Controllo asse Z con scheda TB6560

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Wellness3D
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 17:07
Località: Bergamo

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da Wellness3D » martedì 19 novembre 2013, 20:13

OK scusate, avevo capito che il diagramma era della porta parallela e non del driver!

Ora ho ben compreso i pin a presto faccio un controllo con il tester sull enable (pin 4 del driver ;) )
e poi proverò a saldarlo.

Wellness3D
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 17:07
Località: Bergamo

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da Wellness3D » mercoledì 20 novembre 2013, 18:43

ho notato qualcosa di strano sugli enable
quello di z è a 5V ma cmq non funziona mentre quello di X è a 0.1V ma il motore funziona bene
il regolatore di 5V è abb. fresco e gli ho staccato la ventola, mentre scotta molto invece quello di 12V

a questo punto, se la scheda è da buttare e non avete ulteriori alternative, non è che sapreste una scheda migliore da comprare sempre di fascia a basso costo?

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da rino verde » mercoledì 20 novembre 2013, 19:12

Se ti arrivano i 5V sul driver e l'asse non si attiva non credo che ci sia nulla da fare ( almeno in base alle mie conoscenze tecniche ).
Dovresti sostituire il TB 6560 .

Se poi vuoi cambiare scheda io ti consiglio tre opzioni:

La prima è di cercare una TB 6560 di migliore qualità. Mi pare che quella con il PCB rosso sia migliore o quantomeno quella con i componenti saldati direttamente sul Pcb.

Se Poi vuoi andare su una cosa seria ma ad un costo maggiore

http://www.ebay.com/itm/CNC-Router-DIY- ... 58a6e08769

Poi c'è questa che ho provato giorni fa USB che è fenomenale!
http://www.ebay.com/itm/CNC-3-Axis-USB- ... 3f2a842eeb

Poi c'è questa versione della Tb6560 MA USB che proverò nei prox giorni ma la versione 4 non so come va ma mi sembra valida anche per il costo..

http://www.ebay.com/itm/New-products-4- ... 4611f87436
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da rino verde » mercoledì 20 novembre 2013, 23:45

Ecco le prove dell'elettronica citata..
Ovviamente i collegamenti sono provvisori :D :D
Bella eh?

http://youtu.be/-5jV46dO02g
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da matteou » giovedì 21 novembre 2013, 0:53

Uhm... non mi torna che sul driver della X l'enable sia basso.
Sicuro di aver misurato il pin corretto?
Misura anche sul driver della Y, giusto per toglierci la curiosita'.
Ovviamente con elettronica collegata al pc e mach3 in funzione (meglio se intanto che provi muovi gli assi, in modo che gli arrivi un segnale di step).

Wellness3D
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 17:07
Località: Bergamo

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da Wellness3D » giovedì 21 novembre 2013, 18:11

l'enable di Y è alto.

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da matteou » giovedì 21 novembre 2013, 21:53

Y e' alto e X e' basso?
Sicuro?
Prova, tanto ormai non perdi niente, a fare un ponte tra il pin 4 del driver della Y e il pin 4 del driver della Z (in modo da portare alto l'enable della Z).
Se anche cosi' non va, o cambi scheda o cambi tb6560.

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da rino verde » giovedì 21 novembre 2013, 22:46

Ma è esattamente ciò che ho cercato di fare capire anch'io. Puoi anche ponticellarli tutti e tre i pin 4 dei tre driver non succede nulla.
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da matteou » giovedì 21 novembre 2013, 23:11

Ehm, Rino, il mio primo post parlava di controllare l'enable... c'e' voluto un po' ma ce l'abbiamo fatta :)
Comunque mi fa strano che l'asse x abbia l'enable basso e funzioni lo stesso.
Io non ho mai fatto misure sulla mia scheda (le solite modifiche e funzionava, quindi non ho mai avuto bisogno di fare misure) ma tu come la vedi sta storia?
Dal datasheet del tb6560, se l'enable e' basso lui va in "pausa"...

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da rino verde » venerdì 22 novembre 2013, 0:12

Ma scusa, hai fatto i ponticelli sui pin 4 dei tre assi?
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

biggsman
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 12:59
Località: udine

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da biggsman » venerdì 22 novembre 2013, 7:06


Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da rino verde » venerdì 22 novembre 2013, 10:01

Ti ho fatto 1.00000000000 di volte la domanda " hai fatto i ponticelli????"
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da matteou » venerdì 22 novembre 2013, 11:19

Rino, mi sa che Wellness (quello che ha il problema con la scheda) non si e' collegato ieri e/o non ha avuto tempo di fare la prova.
Abbiamo scritto io e Biggsman (che ringrazio per lo schema, anche se non ho piu' la scheda fa sempre comodo) :)

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da rino verde » venerdì 22 novembre 2013, 12:46

ok
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

Wellness3D
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 17:07
Località: Bergamo

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da Wellness3D » venerdì 22 novembre 2013, 15:01

si infatti ho ponticellato finalmente e ancora non funziona...
grazie per l'attesa ma infatti non mi ero connesso.

ora guardando meglio tutti e 3 gli enable risultano alti, quindi probabilmente prima avrò cannato il pin di X

visto che non ho abbastanza mano per saldare un altro driver seguirò il consiglio di comprare un altra scheda, proverò con quella con il pcb rosso

grazie per i numerosi consigli e proposte!!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”