Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
PATO65
Member
Member
Messaggi: 302
Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
Località: Genova

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da PATO65 » lunedì 18 novembre 2013, 14:46

Ciao R_Golini,
innanzitutto complimenti per l'ordine del cablaggio.
Avrei da farti una domanda perchè anche io sto allestendo un case del genere per la mia elettronica.
Come te ho fatto un foro sul pannello anteriore e il corrispondente sulla parte posteriore per un ventolone da 120 mm.
Prima di assemblare il tutto (sono ancora in fase di sviluppo di un "accessorio" personale con Arduino) ho fatto una prova alimentando la ventole e devo dire che si è scatenato un tornado :lol: !
Il fatto è che la ventola l'ho recuperata e aveva la sua griglia metallica. Visto che non mi piaceva il fatto che potesse entrare della polvere ho comprato un filtro da applicare al posto della griglietta metallica (che volevo mettere dalla parte di uscita dell'aria) proprio come il tuo.
Ho notato però che mentre senza filtro c'è un flusso d'aria enorme, con il filtro si muove a malapena l'aria e ho aura che non raffreddi abbastanza. Succede anche a te? Hai fatto la prova cotrollando le temperature dei drivers sia con che senza filtro?

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da R_Golini » lunedì 18 novembre 2013, 15:44

Non si vede dalle foto ma le griglie di aspirazione sono abbastanza fitte mentre quelle a ridosso dei ventilatori sono con maglia più grande. Con questa configurazione ho una sacco d'aria che investe i driver e mi espelle anche l'aria calda generata dall'alimentatore dei motori.
Forse hai messo una griglia antipolvere troppo fitta. Io sul ventilatore lascerei solo quella metallica e doterei quella di aspirazione di una griglia più fitta per evitare che le polveri si accumulino all'interno del case.
I miei driver ed alimentatori rimangono freddissimi :D
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

PATO65
Member
Member
Messaggi: 302
Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
Località: Genova

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da PATO65 » lunedì 18 novembre 2013, 22:47

ok ma in questo modo non butti aria sui driver ma levi l'aria estraendola. Io preferirei buttare l'aria internamente e investire le alette per raffreddarle meglio. questo significa che l'aspirazione é dalla parte della ventola e mettendo il filtro li la portata d'aria diminuisce esageratamente.

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da R_Golini » martedì 19 novembre 2013, 8:47

Estrarre l'aria calda è il metodo migliore, sempre che i flussi interni al contenitore tra le griglie di aspirazione ed il ventilatore che espelle investano i componenti che devi raffreddare.
Per assurdo, se immetti aria all'interno col ventilatore e non hai sufficiente fughe dalle griglie di uscita rischi di "mantenere" la temperatura interna al contenitore non abbassandola ma semplicemente muovendola (il che non è il massimo).
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

PATO65
Member
Member
Messaggi: 302
Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
Località: Genova

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da PATO65 » martedì 19 novembre 2013, 14:46

Hai ragione sul discorso del flusso d'aria, ma ho omesso un piccolo dettaglio.........
il mio contenitore ha il fondo costituito da una lamiera forata e questo significa che l'aria può entrare da qualunque punto dal fondo del contenitore.
Per questo motivo preferivo investire i driver con un flusso forzato.
Considerato questo, il filtro antipolvere andrebbe messo esattamente dietro la ventola (dove prende aria) ma questo limita enormemente il flusso rendendo la ventilazione forzata quasi inutile.
Sbaglio qualcosa?

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da R_Golini » martedì 19 novembre 2013, 15:22

Beh, visto che hai praticamente il fondo tutto forato non avrebbe senso aspirare con la ventola visto che si aspirerebbe l'aria nei pressi della ventola stessa (quindi senza investire i componenti).
Metti una griglia con una maglia meno fitta, se non sai dove trovarla puoi mettere una retina che si usa per pulire i metalli tipo quelle della 3M oppure metti un sottile strato di gommapiuma (quella con le celle aperte). In questo modo fermi la polvere ma garantisci flusso d'aria.

Vedi qui la retina abrasiva a cui mi riferisco, la trovi nei brico. Scegli quella con grana più grossa (meno fitta)
http://royalindustriesinc.com/index.php ... bcd84d40c3
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

PATO65
Member
Member
Messaggi: 302
Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
Località: Genova

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da PATO65 » martedì 19 novembre 2013, 18:05

Mi sembra un'ottima idea. Grazie 1000

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”