La cnc611

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
brainbooster
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: sabato 28 luglio 2007, 19:06
Località: Bari

Messaggio da brainbooster » giovedì 2 agosto 2007, 9:56

non ho intenzione di comprare altro per il momento...
La cobra sembra buona ma non sò che finali monta, se sono sostituibili in caso di guasto o se sono smd.
Credo che la modifica postata da Danielxan sia valida se fatta funzionare intorno ai 2A e che il rapporto costo/incremento prestazioni sia buono.
E' chiaro che la schedilla aggiuntiva serve solo a chi ha gia acquistato la scheda in oggetto e non vuole sobbarcarsi il costo di una nuova elettronica (ma solo quello dei nuovi motori :) )

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » giovedì 2 agosto 2007, 11:23

certo se la 611 cel'hai già  il discorso cambia. Pensavo la dovessi comprare.

La cobra monta dei circuiti integrati della Allegro per il controllo dei passo passo, sono SMD, sostituibili se sei capace e hai l'attrezzatura per montare componenti SMD.

ciaoo
Ultima modifica di xemet il domenica 12 agosto 2007, 9:41, modificato 1 volta in totale.

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
brainbooster
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: sabato 28 luglio 2007, 19:06
Località: Bari

Messaggio da brainbooster » giovedì 2 agosto 2007, 11:49

Noo è gia stata acquistata illo tempore :D
Comunque la modifica non snaturerebbe la scheda più di tanto e potrebbe essere utilizzata per lavorazioni più pesanti, e calcola che i bdx53 costano più o meno quanto gli uln...
Secondo mè a 2A funzionerebbe egregiamente, vero Danielxan?

Avatar utente
brainbooster
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: sabato 28 luglio 2007, 19:06
Località: Bari

Messaggio da brainbooster » domenica 12 agosto 2007, 7:08

ho avuto conferma che fino a 2A , il riscaldamento dei bjt non è eccessivo e che il circuito in questione è usabile !
credo però che la soluzione (pcb) proposta in precedenza sia modificabile per fare esperimenti ancora con varii motori, e cioè: Al posto dei resistori di ballast saldati sul pcb (da mettere) si potrebbe mettere dei morsetti a vite per una rapida sostituzione delle resistenze!
Vi piace l'idea? :)

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Messaggio da matteom » sabato 18 agosto 2007, 20:32

ciao
ma in pratica la modifica su può fare solo sulla 611 o anche su altri tipi di elettroniche ?

Avatar utente
brainbooster
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: sabato 28 luglio 2007, 19:06
Località: Bari

Messaggio da brainbooster » domenica 19 agosto 2007, 8:28

la mod. originale non era per la 611 ma per una macchina da taglio a filo (mm2001) ma siccome la parte dei finali è molto simile, questa scheda aggiuntiva si può collegare anche alla 611 ed a tutte le elettroniche simili.

Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Messaggio da Ice_Cube » mercoledì 24 settembre 2008, 23:00

Qualcun'altro ha provato a fare questa scheda? ho lo steso problema ho quell'elettronica e vorrei sostituire i motori che non mi sembran un granchè.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 24 settembre 2008, 23:02

e' una scheda che ha i suoi limiti
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”