rettifico il post ricevuta risposta dal progettista ( Trattandosi di una sostituzione migliorativa (componente con caratteristiche superiori) direi di si. )CUCCIOLO39 ha scritto:ok turbina quindi tu dici che li posso montare tranquillamente? cmq ho chiesto lumi al progettista e aspetto risposta garzie cmq ad entrambi x l'interessamento
diodi per chimera
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 1 aprile 2013, 19:20
- Località: LECCE
Re: diodi per chimera
-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
- Località: Sesto San Giovanni
Re: diodi per chimera
non sono completamente d'accordo perchè così con si considerano completamente i transitori...turbina ha scritto:user77 , i picchi vengono tosati dalla caratteristica diretta del diodo, non dalla inversa, la tensione inversa basta sia almeno il doppio della tensione di alimentazione e vanno bene, quindi fino a 100 volts di alimentazione sei dentro
non è sbagliato poi usare le regole comuni concordo e lo avevo scritto
2 volte la tensione di alimentazione e 1/5 la corrente nominale, poi ci sono "regole" più o meno ristrette e o condivise
esistono anche regole da economicità monto il BYV27-500 perchè ne ho lì 2000 e quindi non mi costa nulla...
ovvio che dalla pratica alla teoria bisognerebbe passare sempre dal buon senso
però se uno vuole escludere il più possibile eventuali danni dovuti alla progettazione deve tener conto di un po' di cose.
ora io non scritto di non usare i BYV28-200, ho solo avvisato che non è totalmente corretto sostituire l'oggetto così...
poi, oh, liberissimi di fare quel che si vuole...
----------------------------------------------------------------------------
e giusto per chiarezza il BYV28-200 non ha tutte le caratteristiche migliori rispetto al BYV27-500, è leggermente più lento, ha tensioni differenti, in altro è "migliore" perchè sopporta più corrente etc..., semplicemente non è lo stesso oggetto... sono simili nelle caratteristiche ma diversi...
poi tenendo conto dell'applicazione la cosa può andar bene ugualmente...
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]
- Danielxan
- Member
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
- Località: Gallarate (VA)
Re: diodi per chimera
Per chi non avesse mai usato il Circad, D500P80 non sono caratteristiche elettriche ma misure fisiche del componente D indica che si tratta di un diodo 500 sono i mil 0.500" P80 il tipo di pad 80 mil 0.080"
Come ha già detto Turbina i -200 sono già abbondanti essendo la tensione inversa max applicata uguale alla massima tensione alimentazione motori ammessa dal 298.
Come ha già detto Turbina i -200 sono già abbondanti essendo la tensione inversa max applicata uguale alla massima tensione alimentazione motori ammessa dal 298.
-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
- Località: Sesto San Giovanni
Re: diodi per chimera
comunque attenzione che i fenomeni transitori andrebbero considerati, con grosse induttanze commutazioni veloci con fronti particolarmente ripidi possono generare extratensioni dannose per i diodi
ovvio che una volta che il diodo è in conduzione la tensione ai capi del diodo è quella di soglia del diodo...
continuo a dire che i 200V sono ok, ma perché va bene per queste applicazioni, magari in altre più spinte o con altre caratteristiche son da considerare altri fattori e magari può non essere sufficiente considerare 2 volte la tensione di alimentazione
poi nulla togliere a turbina, se ha dichiarato che è ok per me va bene...
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]