aiuto per scheda bruciata

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da fabio58 » martedì 30 agosto 2011, 10:29

scusate allego foto dei motori...questo è i motore asse X (foto rovesciata)
290820111932.jpg



foto motore asse Z
290820111936.jpg

foto motore asse Y
290820111933.jpg
purtroppo non si legge altro dall'etichetta...


grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da fabio58 » martedì 30 agosto 2011, 10:38

foto scheda asse z tolto le alette al driver
300820111954.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Dag50 » martedì 30 agosto 2011, 11:20

Togli anche l'integrato driver, poi controlla tutti componenti, che sono pochi, se sono tutti OK, pulisci bene
la scheda, e controlla che non ci sia qualche pista interrotta o bruciata, vai a comperare il 3977 lo inserisci
nello zoccolo e dovresti essere pronto a ripartire con tutto
Se incontri problemi, guarda sul sito di Pminmo, c'è un driveridentico in scatola di montaggio. :!:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Franco99 » martedì 30 agosto 2011, 11:32

Lo zoccolo non è stata una buona idea visto che parte del calore
viene dissipato dai piedini del driver. Se questi sono direttamente
saldati al circuito stampato, la conduzione del calore è molto
migliore.

La colla termoconduttiva bicomponente la trovi alla Distrelec.it
(Distelec numero articolo 652450, 5g costano 12,65 Euro).

Quando metti la colla, l'aletta deve essere perfettamente pulita
dai resti della colla vecchia.

Saluti,

Franco

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da fabio58 » martedì 30 agosto 2011, 13:39

grazie di tutto ragazzi siete fantastici =D> ....mi metto al'opera e vi tengo informati...
nel frattempo apro un post di alcuni miei lavoretti

ciao a dopo

fabio

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da fabio58 » martedì 30 agosto 2011, 13:50

come lo tolgo l'integrato?

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Garkoll » martedì 30 agosto 2011, 14:52

per togliere l'integrato ci sono delle pinzette in plastica apposite, ma visto e considerato che lo devi cambiare lo puoi togliere tirandolo in su anche con un piccolo cacciavite, un pò da una parte e un pò dall'altra... :D

qui qualche elettronico mi bastona!! :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol:

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da billielliot » martedì 30 agosto 2011, 15:12

Ciao Garkoll,

da DEperito elettronico aggiungo che le bastonate al massimo bisogna dartele perche' non gli hai suggerito si usare due cacciavitini e di sfruttare gli scassi dello zoccolo che si trovano in alto a destra e in basso a sinistra della foto che ha postato.

Le apposite pinze lavorano proprio su quei due spigoli dell'integrato per estrarlo dallo zoccolo.

Con un po' di pazienza (e tantissima delicatezza) l'integrato esce dallo zoccolo :-)

Ciao

Mauro

P.S. prima di togliere l'integrato guarda bene come e' inserito!!
Amat victoria curam

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da fabio58 » martedì 30 agosto 2011, 16:13

allora ho smontato la scheda è si vedono due piste bruciate, quelle indicate dalle frecce nere ...dovrebe essere la inea dell'alimentazione....cosa devo fare?
sheda-retro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Garkoll » martedì 30 agosto 2011, 16:17

Indovina indovinello!!! :mrgreen: :mrgreen: devi rifarle, o fai un piccolo ponte o con lo stagni...

strana una cosa del genere però... allora ci stà  che l'integrato non sia andato, prima di toglierle prova a rifarle...

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da fabio58 » martedì 30 agosto 2011, 16:55

infatt garko provo a rifarle.....poi monto il tutto se funziona bene altrimenti compro l'integrato....meno male che ho trovato questo sito....fantastico....in tutto.

posso postare nei miei lavori anche i disegni in dxf in modo che se qualcuno vuole può rifarsi qualcosa?

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da walgri » martedì 30 agosto 2011, 16:56

toc toc toc, c'è una fila fuori dalla tua porta :)
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Garkoll » martedì 30 agosto 2011, 16:57

Ba magari!!! il problema è essere poi capaci come te!!! io una barca per mettere in camera cavolo se mi piacerebbe farla!! :mrgreen: :mrgreen:

Comunque sulla scheda se ti serve altro aiuto chiedi pure, sempre toscanacci siamo!! e un aiuto si da volentieri! :lol: :lol:

Semmai controlla quella pista a quale componente va (mi sembra sempre la stessa) e verifica pure lui, sembra una delle fai del motore...

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da fabio58 » martedì 30 agosto 2011, 17:15

ok verifico....


per la fia...ops volevo dire per la fila ....un momento non spingete cè ne per tutti....

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da walgri » martedì 30 agosto 2011, 17:19

:lol: :lol: Questi toscani
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”