Non sono in grado di risponderti. Non utilizzo Mach3 e non seguo il
suo sviluppo.
(In generale)
Se chi ha ripreso l'attività non è in grado di seguire l’evoluzione
del mercato e della tecnica, inevitabilmente prima o poi vedrà le
vendite del proprio prodotto ridursi sempre di più. Con questo non c'è
niente di male, capita spesso in tantissime ditte. Per sviluppare nuovi
prodotti ci vogliono molte risorse, sia umane che finanziarie. In certi
casi rende di più aspettare il declino del prodotto limitandosi al suo
supporto, piuttosto che investire denaro nella speranza che un nuovo
prodotto si venda.
* * *
Se costruite una CNC nel 2011 potete tranquillamente utilizzare Mach3
ed essere pienamente soddisfatti per alcuni anni. Non mi aspetterei
però ulteriori sviluppi del prodotto dato che il futuro sembra piuttosto
per soluzioni PC + controllo esterno intelligente. Se le vostre esigenze
non sono troppo grandi e preferite una soluzione semplice che funzioni
bene, provata migliaia di volte, allora Mach3 fa al caso vostro e
potrete scambiare informazioni con tantissimi utilizzatori del programma.
Se volete avere invece prestazioni superiori (velocità della macchina) e
vi piace seguire l'evoluzione di nuovi prodotti, allora sono sicuro che
esistono altri prodotti più interessanti. (Ricordo che per molti membri
di questo forum il divertimento consiste nel costruire una CNC portandola
al limite e non nel fare pezzi per modelli RC).
Saluti,
Franco