nuova elettronica driver

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: nuova elettronica driver

Messaggio da tls-service » domenica 8 aprile 2012, 22:44

Se hai già  i motori prendi questi driver Cinesi tipo quello consigliato da Franco o forse meglio qualche modello che puoi alimentare con Vac tipo MD2278 che va da 80 a 220 Vac ... Devi però considerare che ci vuole sempre un trasformatore per alimentarli...
Per il controller Mach è buono soprattutto se è installato su un buon PC ... se poi vuoi passare ad un controller USB non ti posso che consigliare Colibrì ... quello che hai visto sulla mia macchina... ;)

Avatar utente
giuseppe_di
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:45
Località: Caltanissetta

Re: nuova elettronica driver

Messaggio da giuseppe_di » domenica 8 aprile 2012, 22:47

e come driver userai quelli che hai consigliato a me.. cioè i leadshine m880a ?

Avatar utente
giuseppe_di
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:45
Località: Caltanissetta

Re: nuova elettronica driver

Messaggio da giuseppe_di » lunedì 9 aprile 2012, 5:13


Avatar utente
giuseppe_di
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:45
Località: Caltanissetta

Re: nuova elettronica driver

Messaggio da giuseppe_di » lunedì 9 aprile 2012, 5:18

io mach3 l'ho installato su un pc p4 2.8 Ghz con 3 gb di ram e devo dire che va molto bene anche la parallela non mi ha dato mai nessun problema.. per quanto riguarda i motori ancora non ho niente.. per i driver ero indeciso quale prendere perchè non vorrei poi avere problemi.. quindi cerco un modello specifico che mi consigliaste voi :)

Avatar utente
giuseppe_di
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:45
Località: Caltanissetta

Re: nuova elettronica driver

Messaggio da giuseppe_di » giovedì 12 aprile 2012, 6:39

salve ragazzi volevo dei consigli su quali tra questi http://shop.twintec.it/index.php?main_p ... Path=74_83 azionamenti scegliere che pilotano questi motori.. o meglio 2 motori saranno questi per y e z

http://www.cnc-store.it/motore-step-p-59.html

e per la x

http://www.cnc-store.it/motore-step-p-583.html

ma leggevo su internet più aumntano gli Nm e più diminuisce la velocità  del motore.. e quindi non vorrei che mi sposti piano la cnc.. anche perchè ho trasmissione diretta con giunto e vite 20x5 a ricircolo..

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: nuova elettronica driver

Messaggio da Franco99 » giovedì 12 aprile 2012, 9:00

@giuseppe_di:

Quelli che leggono questo thread non hanno idea di come è fatta la tua macchina.
Allega le fotografie della tua macchina, corse degli assi in mm, tipo di viti,
rapporto di trasmissione fra viti e motori e tipo di guide utilizzate.
Facendo questo passo, è possibile che utenti che hanno già  costruito delle macchine
simili alla tua possano darti dei consigli basati su esperienze dirette.

Saluti,

Franco

Avatar utente
giuseppe_di
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:45
Località: Caltanissetta

Re: nuova elettronica driver

Messaggio da giuseppe_di » domenica 22 aprile 2012, 10:29

ragazzi avete mai avuto modo di usare questi driver ?

http://www.ebay.it/itm/CNC-Stepper-moto ... 415ccde68e

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: nuova elettronica driver

Messaggio da imola2 » domenica 22 aprile 2012, 21:11

Io ho preso quelli da 4.2A, (M542) non li ho ancora montati ma li ho provati con quella scheda controller che è nell'inserzione.
Funzionano bene.
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”