto voltaggio.
Praticamente, in europa e´ uno standard.
-
- Senior
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
- Località: Latina (LT)
- Contatta:
Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove
Vabbe, ho collegato il tuttto ma il driver non da segno di vita.
Saluti.
Tiziano.
Tiziano.
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove
salve, scusate se mi intrometto nella vostra discussione ma sono interessato anch'io al driver, ho un grosso motore in cc da 90 volt 1,5 cv , potete precisarmi con questo sistema la capacità e la coppia a bassi e bassissimi regimi, premetto che il motore gira normalmente a 3000 rpm, è provvisto di un encoder optico con un solo segnale ma in caso di necessita posso sostituirlo, saluti dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login