Regolatore di velocità per frese CNC motori AC

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Messaggio da Fabrizio88 » martedì 6 novembre 2007, 20:19

800 perchè?

turbina

Messaggio da turbina » martedì 6 novembre 2007, 22:25

l'800 e il 1050 hanno un regolatore efficiente di velocita elettronico mentre il 530 non ce l'ha, se il tuo kress non va più bene o è rotto il regolatore di velocità  (facile) oppure nel caso + grave è da buttare , è vero che con un regolatore esterno risolvi ma non sappiamo quello che in realtà  è successo al tuo motore, in un'altro topic si tratta la rottura di un particolare meccanico in un kress...ti consiglio di cercare questo argomento.

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Messaggio da Fabrizio88 » mercoledì 7 novembre 2007, 1:06

non è rotto.. lo sto usando.. e fresando 1.5mm di alluminio ogni volta il motore sta perdendo potenza, penso sia normale.. basta alzare di più i giri, infatti questo aggeggio servirebbe allo scopo, ovvero se lo utilizzo per esempio sul numero 3 che di potenza non ne ha molta.. appena fatica tende quasi a fermarsi, questo inverter farà  in modo di alzare i giri automaticamente come se io lo alzo sul numero 4-5 :wink:

poi quando creperà  amen.. vedrò se sono le spazzole Cuscinetti o via con uno nuovo..
Per caso questo Inverter Funziona anche con Elettromandrini professionali?
sino che Wattaggio?

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 7 novembre 2007, 10:13

se non ha + il controllo di coppia può darsi che si sia rotto o il circuito elettronico di controllo di coppia oppure l'anello magnetico che dà  gli impulsi al sensore hall per il controllo di coppia.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » lunedì 12 novembre 2007, 18:41

io ho un 6990 mi va solo al minimo dei giri.... le larotella la sposto verso di me invece di ruptarla riprende i giri sembra un falso contatto.... per ora ho ordinato il riduttore da 1000 a 18000 da CNC-plus.de...appena lo monto vi faccio sapere

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Messaggio da dusar » lunedì 12 novembre 2007, 19:42

per FABPRI...
io quel regolatore per il 6990 l'ho già  montato.... i mille giri... ce li scordiamo... dalla tacca 2 e 3 va molto meglio... ad 1 il motore è molto instabile e non ha assolutamente coppia...
il mio giudizio finale è che il prodotto è molto discreto come prestazioni ai bassi regimi..

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

regolatore ac

Messaggio da quintino » lunedì 12 novembre 2007, 19:56

bufere , sono andato nel sito indicato ma la pagina è vuota, ( domanda indiscreta ) non si potrebbe avere lo schema elettronico del tuo regolatore di giri ? o anche,.. se fornisci il C.S.? ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » lunedì 12 novembre 2007, 20:19

effettivamente visto che il regolatore di giri taglia la sinusoide dell'alternata evidentemente ne tronca troppo a 1000 da come dici tu a 2000 giri va abbastanza bene... cmq è alle poste ... lo devo ritirare... e provare... devo fare delle forature su inox e a 8000 di sicuro nn si riesce a fare

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Messaggio da Fabrizio88 » martedì 15 gennaio 2008, 17:18

Ciao
Rieccomi qui a riaprire la discussione che purtroppo vedo morta..
Il mio motore non riesce più a lavorare come deve.. ovvero all'inizio freso 1mm senza problemi, dopo 1 ora sento che cala, ma più che altro diventa instabile perchè sulla stessa lavorazione la metà  delle volte si blocca proprio gira pianissimo tentenna e via che si blocca e butto via il pezzo.

Ora devo aprirlo e vedere un pò che posso risolvere all'interno.. penso nulla..
Questo regolatore è pronto?
non era funzionante in fase degli ultimi test?
a me interesserebbe immediatamente :wink:

daniele.cargnelli
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2013, 13:06
Località: cesate

Re: Regolatore di velocità per frese CNC motori AC

Messaggio da daniele.cargnelli » mercoledì 27 novembre 2013, 13:38

Ciao ho visto il tuo meraviglioso progetto, non è che potresti postarmi qualche schema elettronico?
Grazie

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”