Devo muovere questa...

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
perditempo
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 17:59
Località: salerno

Re: Devo muovere questa...

Messaggio da perditempo » giovedì 10 giugno 2010, 12:15

grazie
tienici aggiornati che è bella
ciao

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Devo muovere questa...

Messaggio da Spiga » giovedì 10 giugno 2010, 16:09

Ok stamattina verso le 12 e' arrivato anche il corriere per zapp con scheda di controllo e motori spediti sempre lunedi :)

l'alimentatore mi da 48.1V e quindi direi che funziona

ho un cavo usb collegato ad un caricabatterie usb che mi da 5.2V
collegato alla scheda di controllo il led dei 5v si accende di un blu intenso

i motori sono belli possenti con 8 cavi con colorazione corrispondente a quella dei pdf di zapp

i driver sono 50V max anche se nel manuale mi sembra (ma non vorrei sbagliare) dica di dargli
circa 45V...vado con i 48 oppure abbasso a 45 per una ulteriore sicurezza almeno le prime volte?

ok mi sembra di avere tutto....o no aspettate...MI MANCA IL CAVO PARALLELO !!! :roll:

va che sono proprio un piccione credevo di averlo in mezzo alle migliaia di cavi sparsi per casa...ma sembra di no...


Comunque mi viene in mente ora un'altra domanda. In linea di massima conviene collegare le fasi dei motor
subito e far viaggiare soltanto 4 cavi lunghi per ogni motore fino al driver o meglio arrivare al driver con 8 cavi
e solo li collegare le varie fasi ? Domanda sciocca?



Zebrauno: 5Mt/min dire che per le mie aspettative e' anche troppo ;) ti faro' sapere come va il tutto e se avro' bisogno di
cambiare il motore (non credo) o aggiungere 1 alimentatore (mi sa proprio di si..). Per il mandrino per ora vado con il kress
poi anche quello si cambiera' a seconda delle esigenze


Appena riesco a far muovere qualcosa (oppure mi serve aiuto :wink: ) vi faccio sapere!

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: Devo muovere questa...

Messaggio da penzum » giovedì 10 giugno 2010, 18:13

Spiga ha scritto:vado con i 48 oppure abbasso a 45 per una ulteriore sicurezza almeno le prime volte ?
48 o 45V fanno ben poca differenza.Vai con 45 all'inizio e sempre.
Spiga ha scritto: Comunque mi viene in mente ora un'altra domanda. In linea di massima conviene collegare le fasi dei motor
subito e far viaggiare soltanto 4 cavi lunghi per ogni motore fino al driver o meglio arrivare al driver con 8 cavi
e solo li collegare le varie fasi ?
Unisci le fasi a livello fili motore e poi prolungale con un filo a 4 conduttori.
Spiga ha scritto:...o aggiungere 1 alimentatore (mi sa proprio di si..).
Non è detto,monta il tutto prova e poi vedrai.Io non nè sarei così sicuro di dover comprare un secondo alimentatore vedi qui https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=17140 e qui https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 4&start=15 il kit di stefanoscr che mi pare abbia 3 azionamenti e 3 motori simili ai tuoi e penso funzioni bene con un solo alimentatore.

Ciao.

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Devo muovere questa...

Messaggio da Spiga » venerdì 11 giugno 2010, 0:26

Grazie mille anche a te penzum

Allora ho provato a collegare il tutto e a far muovere un motore con mach 3 ma nulla da fare

la scheda di controllo la vede tanto e' vero che ho giocato un po con l'emergenza e mach3 vede quando il pulsante e' premuto
o meno. Il fatto e' che il motore non ne vuole sapere di muoversi.

la scheda e' questa
http://www.diycnc.co.uk/uniportV2.pdf

il driver e' questo
http://www.slidesandballscrews.com/pdf/ ... Manual.pdf


su mach3 ho configurato l'asse x con xdir pin2 e xstep pin3 e come step port 1 e dir port 1.

il problema secondo me e' come ho collegato i driver alla scheda
partiamo dal presupposto che dando corrente al driver non si accendono ne il led PWR ne ALARM
se pero' stacco l'enable l'allarme si accende.

allora io ho collegato cosi' DRIVER/SCHEDA:
PUL+ / XSTEP
DIR+ / XDIR
ENA+ / ENA

PUL- DIR - ENA- / GND


Sbagliato tutto ?
ho seguito piu o meno questo schema
http://www.slidesandballscrews.com/pdf/ ... 42&556.pdf


vi prego rispondete numerosi ;)

Daniele

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Devo muovere questa...

Messaggio da Fabietto » venerdì 11 giugno 2010, 13:25

Fose domanda scema da parte mia ma hai collegato la usb per fornire l'alimentazione alla scheda parallela?
Ciao

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Devo muovere questa...

Messaggio da Spiga » venerdì 11 giugno 2010, 16:22

Si si certo Fabietto tutto collegato. Ti dicevo infatti che la scheda di controllo sembra andare.
Purtroppo oggi non sono a casa e non posso fare delle prove ma in mattinata ho scritto una mail a zapp e mi ha
subito risposto di provare a togliere l'enable

Il fatto e' che nella mia mail a zapp, per fargli capire che l'alimenazione arrivava, ho indicato l'esempio che
quando stacco l'enable mi si accende la luce rossa di warning sul driver.

Forse devo staccare soltanto ENA+ o soltanto ENA- ?

Ha senso tutto cio' ? Di seguito vi riporto la mail di zapp cosi' magari mi aiutate a capire cosa intende:

"Ok, the problem is most likely the charge pump, so disconnect the enable and
the green light should come on."



Daniele

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Devo muovere questa...

Messaggio da Spiga » sabato 12 giugno 2010, 2:38

Ok tutto risolto. Gary di Zapp automation stasera mi ha dato una assistenza fenomenale, 6 mail tra le 20 e le 21.30 davvero incredibile ve lo raccomando. Praticamente il problema principale derivava dal collegamento sbagliato del motore. Infatti il pdf http://www.slidesandballscrews.com/redi ... %26556.pdf sembra non sia esatto. Gary infatti mi ha dato questo schema che ha funzionato correttamente:

Series (2.1A peak)

A+ Blue /White
Connect Blue and Red
A- Red / White
B+ Green / White
Connect Green and Black
B- Black / White

Parallel (4.2A Peak)
A+ Blue /White & Red
A- Blue & Red / White
B+ Green / White & Black
B- Green & Black / White


inoltre era necessario collegare l'enable e chiudere il ponticello denominato FORCE sulla UNIPORT 2.0

Il motore va che e' una meraviglia. Unico appunto (ma probabilmente e' normale cosi') il motore ogni tanto si ferma in una posizione
continuando a sibilare fino anche non lo rimuovo

Comunque grazie a tutti davvero per l'aiuto, vi terro' informati sull'andamento dei lavori ;)
Daniele

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Devo muovere questa...

Messaggio da Spiga » domenica 13 giugno 2010, 12:55

Sto prendendo confidenza con Mach3 e devo dire che piu o meno sono riuscito a capire molte cose.
Favoloso il manuale in italiano mi sta davvero aiutando. ..non vedo l'ora di poter montare tutto sulla macchina
(mi mancano da tornire le viti e comprare un cuscinetto). Per ora ho un paio di dubbi.

E' normale che in determinate posizioni (da fermi quindi) i motori ronzino un po ? In alcune posizioni sono invece
completamente silenziosi.

Ho impostato 800 step per unita' (step del driver 3200 / il passo 4 delle viti) e a 35000Hz mi da una
velocita' massima impostabile di 2625mm/min. Ho un pc con processore da 2.21Ghz. Volendo in teoria
aumentare la velocita', mi conviene diminuire gli step o aumentare gli Hz a 45000 ? Pro e contro delle
due possibilita' ?


Grazie ancora a tutti.
Daniele

Avatar utente
silvermoon
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
Località: Milano

Re: Devo muovere questa...

Messaggio da silvermoon » venerdì 22 ottobre 2010, 17:03

Ciao Spiga, come ti trovi con questa elettronica, la stai usando ti sta dando soddisfazioni?

Ciao.

Chipmaker
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 15:20
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Devo muovere questa...

Messaggio da Chipmaker » lunedì 25 ottobre 2010, 23:04

Ciao Spiga
sono molto curioso di sapere come va il tutto...anche Io ho seguito i tuoi ragionamenti e sto per ordinare la stessa elettronica per la mia Bf20...Complimenti è proprio una bella macchina!!!
Chip
Gli schiamazzi della folla non possono far tacere la voce della coscienza. (Silone)
Tornio "David personalizzato" con inverter ed inversore di moto, Fresa Bf20 Cnc..zzata!!!

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Devo muovere questa...

Messaggio da Spiga » domenica 12 dicembre 2010, 12:19

Salve a tutti scusate per il ritardo nelle risposte ho avuto molto da fare.
Con l'elettronica mi trovo veramente bene mai un sussulto e un accenno di cedimento. Non l'ho mai portata
al limite (sto aspettando le viti a ricircolo) ma per ora davvero tutto favoloso. La scheda di controllo ha tutti
gli ingressi che mi servono e ha sempre funzionato benissimo. I motori sono belli potenti e i driver veramente
ben fatti. Quando avro' le ricircolo e potro' osare di piu faro' delle prove per vedere se un solo alimentatore
e' poco come mi e' stato detto piu volte su questo forum. Per ora basta e avanza ;)

Marcom@
Tempo fa ho presentato la macchina ed ho messo tantissime informazioni e link. Senza che mi ripeto ti linko
il post https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=24352


Un saluto alla prossima !

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Devo muovere questa...

Messaggio da Cesarino » domenica 12 dicembre 2010, 16:43

E' normale che i motori ronzino un po' in determinate condizioni perchè il micropasso frena il motore in qualsiasi posizione esso si trovi, se per caso non si trova sotto un'espansione polare (lo statore rispetto al rotore del motore) ma in una posizione intermedia, l'azionamento lo blocca in quella posizione agendo sugli avvolgimenti più prossimi, se usi il micropasso spinto il fenomeno si accentua.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Devo muovere questa...

Messaggio da Spiga » mercoledì 12 gennaio 2011, 11:42

Grazie mille della spiegazione Cesarino effettivamente utilizzo il micropasso

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”