prova elettronica

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
frrmrk
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 19:53
Località: Brescia

Messaggio da frrmrk » lunedì 14 gennaio 2008, 16:30

impostaioni azionamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

frrmrk
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 19:53
Località: Brescia

Messaggio da frrmrk » lunedì 14 gennaio 2008, 18:54

Ora ho sempre il messaggio "controller not detect" e il led azzurro sul controller è acceso fisso :?: :?: :?:

La COM1 è impostata a 9600Baud

Ma va bene la demo di deskcnc per fare le prove?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 26 gennaio 2008, 10:55

sei riuscito a far muovere i motori ???
Immagine

frrmrk
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 19:53
Località: Brescia

Messaggio da frrmrk » lunedì 28 gennaio 2008, 19:12

Ciao

Si si grazie sono riuscito a far muovere due assi della macchina.

Ho passato giornate intere per ottimizzare i parametri e sono arrivato a 3600mm/min, che ve ne pare? è un buon risultato?
motori da 6Amp
1600 step/sec
800 step/mm
feed max 3600mm/min (dopo di che i motori vanno in stallo)
Mi sono accorto di avere il rapporto corto, quindi ho potenza superflua.

Quello che mi scoccia di più quando sono freddi i motori e gli azionamenti, i motori vanno in stallo, è normale?

Ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 29 gennaio 2008, 9:48

questi valori sono con i motori in aria o sulla meccanica ?
Immagine

frrmrk
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 19:53
Località: Brescia

Messaggio da frrmrk » martedì 29 gennaio 2008, 15:30

I motori sono sulla macchina si, le viti muovono il carro.

Ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 30 gennaio 2008, 10:54

le viti di che passo sono ? i motori sono ridotti o in diretta ?
Immagine

frrmrk
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 19:53
Località: Brescia

Messaggio da frrmrk » mercoledì 30 gennaio 2008, 21:57

Il passo della vite è 2.5mm più ho la riduzione con le pulegge motore/viti.

Ho verificato lo spostamento se muovo 100mm la macchina si muove 100mm.

1 giro motore =2mm di spostamento

Ciao
Pensi che posso migliorare ancora?

Ho un filmato con il telefoniino, ma non ho mai postato se mai appena ci riesco un attimo lo posto qua.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 31 gennaio 2008, 12:13

con il passo cosi corto e' ovvio che stalli subito... con quei motori e quel controllo secondo me dovresti stare sul passo 10...
Immagine

frrmrk
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 19:53
Località: Brescia

Messaggio da frrmrk » giovedì 31 gennaio 2008, 12:17

Quindi tu dici che il motore stalla perckè non ha resistenza, cioè non c'è una forza opposta???????????????? :?:

Ciao
Grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 31 gennaio 2008, 12:19

stalla perche' fai girare velocemente il motore.... a parita' di giri attuali saresti 5 volte piu veloce.. poi la prova da sforzo e da vedere , ma credo che non avrai nessun problema.
Immagine

Avatar utente
miky85r
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:27
Località: Sicilia

Re: prova elettronica

Messaggio da miky85r » sabato 8 novembre 2008, 20:03

Ho comprato da poco deskcnc e gli azionamenti della lam, sto avendo lo stesso identico problema di frrmrk, sapete per caso come lo ha risolto?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: prova elettronica

Messaggio da kalytom » domenica 9 novembre 2008, 19:13

io non ho letto di un problema, ho letto di una velocita' limitata dal passo della vite. Tu che tipo di problema hai ?
Immagine

Avatar utente
miky85r
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:27
Località: Sicilia

Re: prova elettronica

Messaggio da miky85r » lunedì 10 novembre 2008, 13:41

Il problema era quello per qui era stato aperto il post, cmq ho risolto il problema, mi ero dimenticato di collegare i segnali di -step e -dir a 12v, avvolte la premura di veder funzionare tutto fa brutti scherzi :wink:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”